Ricetta Zelten tirolese originale | Dolce di Natale del SudTirol

22 Dicembre 2020

La ricetta con foto passo passo per pregare lo Zelten Sudtirolese originale. Un dolce di Natale facile, ricco di frutta secca e disidratata, perfetto come idea regalo e tipico del Trentino Alto Adige. Un’altra ricetta natalizia che si aggiunge alla ormai lunga lista di ricette del Trentino Alto Adige presente sul blog! Questa volta però non c’è stato bisogno di veganizzarla perché lo Zelten tirolese è al 99% vegan, ad…

Vai alla ricetta >>

Panino all’arrosto vegano. Se non lo provi non ci credi!

22 Dicembre 2020

Ho immaginato un panino degli avanzi. Un panino vegan ripieno di arrosto che racchiudesse anche il sapore di patate e rosmarino e del famoso “fondo”. Il marito si è espresso così: “Lo rimangerei 100 volte”. Questo panino degli “avanzi” è un’idea, più che una realtà. Mi spiego: l’ho ideato e preparato immaginando gli esuberi di un Natale qualsiasi ma ho usato preparazioni fatte di sana pianta. L’arrosto vegano, ad esempio,…

Vai alla ricetta >>

Bomboloni vegani

30 Novembre 2020

200 g di farina 0 manitoba 200 g di farina 00 15 g di lievito di birra fresco 100 g di zucchero + zucchero per copertura 60 ml di olio di semi scorza di 1 limone un pizzico di sale un pizzico di estratto di vaniglia 200 ml di acqua calda cioccolato o marmellata per farcire 1 lt di olio di semi per friggere Mischia in una ciotola le farine…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Gnocco fritto vegano

Finalmente sono riuscita a scrivervi la ricetta dello Gnocco Fritto Vegano della diretta! Non tutti siete riusciti a seguirmi e me l’avete chiesta in tantissimi! Dunque eccola qua… Come vi avevo accennato, ho veganizzato la Ricetta Originale, depositata alla camera di commercio di Modena! Che bellezza! Sono rapidissimi e davvero molto facili da realizzare, per questo vi sono piaciuti così tanto. Per chi lo desiderasse, può preparli anche con lievito…

Vai alla ricetta >>

Pizza senza impasto | Pizza bianca in teglia

13 Ottobre 2020

È uno dei cibi più consumati e amati al mondo, simbolo di convivialità e condivisione, riesce a renderci felici ad ogni morso, sto parlando della pizza! Chi, come me la ama e la consuma almeno una volta a settimana alzi la mano, o meglio mi lasci un bel commentino sotto a questo post! Quella in teglia della pizzeria è buonissima, ed è la mia preferita, ma riuscire a preparala in…

Vai alla ricetta >>

Flatbread vegano all’Italiana

Flatbread vegano all'Italiana
2 Ottobre 2020

Questo flatbread vegano all’Italiana (una specie di focaccia) è uno dei pani più facili, veloci, soffici e deliziosi che abbiate mai fatto. Si prepara in meno di 1 ora con 4 semplici ingredienti e può essere utilizzato come contenitore per altri ingredienti, come pita per raccogliere sughi e salse, come pane o focaccia, ma anche solo come spuntino da immergere nel vostro hummus preferito. Il flatbread vegano è uno dei nostri…

Vai alla ricetta >>

Per colazione una fetta di babka vegana, grazie!

La moda babka è esplosa ormai qualche mese fa ma io ne ero del tutto inconsapevole. Perché questa ricetta della babka vegana allora? Ho ricominciato a guardare Tata Francesca e ho scoperto che … Durante il lockdown mi è salita un po’ di nostalgia che ho sfogato ricercando in streaming le serie tv che guardavo quando ero bambina. Dal Tenente Colombo (merito di mamma) a Tata Francesca ho partecipato a…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Biscotti Lagaccio ricetta originale

Tutti voi avrete sentito parlare almeno una volta dei Biscotti Lagaccio, chiamati anche Biscotti della Salute: una golosità tutta genovese! Tantissimi, da piccoli e da adulti, li avranno “pucciati” centinaia di volte nel cappuccino, o li avranno ricevuti in regalo in una bellissima scatola da pasticceria. Verso la fine del ‘500 nelle alture dell’antica repubblica Genovese, venne costruito un bacino artificiale, su commissione di Andrea Doria. Questo lago che avrebbe…

Vai alla ricetta >>

Focaccia genovese (Ricetta originale di Voltri)

Se pensiamo alla focaccia genovese oltre alla fame cosa ci viene in mente? Genova! La mia cara, amatissima Genova. La città dai mille, stupendi caruggi. Ogni volta che penso a lei divento irrimediabilmente nostalgica ed inizio a riflettere sui miei anni da giovane studente universitaria. Anni in cui la mia adorata focaccia, con pochi “citti” da studente squattrinata, mi ha nutrita e resa tanto, tanto felice. Molti anni (non troppi…

Vai alla ricetta >>

Girelle e cornetti di panbrioche vegan

   Girelle e cornetti di panbrioche Ingredienti per 9 cornetti e girelle morbidissime di pasta brioche vegan: 300 gr di farina 00 90 gr di zucchero di canna, più quello da mettere sopra i cornetti 40 ml di olio di semi di girasole 160 ml di latte vegetale 7gr di lievito di birra 70gr di gocce di cioccolato granella di zucchero e latte vegetale da spennellare sui lievitati Procedimento: realizzare…

Vai alla ricetta >>