Spiedini di tofu

12 Settembre 2012

In questo periodo ancora mite e piacevole,  prediligo piatti leggeri e gustosi, gli spiedini con il tofu non li avevo mai preparati, amo il tofu eppure non avevo mai provato a renderlo sfizioso e gustoso in un semplice e colorato spiedino. In pochissimo tempo i nostri spiedini erano a tavola, la marinatura, salvia, rosmarino e condimento leggero, rendono questo piatto perfetto per essere gustato anche a temperatura ambiente, comodissimo per…

Vai alla ricetta >>

Gambi di spinaci ferrosi

4 Settembre 2012

Eccovi Pápalo y Papalotl alla riscossa: “Avete presente quando, dopo aver comprato o raccolto un mazzo gigante di spinaci ed averlo pulito, ti ritrovi con un pugnetto di foglioline verdi da mangiare e niente più!?!?!? Ok, allora moh ce magnamo pure i gambi, così riduciamo gli sprechi, anzi, li azzeriamo!!!! Se prima buttavamo via più della metà in peso, ora si buttano via (nel compost ovviamente) solo le radici, mentre…

Vai alla ricetta >>

Insalata di carpaccio di seitan, carote e lattughino

4 Agosto 2012

Dopo l’infornata di ieri, oggi mi sono assolutamente riufiutata di accendere una qualsiasi fonte di calore, nemmeno il fornelletto a gas da campeggio! Che fare per pranzo? Oggi siamo a 50 gradi all’ombra … la temperatura sale e il corpo chiede aiuto … non possiamo fare finta di niente! Avevo in frigo una confezione di seitan, un cipollotto, qualche carota, dell’insalata e delle erbe aromatiche. Quanto basta per una bella…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Rotolini di zucchine marinate con caprino vegan e pesto di pomodori secchi

21 Luglio 2012

Buongiorno carissimi Ravanellissimi! Eccoci con una ricettina estiva, ideale per un buffet tra amici o per una cenettina romantica. La mia cenettina romantica c’è stata, con la dolcissima Ravanellina.  Occorrente per ca 30 rotolini: 2 Zucchine bio 500 gr di caprino veg scolato per 3 gg Pesto di pomodori secchi Ingredienti e procedimento per singole preparazioni Zucchine marinate: 2 zucchine affettate longitudinalmente o con una mandolina o con l’affettatrice elettrica…

Vai alla ricetta >>

Fake marmellata

25 Aprile 2012

Questa ricetta potrebbe fare al caso vostro se: – cercate un’alternativa valida allo zucchero e al miele per dolcificare impasti di torte e budini. – Se credete che lo zucchero, per quanto biologico, per quanto in piccole quantità, comunque sia      tutt’altro che un alimento salubre che andrebbe evitato, senza eccezioni. – Se vi piace il sapore della marmellata, ma di perdere un pomeriggio intero a pulire e tagliare…

Vai alla ricetta >>

Pastiera NapoVegana

Eccoci con la mitica Pastiera. Che ve lo dico a fare? Con questa farete un figurone! Posso affermare senza timore che, in casa Ravanella, è stato il migliore dolce mai realizzato nella storia. Mi scuso, sin da subito, per la foto, ma è l’unica testimonianza rimasta della fu-Pastiera mangiata dai Ravanelli lo scorso anno. La pastiera napoletana (o più semplicemente pastiera) è un dolce tipico del periodo pasquale, uno dei capisaldi…

Vai alla ricetta >>

Mini red velvet cake con mousse al cocco

14 Febbraio 2012

English version below Ho sempre amato San Valentino, mai una volta l’ho considerata una festa inutile o solamente consumistica, quantomeno non più di tutte le altre. Trovo invece sia molto bello che esista un giorno dell’anno dedicato appositamente all’amore e che in questa data ci si impegni a fare piccole carinerie per la persone che si ama. Per quel che mi riguarda, questa persona è Daniele: compagno di vita e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Hemp-fu in sfoglia

29 Gennaio 2012

Ho trovato finalmente i semi di canapa; ho rifatto immediatamente l’Hemp-fu; ho seguito le istruzioni riportate sulla confezione con qualche piccola variante personale. Ingredienti per l’Hemp-fu 250 gr di semi di canapa il succo di mezzo limone Ingredienti per l’Hemp-fu in sfoglia: 130 gr di Hemp-fu (il risultato ottenuto dai 250 gr di semi di canapa) 350 gr di zucca (pesata cotta) 1 cm circa di zenzero fresco grattugiato coriandolo…

Vai alla ricetta >>

Confettura di pere e cioccolato extrafondente

  Buon anno nuovo a tutti!!! Spero che ieri abbiate passato una bella serata e che vi siate ormai ripresi dai sollazzi notturni ;-) Io ho deciso di aprire il 2012 postando la ricettina di questa confettura che si è rivelata davvero buona e che questo Natale ho dispensato come regalo insieme ad altre cose…tutte hand-made, ovviamente! :-) La ricetta l’ho trovata nel web e la fonte non è altri…

Vai alla ricetta >>

Confettura di fichi e cannella

18 Agosto 2011

Con moderazione busso, sono emozionata e felice… sento il tono gentile di una voce femminile che mi dice: avanti, accomodati… Quasi in punta di piedi oltrepasso la soglia, che emozione!!!! Tre splendidi sorrisi mi attendono, sono quasi senza parole, è bellissimo poter incontrare personalmente delle amiche sino a questo momento “virtuali”, ci abbracciamo… E’ strano ma il virtuale sembra non esistere, in realtà mi sento molto vicino a loro, condividere…

Vai alla ricetta >>