Hummus con barbabietola

Hummus con barbabietola
28 Febbraio 2024

Vi piace l’hummus? Personalmente lo adoro e lo faccio di solito una volta alla settimana. Mi piace variare e, quindi, lo ripropongo in tutte le salse! Fra i miei top 10, subito dopo quello classico, c’è il freschissimo e bellissimo a vedersi hummus con barbabietola. Infatti, un’aggiunta di questo tubero smussato e terroso, non è solo un espediente furbo per riuscire a farla magiare a chi di solito non piace,…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di cavolfiore arrosto

Vellutata di cavolfiore arrosto
22 Febbraio 2024

Lo sapevate che la cottura al forno è in grado di trasformare un ortaggio umile, così come lo è il cavolfiore, in una pietanza davvero superlativa? Basta strofinare il cavolfiore con dell’olio, sale e pepe, infornarlo per 30 minuti, quindi osservare la magia accadere: il cavolfiore cambierà la sua consistenza, diventerà fragrante e molto, ma molto, aromatico. Come vedete, non ci vogliono ingredienti ricercati per renderlo super delizioso.   Come…

Vai alla ricetta >>

Ravioli dolci di Carnevale

Ravioli dolci di Carnevale
8 Febbraio 2024

Ravioli dolci vegani, un dolce di carnevale goloso e sano I ravioli dolci di Carnevale sono un dolce goloso e sano a base di pasta frolla senza uova ripieni di ricotta vegetale e gocce di cioccolato fondente. Golosi si, ma perché sani? Perché questi ravioli vegani a differenza di molti dolci di Carnevale non sono fritti, ma cotti al forno. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questo banana bread vegan…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta rosa, perfetta per il menu di San Valentino

Pasta rosa, perfetta per il menu di San Valentino
8 Febbraio 2024

La ricetta di questo piatto di pasta è perfetta per il menu di San Valentino, perché è un primo piatto che stupisce i tuoi commensali per la sua bellezza e il suo gusto. Nel piatto trovi le diverse consistenze che richiede una piatto di pasta buono e profumato. Il colore rosa è dato dalla barbabietola, poi faremo un condimento a base di prezzemolo,  guarniremo con dello zenzero croccante, per dare…

Vai alla ricetta >>

Tabbouleh di quinoa: versione invernale

Tabbouleh di quinoa: versione invernale
31 Gennaio 2024

C’è una pietanza che vorreste fare in continuazione? Per me sì ed è proprio il tabbouleh (o taboulè) con quinoa e sedano. Insieme alla mia dolce metà potremmo mangiarlo almeno due volte alla settimana, per cui mi sono cimentata con una versione adeguata da proporre anche durante l’inverno.  Che cosa è il tabbouleh? Per chi non lo sapesse la versione originale del tabbouleh è a base di bulgur, tante erbe…

Vai alla ricetta >>

Poké bowl invernale con tempeh

Poké bowl invernale con tempeh
25 Gennaio 2024

Ed eccoci alla quarta ricetta (e settimana) di questo Veganuary! Oggi volevo condividere con voi la versione invernale di un piatto amato da tanti, ossia la Poké Bowl conosciuta anche come la Buddha Bowl. Qualche mese fa, mi ero soffermata sulla Poké e come va composta per cui, nel caso vogliate approfondire l’argomento, vi invito a cliccare qui. Quali sono gli ingredienti della Poké invernale? La chiave di una buona…

Vai alla ricetta >>

Involtini vegani di seitan senza glutine

Involtini vegani di seitan senza glutine
25 Gennaio 2024

Questa ricetta è buonissima e mette d’accordo chi non può mangiare il glutine, chi non mangia carne e soprattutto chi ama il buon cibo! Sono degli involtini fatti con del seitan senza glutine. Una ricetta a base di piselli cotti che, insieme ad altri pochissimi ingredienti, replica perfettamente la consistenza del seitan tradizionale, fatto a base di glutine. Quindi questo impasto si presta per essere utilizzato per fare tutte le…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mini lemon cake vegan

Mini lemon cake vegan
20 Gennaio 2024

Una ricetta di pura dolcezza in formato mini: i miei adorati Mini Lemon Cake Vegan. I motivi per cui sarà bellissimo mettersi ai fornelli un pomeriggio d’inverno per preparare questi mini dolcetti: il profumo dei limoni vi farà tornare in mente il sole caldo dell’estate, amerete la morbidezza irresistibile di questo mini dolce vegano e saranno davvero veloci e semplici da prepare. I mini lemon cake sono la risposta alla…

Vai alla ricetta >>

Banana bread vegan

Banana bread vegan
17 Gennaio 2024

Banana bread vegan: un’esplosione di gusto 100% naturale Il banana bread è un pane dolce a base di banane schiacciate di origine anglosassone. Ormai è molto diffuso e apprezzato anche da noi in Italia ed è ideale per la colazione, la merenda o il brunch. La mia versione del banana bread vegano è 100% naturale e senza zucchero aggiunto. Quali ingredienti ti serviranno? Per preparare questo banana bread vegan ti…

Vai alla ricetta >>

Farinata di ceci con zucca al rosmarino

Farinata di ceci con zucca al rosmarino
3 Gennaio 2024

Adoro la zucca!!! Ma anche la farinata, far incontrare questi due magici ingredienti è stato naturale e istintivo, il risultato è andato oltre le aspettative, la dolcezza della zucca ingentilisce il sapore della farina di ceci, la consistenza della farinata risulta morbida e avvolgente, un esperimento da rifare, rifare, rifare sino a quando riuscirò ad acquistare zucche!!! Ingredienti: 150 gr di farina di ceci 300 di acqua gasata 250 gr…

Vai alla ricetta >>