Torta salata rustica

Torta salata rustica
24 Gennaio 2022

Buongiorno a tutti, eccomi finalmente con la ricetta della diretta di settimana scorsa di Cuciniamo Assieme, la prima dell’anno! Come anticipato nel video, questa è la tipica ricetta svuotafrigo per eccellenza. Immagino che tanti di voi, dopo le feste, abbiano in casa, in dispensa o nel freezer magari, qualche avanzo di alimenti acquistati o preparati per i pranzi e le cene delle passate festività. Bene, nessun problema, questa torta vi…

Vai alla ricetta >>

Pancake salati alla rucola

Pancake salati alla rucola
21 Gennaio 2022

Siamo abituati ad apprezzare i pancake in versione dolce, gustandoli generalmente a colazione, prendendo ad esempio le abitudini anglosassoni. Oggi invece te li propongo in versione salata, per uscire un po’ dagli schemi e provare ad assaporarli magari per accompagnare un aperitivo, o come antipasto o ancora come primo leggero e sfizioso. Però per uscire ulteriormente dai soliti binari, li ho voluti realizzare in versione colorata, aggiungendo della rucola all’impasto,…

Vai alla ricetta >>

Babka al cioccolato a modo mio

Babka al cioccolato a modo mio
20 Gennaio 2022

Qualche giorno fa ho promesso sui social che avrei postato la mia ricetta a base vegetale per la Babka, un dolce lievitato che era diffuso tra gli ebrei che vivevano nell’Europa centrale: un dolce ricco, una pasta lievitata farcita con frutta secca, cannella, burro, cioccolato.. La mia versione naturalmente è senza prodotti di origine animali, e ho provato a sintetizzare un dolce che fosse goloso grazie alla farcitura, ma ancora…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crepe salate ripiene senza uova – facilissime

Crepe salate ripiene senza uova
19 Gennaio 2022

Le crepes salate senza uova sono facili da fare, perfette quando hai voglia di mangiare qualcosa di diverso. Queste crepes salate sono fatte con la farina di ceci, un ingrediente sano e versatile perfetto per questa ricetta.   chickpea crepes Cosa sono le crepes salate senza uova? Le crepes salate senza uova sono molto simili alle classiche crepe, o crespelle, francesi, ma fatte con la farina di ceci al posto…

Vai alla ricetta >>

Muffins con farina integrale di grano saraceno e gocce di cioccolato (vegan senza glutine)

Muffins con farina integrale di grano saraceno e gocce di cioccolato (vegan senza glutine)
17 Gennaio 2022

Farina integrale di grano saraceno Se mi segui già da un pò di tempo saprai sicuramente che adoro la farina di grano saraceno e la utilizzo spesso per tantissime ricette sia dolci che salate. Esistono due tipi di farina di grano saraceno, la farina di grano saraceno chiara (o bianca) e la farina di grano saraceno integrale. La mia preferita è senza ombra di dubbio la prima perché più fine,…

Vai alla ricetta >>

Cotolette di tofu e spinaci

Cotolette di tofu e spinaci
10 Gennaio 2022

Le cotolette di tofu e spinaci sono nutrienti e deliziose, croccanti all’esterno e morbide all’interno. Sono anche facili da fare, con ingredienti semplici, mescolati insieme in un robot da cucina, modellati in cotolette e cotte al forno per poco più di 20 minuti. Come fare le cotolette di tofu e spinaci Iniziamo questa ricetta con 125 grammi di pane non freschissimo ma neanche troppo duro, lo tagliamo a pezzetti e…

Vai alla ricetta >>

Cannelloni con broccoli e tofu

Cannelloni con broccoli e tofu
3 Gennaio 2022

Una sfoglia sottile di pasta trattiene un goloso ripieno… cosa c’è di meglio dei Cannelloni!!! Adoro coccolare chi amo e anche se non posso gustare il risultato finito cucino spesso i cannelloni, sono semplici da realizzare e con un poco di organizzazione velocissimi!!! Generalmente preparo il ripieno e la besciamella il giorno precedente, preferisco far riposare i due composti in frigorifero perchè, se necessario, posso intervenire sulle consistenze ed ottenere…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Lasagna bianca con besciamella, spinaci, ragù vegetale fatto con granulare di piselli

Lasagna bianca con besciamella, spinaci, ragù vegetale fatto con granulare di piselli
30 Dicembre 2021

La Lasagna, in qualsiasi modo viene fatta è buonissima, soprattutto se hai già provato quella in versione vegetale fatta con il ragù di soia, amerai questa nuova alternativa, io l’ho chiamata Lasagna “orientale” perché la besciamella è leggermente aromatizzata al cardamomo e fatta con la panna di cocco. Attenzione la panna di cocco NON è dolce eh. Vuoi provare? Lasagna Bianca Vegana Guida “step by step” per fare la Lasagna…

Vai alla ricetta >>

Pan di spezie

Pan di spezie
23 Dicembre 2021

E’ un dolce originario della cucina tradizionale francese, nello specifico della regione dell’Alsazia, morbido e profumato, che durante la cottura in forno, sprigiona per la casa quell’aroma favoloso che ci fa pensare subito al Natale. Perfetto quindi da cucinare in questi giorni, sia per gustarlo durante i pranzi e le cene dei giorni di festa, sia magari da preparare per fare un regalo originale alle persone care. Per realizzarlo ho…

Vai alla ricetta >>

Plumcake con cranberries e pistacchi

Plumcake con cranberries e pistacchi
20 Dicembre 2021

Presto! Vengano qui tutti coloro che sono in cerca di un dolcetto senza pretese e super facile da realizzare e che allo stesso tempo faccia colpo! Dato che in questo periodo i cranberries – ovvero i mirtilli rossi – sono di stagione, è un momento perfetto per usarli in cucina. Lo so che in Italia non è un frutto molto diffuso e che non è facile trovarli freschi nelle normali…

Vai alla ricetta >>