Crostini di polenta gialla con fagioli e funghi

8 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Calibrate le quantità in base ai commensali -polenta gialla confezionata da tagliare a fette -funghi misti sottolio -fagioli borlotti già cotti -scalogno/ cipolla -prezzemolo tritato -cumino ALL’OPERA: Ricavate dalla polenta dei cerchi aiutandovi con un coppapasta o con una formina da biscotto ed abbrustoliteli sulla griglia. Tritate lo scalogno e soffriggetelo con un po’ d’olio evo, aggiungete poi i fagioli, i funghi ben asciugati dal loro…

Vai alla ricetta >>

Il patè di Natale

2 Dicembre 2013

Questo patè è una ricetta collaudata. L’ho preparata l’anno scorso e la riproporrò anche quest’anno dato il successo riscosso. Ho usato come legume di base la roveja che personalmente adoro, ma nulla vieta di usare piselli secchi spezzati, fagioli borlotti, cannellini o lenticchie rosse.Con la roveja ho ottenuto i risultati migliori ( anche non lo nascondo per ingannare gli onnivori a livello di consistenza e colore ). Ingredienti ( per…

Vai alla ricetta >>

Lasagne ai funghi Vegan

1 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Cucineremo una lasagna ai funghi vegan di quattro strati in una teglia 21×25, vedrete che la ricetta è davvero semplicissima! -12 fogli per lasagne di grano duro -400 gr di funghi puliti e cotti in padella con olio e aglio -70 gr di farina -70 ml di olio evo -1/2 l di brodo di verdure -1/2 spicchio d’aglio -prezzemolo q.b ALL’OPERA: Cuoci 12 fogli di pasta…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Medaglioni di riso

21 Novembre 2013

MEDAGLIONI DI RISO Ingredienti per 2 porzioni: 200 gr di riso integrale 2 cucchiai di olio evo 50 gr di funghi shitake bio 20 gr di noci tostate 2 cucchiai di salsa di soia (shoyu) sale q.b.   Mettete a bagno i funghi per 10 minuti in modo che si ammorbidiscano, quindi strizzateli e tagliateli sottili. Scaldate un cucchiaio di olio extra vergine di oliva in una padella dai bordi alti, aggiungete…

Vai alla ricetta >>

Quiche di zucca e champignon

18 Novembre 2013

Ricettina di oggi: un’altra tortina salata, ma sapete che mi piace chiamarla quiche.. Fa tanto chic! Molto semplice, come al solito niente uova, base di pasta sfoglia vegetale, ripieno super slurp ;) Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia vegetale 1/4 di zucca gialla dolce bio (circa 300 gr) 4 cucchiai di besciamella (ricetta qui o tra le Ricette base) 1 confezione di funghi tipo champignon 2 cucchiai di olio evo 1-2…

Vai alla ricetta >>

Risotto con pesto di gambi di broccoli e mandorle, funghi ed erbe aromatiche

11 Novembre 2013

Ecco la mia ricetta quotidiana, in qualche modo ispirata dall’incontro di ieri con lo chef Salvini. I funghi, incredibile a credersi, vengono dal giardino di una fabbrica di scarpe di Vigevano che per lavoro ho visitato sabato mattina :) Stavano lì ad aspettare me, tre porcini non tanto grandi ma sufficienti per oggi! Poi avevo tenuto da parte i gambi dei broccoli cucinati l’altro giorno: basta pulirli bene, togliere la…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato

8 Novembre 2013

Ecco un post da “istruzioni di base”, da personalizzare a propria immagine e somiglianza: il tofu strapazzato! Una preparazione facile, gustosa, veloce … La sua realizzazione può essere declinata in molti modi: vi suggerisco di cominciare da ricette classiche come quelle della Cuoca Petulante, di Semplicemente Vera, di Elisabetta Rigamonti, fino ad arrivare alle versatili proposte di noi Genitori Veg, con la ricetta di Margherita. Per chi non ha mai…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Farro d’autunno

8 Novembre 2013

il weekend del ponte è stato come sogno che sia ogni singolo giorno della mia vita: calmo e all’insegna dello stare insieme. Amici che vengono a casa, io che vado da amiche, tempi dilatatissimi, nessuna fretta e un sacco di cibo buono a scaldare l’atmosfera e il cuore. Le prossime ricette apparterranno tutte a quel lunghissimo fine settimana, dove il venerdì era una domenica, il sabato era una domenica e…

Vai alla ricetta >>

Fusilli di grano duro napoletani con funghi e patate al pesto leggero

4 Novembre 2013

Oggi prepariamo un primo semplice ma un po’ diverso dal solito. In realtà il mio consiglio è sempre lo stesso: sperimentate! Accostate ingredienti senza paura, sorprendete il palato! Non sempre funzionerà, ma molte volte avrete delle belle sorprese, questo è garantito! Al posto della pasta secca, ho usato pasta fresca di grano duro, fusilli napoletani per la precisione; sono ottimi, sono vegan e si cuociono in 5 minuti! In alternativa…

Vai alla ricetta >>