Golosina al cioccolato

19 Settembre 2017

Carissimi Ravanelli, bentrovati! L’altro giorno mi è venuta voglia di torta al cioccolato, ma ‘cioccolatosa’ proprio! E, prendendo spunto dalla tradizionale Torta Caprese, ho deciso di farmi una dolce privo di cereali e dal cuore morbido. Ho aggiustato un po’ proporzioni e le cotture ed ecco la mia torta al cioccolato PREFERITA! Pochissimi ingredienti, cottura velocissima … beh … non ci sono più scuse! INGREDIENTI: 200 g di farina di mandorle…

Vai alla ricetta >>

Kanten di ribes e more con panna al pino cembro e sciroppo al basilico

19 Luglio 2017

Il Kanten è un dolce che ho conosciuto grazie alla macrobiotica.  Prende il nome dall’agente gelificante naturale insapore che si utilizza nella preparazione, l’agar agar. Viene estratto dalle alghe rosse e si trova in polvere, fiocchi o barre. In questa ricetta ho usato quello in polvere. Per la preparazione del kanten si possono utilizzare diversi tipi di frutta (il più classico è quello al limone). In questo caso ho optato…

Vai alla ricetta >>

Crema di piselli con riduzione ai mirtilli

9 Maggio 2017

Periodo di piselli freschi, meglio approfittarne! Questa è una ricetta tanto semplice quanto gustosa. La riduzione ai mirtilli dal gusto acidulo, ben si accosta al sapore dei piselli che è dolce. Il piccante è dato dai germogli di porro. Completa il piatto l’ alga nori tostata. Ingredienti per la crema (per 2 porzioni): 250/300 ml di acqua 100 g di piselli freschi (pesati già sgranati) miso delicato qb sale marino…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Palline di tofu e radicchio con riduzione agrodolce all’ arancia

21 Dicembre 2016

Idee per le feste natalizie. Un delizioso e semplice antipasto a base di tofu e radicchio, da accompagnare con una riduzione all’ arancia. Un contrasto di sapori gradevole e delicato. Il vantaggio è che potete preparare le palline il giorno prima perché sono buone da gustare fredde, accompagnate dalla riduzione tiepida. Ingredienti (per 33 palline della grandezza di 1 noce): 2 panetti di tofu al naturale (250 g) 6 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Tempeh con verdure saltate in padella

7 Dicembre 2016

L’altro giorno al supermercato, con mia grande sorpresa, ho trovato il tempeh! Pure BIO! Ho scoperto da poco questo alimento dal nome così particolare e l’ho cucinato raramente anche se devo dire che mi piace parecchio…per chi non lo sapesse è un derivato fermentato della soia gialla. L’ho comprato pur non sapendo bene che farci ma confidando nel fatto che prima o poi mi sarebbe venuta in mente qualche idea….

Vai alla ricetta >>

Alimentarsi in autunno secondo la MTC e una ricetta

13 Ottobre 2016

I tre mesi dill’ autunno sono chiamati “sovrabbondanza ed equilibrio”. I soffi del Cielo si fanno pressanti, i soffi della Terra sono munifici. Ci si corica presto, ci si alza presto. Si fa come il gallo. Si esercita il volere con calma e tranquillità, per addolcire l’ effetto repressivo dell’ autunno, raccogliendo lo spirito e accumulando i soffi, senza lasciare che il volere si spanda all’ esterno, rendendo puri i…

Vai alla ricetta >>