Crostata con crema al cocco e frutti di bosco

    C’è un signore anziano con gli occhi verdi e arzilli come quelli di un bambino, lo vedo solo il venerdì mattina, ma è sempre un bell’incontro. Con il suo banchettino grande come quattro cassette di frutta, passa il tempo a creare cesti in vimini o giocattoli in legno, quelli con cui “ci giocava anche lui da piccolo”. Vende pochissime cose che rispecchiano la stagionalità del suo frutteto: noci…

Vai alla ricetta >>

"Formaggio" di yogurt aromatizzato

  Chiamarla ricetta sarebbe un’esagerazione bella e buona, diciamo che è un modo diverso e ottimo per gustare lo yogurt di soia, alimento che normalmente consumo solo sotto forma di labna, a cui  però ultimamente preferisco questa versione. Non sono altro che mini porzioni di yogurt compatto insaporite per giorni in erbe aromatiche, aglio e olio;  noi le adoriamo, soprattutto per condire la pasta o per farcire la piadina. Inoltre,…

Vai alla ricetta >>

Due ricette in una: sciroppo e confettura di fragole alla vaniglia

Sono ancora in tempo per proporvi una cosina con le fragole? Qui se ne trovano ancora, di provenienza trentina. A dire la verità anche quelle sul mio davanzale continuano a fiorire, ma dovessi affidarmi a loro potrei produrre solo ricette per lillipuziani ;) Si trovano, ma come avrete notato quest’anno, marciscano in frettissima: non durano più di un giorno, non c’è nulla da fare… del resto sono zuppissime d’acqua a causa…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata di riso e melone

1 Luglio 2013

Cosa c’è di meglio di un riso freddo per inaugurare il mese di luglio? Ricordo di aver preparato questa ricetta per la prima volta molti anni fa, prevedeva la mozzarella, allora. L’avevo trovata su qualche rivista circolante per casa… e l’ho ripescata dal cassetto della memoria “cibi contro il caldo” l’altro giorno. Molto simpatica! Cosa serve (per due): riso per insalate 200 g melone al netto degli scarti 300 g…

Vai alla ricetta >>

Tofu gratinato al sapore di mare

  Siamo ormai entrati ufficialmente nell’estate e, nonostante oggi la giornata sembri più di novembre che di fine giugno, la voglia di mangiare cose fresche e dai sapori mediterranei rimane. Io, nata e cresciuta in Riviera, ho sempre avuto un amore per i piatti di pesce, nulla di cui oggi senta la mancanza, ma a volte mi piace preparare qualcosa che abbia un sapore di mare. Capperi, limone, alghe, vino…

Vai alla ricetta >>

Insalata ricca

Mai provata l’insalata con le mele? Io la adoro! DI COSA HO BISOGNO: -2 pomodori -1 patata lessa -2 carote -insalata mista -mezza mela -emulsione di olio e limone (4 parti di olio e 1 di limone) ALL’OPERA: Lessate la patata tenendola abbastanza al dente,  lavate e tagliate la verdura a tocchetti, lavate anche la mela e tagliatela a fette sottili con la mandolina. Preparate l’emulsione con olio evo e…

Vai alla ricetta >>

Pesto di zucchine con i fiori

24 Giugno 2013

Pesto leggero, aromatico, cremoso. Pochi e semplici ingredienti, un frullatore e in pochi istanti il “pesto” è pronto. Non solo il classico pesto alla genovese, tutto può essere tranquillamente frullato, aromatizzato. Le zucchine e i loro fiori, grazie all’alto contenuto d’acqua, si prestano facilmente ad essere ridotti in pesto: il risultato sarà una cremina soffice e deliziosamente gustosa. L’estate ci regala numerosi ortaggi, ma le zucchine regnano sovrane nei nostri…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

4 modi per aromatizzare lo yogurt

18 Giugno 2013

Ciao a tutti! In questo post volevo spiegarvi come aromatizzare, con diversi tipi di frutta, lo yogurt al naturale. Sono quattro, semplici, modi per arricchire lo yogurt e gustare, allo stesso tempo, dell’ottima frutta! Spero possa darvi qualche spunto, per una sana e buona merenda! ;-) Partiamo subito. #1 Yogurt bianco con frutta a pezzi 1 vasetto di yogurt al naturale frutta fresca a piacere (io ho usato fragole e…

Vai alla ricetta >>

Insalata di farro con talli d’aglio, zucchine e pinoli

Immagino di essere una delle poche persone che non si sono mai lamentate del freddo prolungato dell’ultimo periodo… si, ammetto, non ne potevo più di tutto quel grigiume, ma il caldo mi debilita completamente, stavo così bene con quelle temperature! Ora invece sono costantemente in crisi energetica. Avrei tante, tante, tante cose da fare, ma in questo periodo la cosa che mi riesce meglio è lo svacco sul divano. Largo…

Vai alla ricetta >>

Torta fredda di ciliegie

14 Giugno 2013

In occasione del pranzo per il compleanno del mio papà, dopo il successo dello scorso anno, anche questa volta mi sono cimentata in una torta “da grandi occasioni”, super golosa, che piace a tutti, e che dimostri quanto siano buoni anche i dolci vegan! Avverto, non è nè light nè particolarmente salubre, ma per festeggiare una persona a cui si vuole bene è perfetta (e poi, amiche a dieta, basterà…

Vai alla ricetta >>