Fiori al limone e bergamotto

A cura di Paola laura Fabbri 150 gr. di farina di riso 100gr. di amido di mais 50 gr. di farina 90 gr. di zucchero di canna, o zucchero a velo(di canna) 5 gr. di lievito per dolci 150 gr. di burro vegetale  Tre gocce di olio essenziale di bergamotto,  un cucchiaio di succo di limone, zest (scorza grattugiata)di limone.   Miscelare gli ingredienti secchi, aggiungere il burro freddo a…

Vai alla ricetta >>

Holundersaft – Sciroppo di fiori di sambuco

Eccomi nuovamente, come al solito non so da dove iniziare: chi l’avrebbe mai detto che fosse questa la parte più difficile nello scrivere un post? È passato qualche tempo dall’ultima volta che sono passata di qui. Alcune cose sono cambiate, la mia vita sta subendo delle virate notevoli e prima la stanchezza e il bisogno di rigenerarsi, poi altre priorità, mi hanno tenuta lontano da questo angolino di web. Un…

Vai alla ricetta >>

Semplicemente tofu

10 Giugno 2013

Questa ricetta l’ho pensata per la raccolta Salutiamoci, volevo proporre una ricetta semplice, fresca e invitante, non ho voluto trasformare il tofu, l’ho presentato al naturale: Semplicemente tofu. Il Tofu è l’ingrediente del mese di Giugno ed è in cima alla lista dei miei alimenti preferiti. Non è gradito da tutti, ma sono convinta che riuscirei a far cambiare idea a molti, il tofu al naturale ha un sapore deciso…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crocchette di fagiolini al timo e limone

5 Giugno 2013

Che bella la primavera che ci dà la possibilità di sperimentare in cucina con tante verdure e ortaggi nuovi dopo l’inverno!!! =) Oggi fagiolini in tavola!!! Si prestano benissimo per delle preparazione con le patate per fare gateaux, polpettine, hamburgher, ecc… In questo caso crocchette di fagiolini profumati al timo e buccia di limone!!! Si tratta di una ricetta semplicissima, pratica, buona…L’uso del timo e della buccia del limone rende…

Vai alla ricetta >>

Frittata vegan al profumo di finocchietto selvatico

4 Giugno 2013

La semplicità é sempre la chiave…sono stata in calabria per qualche giorno ad annusare profumi, vedere colori e sentirmi a casa respirando il mare… i sapori che vengono fuori in cucina da questa combinazione di elementi sono intensi… sembra che non ci sia bisogno di far nulla con il cibo è giá pronto cosi: un piatto davanti al mare, e si mangia con le mani quello che si é creato……

Vai alla ricetta >>

Tofumini sott’olio + Insalata di mezze penne

TOFUMINI SOTT’OLIO (ulteriori dettagli qui). INGREDIENTI: tofu bio al naturale sale integrale origano bio pepe nero macinato fresco, se gradito aglio bio, se piace e per profumare metà olio EVO bio + metà olio di semi di girasole spremuto a freddo bio PREPARAZIONE DEI TOFUMINI: Tagliare il tofu a dadini. Armarsi di un vaso STERILIZZATO con il suo tappo: mettere un pò di tofu nel vaso, aggiungere sale, aromi e innaffiare…

Vai alla ricetta >>

Insalata di asparagi e patate

20 Maggio 2013

Man mano che i giorni passano e la pancia cresce, cala in modo proporzionale la voglia e l’energia per cucinare, e soprattutto di lavare le pentole! Per fortuna, da brava igenista, frutta e verdura crude sono alla base della mia dieta, e non necessitano di lunghe lavorazioni, tantomeno di stoviglie. Il mio massimo sforzo lo raggiungo con insalate come queste, dove cuocio rapidamente un po’ di verdure di stagione, mixate…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crostata di carruba e mandorle

20 Maggio 2013

Per la serie “sicilianitudine” a tavola…. =) Ingredienti come le mandorle e la carruba e mi fanno pensare sempre ai sapori di Sicilia!!! Questo dolce ha una base di frolla vegan, dolcificata con uno zucchero speciale che ho trovato al negozio dei miei amici bengalesi, uno zucchero di canna estremamente grezzo, dal colore nero, il Vellam Jaggery. E’ tipico dello Sri Lanka e India, ed è estremamente aromatico dal sapore quasi…

Vai alla ricetta >>

Torta di riso con crema di fragole

18 Maggio 2013

Rieccoci all’appuntamento mensile con “mangiar bene e stare bene” per il Contest di Salutiamoci! Il blog che ospita il Contest e raccoglie le ricette è RicetteVeg Questo mese l’ingrediente protagonista è un bel piatto di fragole! E’ vero … al giorno d’oggi siamo abituati a vedere le fragole sul bancone dei supermercati anche a dicembre, ma dovremmo avere un po’ più di pazienza e attendere maggio per assoporarle in tutta…

Vai alla ricetta >>

Tiramisù… anzi Mitirosù vegan alla mandorla e pesche

16 Maggio 2013

…La parola tiramisù mi risuonava in questi giorni come un mantra….  uhmmm…energia delle parole?!?!?…in fondo alla ricetta un piccolo esercizio di consapevolezza!!!  Intanto ecco la mia versione vegan con gli ingredienti che si sono trasformati in dei cibi che amo per gusto e splendida energia che hanno…latte di mandorla e polpa di cocco (si trova nei negozi etnici e assomiglia per consistenza ad una “panna” di cocco!!!) a sostituzione del…

Vai alla ricetta >>