Maritozzi all’acqua con farina di farro

Il mio amore per i lievitati è tornato in cucina con questi soffici maritozzi all’acqua e farina di farro. Li potrete farcire con marmellata, crema di nocciole, panna, crema pasticcera oppure con ingredienti salati se, come me, amate il contrasto dolce e salato. Maritozzi all’acqua con farina di farro     Ingredienti (circa 8/9 maritozzi)   gr. 270 di farina di farro gr. 260 di farina 0 gr. 100 di…

Vai alla ricetta >>

Il panino vegano che avrebbe fatto impazzire Elvis

Ho più volte immaginato il famoso panino alla Elivis, quell’ammasso di salse e calorie che ha portato la stella del rock and roll alla deriva. Un panino epico, proprio come Presley. E se volessi creare un panino vegano di culto, o che almeno aspiri a diventarlo? Dovrebbe esserci sicuramente l’esuberanza della grande stella della musica, unita ad un gusto esplosivo. Io ci ho provato: ecco la ricetta del mio panino…

Vai alla ricetta >>

Pane dolce all’uvetta vegan

Basta sfornare del pane dolce all’uvetta vegan e riaffiorano ricordi d’infanzia, ricordi di panificio. Impressioni della mente che evocano profumi: l’aroma fragrante dei panini dolci all’uvetta che il papà consegnava a casa con la sua 600 blu rincasando dal lavoro, per pranzo. Da quando sono vegana non ho più addentato nessun pane all’uvetta, una vero schiaffo alla memoria. Così, come spesso accade, ho raccolto un paio d’ore placide di una…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Panini integrali al cioccolato fondente

2 Marzo 2018

Preparare il pane è una specie di alchimia: niente di più suggestivo per me! Dai chicchi alla farina macinata di fresco per poi unire, impastare, saper aspettare, formare e infornare e ottenere infine il fragrante pane! Ecco oggi ti lascio questa ricetta veramente semplice per preparare dei panini con cioccolato fondente: che dico a fare che son speciali a tutte le ore, dall’alba al tramonto?!? Era una ricetta base imparata…

Vai alla ricetta >>

Cornetti di panbrioche vegan bicolore

Ingredienti per 10 cornetti morbidissimi di pasta brioche vegan bicolore: 350 gr di farina 00 80 gr di zucchero di canna,più quello da mettere sopra i cornetti 40 gr di panna di soia (ottenuto frullando con frullatore ad immersione una parte di latte di soia e due di olio di semi di soia o girasole)se vi avanza la panna usatela per condire la pasta come una normale panna da cucina…basta…

Vai alla ricetta >>

Vegan buns! Ti spiego come fare i panini vegan morbidi da hamburger

2 Febbraio 2018

Questa faccenda dei panini vegan da hamburger è molto seria. Quante volte, al pub, hai addentato un morbido panino farcito con burger vegetale chiedendoti se il bun contesse latte e burro? Perché, diciamolo chiaramente, l’attenzione verso il pane è minima, soprattuto in ristoranti con proposte vegan ma non vegani al 100%. Hanno pensato proprio a tutto: la polpetta è vegetale, la maionese anche, per le verdure non si pone il…

Vai alla ricetta >>

Torta di rose salata vegan ai tre gusti

Ho voluto viziare i miei amici con questa torta rustica morbidosa, farcita con tre gusti diversi tra loro per sapore e consistenza, in modo da accontentare tutti i gusti. Gli ingredienti sono quelli stagionali di ora che siamo in inverno, mentre nei mesi più caldi vi consiglio di variare i ripieni con pesto di basilico, fagiolini e pinoli oppure con passata di pomodoro fresco, fagioli freschi cotti, aglio fresco e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pancake di grano saraceno con sciroppo di acero e mandorle

8 Gennaio 2018

Ci sono alcune parole che sono magiche perchè appena vengono dette suscitano un moto di gioia e di meraviglia improvviso e innato… Tale è per me la parola “Pancake“! Non si può dire che sia un cibo della mia tradizione, ma è come se lo fosse, probabilmente complici i fumetti con cui sono cresciuta in cui Paperino (che adoravo) aveva come suo pezzo forte in cucina i pancake con sciroppo…

Vai alla ricetta >>

Panettone vegano

Che Natale sarebbe senza uno dei dolci tradizionali più buoni? Il panettone è un grande classico che non può di certo mancare sulle nostre tavole natalizie imbandite di felicità e cose buone! Il panettone, secondo la ricetta originale prevede pochissimi ingredienti ma dei tempi di lievitazione abbastanza lunghi. L’ordine in cui vengono aggiunti gli ingredienti, la loro tipologia ma soprattutto la temperatura di lievitazione sono fondamentali per la riuscita di…

Vai alla ricetta >>

Panettone vegano al cioccolato fondente: il Momettone

11 Dicembre 2017

Panettone vegano al cioccolato: non mi è mai piaciuto molto il panettone classico, ho sempre avuto difficoltà a digerire canditi e uvetta. Ecco perché, quando ho deciso di provare a fare il panettone in casa, mi è venuta subito in mente la versione al cioccolato! Non avendolo mai fatto prima, ho dato un’occhiata su internet per vedere come “veganizzare” questo dolce, che nella versione tradizionale, è un trionfo di burro e uova!…

Vai alla ricetta >>