Involtini di foglie di vite

Gli involtini di foglie di vite sono un antipasto comune un po’ a tutto il bacino mediterraneo assumendo nomi ed ingredienti diversi, ma bene o male si distinguono in involtini ripieni di carne, da servire caldi, o di riso, da servire a temperatura ambiente. Questi ovviamente si rifanno alla seconda opzione ;) Le ricette sono infinite ma la base riso-cipolla è una costante. A me piace aggiungere un po’ di…

Vai alla ricetta >>

Millefoglie in pesto

Volevo realizzare un contorno insolito e colorato. Volendo può diventare un piatto unico. Si può aggiungere  tofu o del veg-formaggio, la preparazione si completa. Ingredienti per due terrine monoporzione: 1 zucchina trombetta di Albenga pesto di zucchine salsa di pomodoro olio extravergine d’oliva sale, aromi a piacere. Ingredienti per il pesto: Zucchina (la parte tondeggiante) Olio extravergine d’oliva Menta fresca sale il succo di mezzo limone Preparazione: Sbucciare, lavare la zucchina….

Vai alla ricetta >>

Liquore all’Erba Luisa

15 Settembre 2009

Abitando al quarto piano, ovviamente senza balconi, terrazze e quant’altro, mi arrangio come posso. Quindi vasi su tutti i davanzali, ma proprio tutti. Fiori? Ovviamente no: erbe, erbette &co la fanno da padrone se non consideriamo un’unica, misera pianta dai fiorellini molto carini e che non richiede troppe cure. In effetti tutte richiedono poche cure, altrimenti non sarebbero sopravvissute alle mie attenzioni, ecco. Mi ritrovo quindi con i superstiti, delle…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Marmellata di melone alla cannella e peperoncino

Non so a voi, a me è venuto una specie di raptus cucinifero… sarà l’aria frizzantina, sarà che i banchi straripano di verdura colorata, sarà che nonostante abbia una voglia matta di zucca, porri, verze, polenta & Co. voglio godermi fino in fondo i sapori di un’estate a cui presto guarderò con nostalgia… E io so bene che la malinconia arriverà, eccome se arriverà! Sarà che sono una nostalgica di…

Vai alla ricetta >>

Confettura di pesche al cioccolato e mandorle amare

Come molti in questo periodo mi sto dando alle marmellate… che mi ostino a non mangiare molto spesso, ma che goduria prepararle! Sarà che non mi piacciono quelle in vendita, sarà la rievocazione di un gesto che sa di antico, sarà il piacere di estrarre dalla credenza, in inverno, profumi e sapori di una stagione lontana… sarà che poi al Darkoniglio piacciono le marmellatine semplici semplici… solo pesche, solo albicocche…

Vai alla ricetta >>

Frittelle di riso

Questa è per il Darkoniglio, che lamentava il fatto di dover resistere, in questi giorni, a vassoi e vassoi di frittelle fatte da mamma, zia e colleghi vari. Ok, in realtà quelle a cui ha dovuto resistere erano frìtole, dolce tipico di carnevale simile penso alle castagnole… ma chi si accontenta gode! Per le frittelle di mele invece ci pensiamo prossimamente, eh? Tanto ormai sono tutta una bruciatura, ogni volta…

Vai alla ricetta >>