Asparagi con briciole di mandorle e labna al dragoncello

A un passo dal week end pubblico questa ricetta che io e Dani abbiamo letteralmente amato, credo che possa essere un ottimo contorno per queste calde giornate di primavera e un modo diverso per mangiare gli asparagi, che, non so voi, ma io faccio sempre bolliti e poi conditi con olio e limone. Risultano comunque molto delicati, senza nessun sapore che sovrasta, ma più golosi, grazie a tutte quelle bricioline…

Vai alla ricetta >>

Chips di batata (senza frittura)

Oggi vi lascio un’ideuzza, più che una ricetta. Una di quelle cosine super easy e divertenti, sopratutto se avete dei bimbi a cui rifilare uno snack sfizioso e colorato ma sanissimo: l’unica cosa che vi serve è un essiccatore. Vorrei dirvi che potete farne a meno, ma mentirei: con il forno non si ottiene lo stesso risultato. Di buono c’è che un essiccatore scrauso ve lo portate a casa per…

Vai alla ricetta >>

Vegan cassata siciliana al forno

Al principio la cassata Siciliana era semplicemente pasta frolla ripiena di ricotta zuccherata che veniva cotta al forno. Con il passare del tempo fu inventata la pasta reale fatta con mandorle e zucchero, nacque così la cassata Siciliana che oggi conosciamo. Solitamente, quando si parla di cassata siciliana il pensiero va a quel dolce straordinario e sontuoso più conosciuto in tutto il mondo, rivestito di pasta reale e decorato con canditi. La cassata al forno …

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Senza uova, ricotta e strutto. Pastiera?

Si potrà ancora chiamare così? Io ho deciso di si: il sapore c’è, i profumi anche, la forma non ne parliamo nemmeno. Certo, sono passati parecchi anni dalla mia ultima pastiera vera. Vera si, perché nonostante sia vegetariana da -mah, chisseloricorda- un bel po’ qui al nord nessuno avrebbe mai pensato che si potesse usare strutto in un dolce. Una volta scoperto ero comunque già entrata nel mood fao tuto…

Vai alla ricetta >>

Millefoglie di seitan con salsa alle nocciole

25 Febbraio 2013

Seitan e nocciole? Un abbinamento insolito, una proposta originale, ma  il risultato è sorprendente. La preparazione è veloce e semplice, un secondo piatto scenografico, perfetto da offrire, anche gli ospiti più esigenti saranno soddisfatti. Ingredienti 1 confezione di seitan al naturale Bioappeti 1 piccolo sedano rapa salsa di soia (tamari) il succo di due limoni olio extravergine d’oliva rosmarino q.b. Ingredienti per la salsa alle nocciole: 100 gr di sedano…

Vai alla ricetta >>

Tisana d’agrumi

22 Febbraio 2013

Cari Ravanelli, bentrovati! Anche da voi nevica? Con tutto quel freddo là fuori, viene una voglia incredibile di tisane da godersi rigorosamente pigiamati. E siccome è ancora tempo d’agrumi, non facciamoci scappare l’occasione: avete presente quante bucce vanno sprecate inutilmente? Beh, possiamo trasformarle in mille modi deliziosi! Della Polvere Magica, abbiamo già parlato qui in questo post, in cui ne abbiamo suggerito alcuni utilizzi: salse ed intingoli, primi piatti, dolci,…

Vai alla ricetta >>

Tortillas con refried beans all’italiana

15 Febbraio 2013

I refried beans sono un piatto messicano buonissimo e semplicissimo da preparare, loro usano i pinto beans, io ho usato i nostri borlotti che sono leggermente più grandi. Se avete poco tempo per cucinare ma volete un piatto sostanzioso, gustosissimo e pieno di proteine, questo piatto fa per voi! Ingredienti: tortillas (in questo caso le ho comprate già fatte, di kamut…buonissime e leggerissime) fagioli borlotti (per riempire 4 tortillas ho…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

San Valentino vegan: Cocktail I Love You

12 Febbraio 2013

Per un buon San Valentino cosa c’è di meglio che spizzicare qua e là tra salate e dolci prelibatezze? Non una cena canonica con le classiche portate… ma un piccolo buffet tra innamorati!  COCKTAIL I LOVE YOU  DI COSA HO BISOGNO: -3 parti di prosecco -2 parti di succo ai frutti rossi -1 parte di gazosa -mezzo limone -zucchero bianco ALL’OPERA: Bagnate il bordo del vostro bicchiere usando il mezzo…

Vai alla ricetta >>

Bomboloni alla marmellata

Io odio friggere. Lo detesto proprio. No, non perché fa ingrassare o è poco salutare, ma perché mi fa paura. Sono terrorizzata dall’idea che l’olio bollente mi schizzi addosso, perciò evito sempre. Ma, c’è sempre un ma, i bomboloni sono in assoluto una delle cose che mi piacciono di più e da questo punto di vista mi posso ritenere fortunata, perché a Rimini c’è un bar/market bio che li fa…

Vai alla ricetta >>

Galani (o chiacchiere) senza uova

Ebbene si, non abbiamo ancora smaltito i bagordi natalizi ed è già carnevale! Questo però non mi ferma: friggo poco, pochissimo direi, diciamo che friggo… quando sto per finire il sapone da bucato, visto che lo produco riutilizzando una parte di olio usato. Bella scusa, eh? Ammettetelo, ora siete tentati di iniziare a farvelo anche voi solo per avere una sacrosantissima scusa per prepararvi qualche sfizio ;) Del resto ci…

Vai alla ricetta >>