Polpettone di legumi ripieno in crosta

Il Natale si avvicina e per molti sale l’ansia su cosa portare in tavola per i pranzi e cenoni delle feste… ecco questa è un’idea per un ottimo secondo piatto che vi farà fare un figurone! Mi rendo conto che gli ingredienti non sono pochi e che la preparazione non è certo velocissima ma, almeno per le feste, è bello dedicare un po’ più di tempo e di energie alla…

Vai alla ricetta >>

Chili vegan di fagioli

28 Ottobre 2014

Il chili vegan è stata la risposta all’arduo quesito: “Cosa cucino per la mia bbf che è venuta a trovarmi a Liverpool?” Un rassicurante piatto di chili di fagioli fumante al centro del tavolo è diventato un perfetto comfort-food dopo una giornata ventosissima trascorsa tra i negozi di Church Street e l’Albert Dock. DI COSA HO BISOGNO: – 1 cipolla – 2 spicchi aglio – 4 cucchiai olio evo -…

Vai alla ricetta >>

Quinoa per Salutiamoci

QUINOA TRICOLORE IN INSALATA – INVOLTINI DI VERZA E QUINOA – INSALATE GEMELLE DI QUINOA Ma ciao a tutti, splendidi Ravanelli! Siamo arrivati a Marzo, il mese della Quinoa protagonista a Salutiamoci, l’ormai famosissimo gioco di Lo, Cobrizo, Brii e Ravanello Curioso! Per l’occasione, vi ripropongo tre gustose ricette che la vedono protagonista, anche nelle sue coloratissime varianti bianca, nera e rossa. In questo gioco cosa si fa? Si propongono ricette,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortillas di mais fatte in casa con riso, fagioli e verdure

17 Febbraio 2014

Di rado tendo ad esternare su questo blog pensieri tristi o arrabbiati, a volte dietro le mie parole si cela un velo di malinconia, ma penso che sia un sentimento diverso rispetto agli agli altri due, qualcosa che fa talmente parte di me da non poterlo proprio nascondere. Ciò non vuol dire che io non sia mai triste o piena di rabbia e rancore, anche se è vero che cerco…

Vai alla ricetta >>

Mexican scrambled tofu

11 Novembre 2013

E’ strano tornare a scrivere dopo più di 2 settimane di silenzio…sono successe tante cose, mi sento rinnovata… e di conseguenza anche il mio rapporto con il blog lo è… presto ci saranno i cambiamenti anche di immagine per renderlo ancora più accogliente, facile di comprensione, semplice nella ricerca, curioso, divertente, magari anche magico ed energetico… Intanto ricomincio la mia serie di sperimentazioni in cucina aggiungendo oggi una ricetta molto…

Vai alla ricetta >>

Portulaca in insalata e nocciole

11 Settembre 2013

Ravanelli cari, ma che buonissima è la portulaca? Cruda è a dir poco irresistibile, ma mi spingo ad affermare che, anche cotta, ha le sue saporitissime argomentazioni! E non solo: la Portulaca si sposa a meraviglia con le nocciole! Visto che a Salutiamoci arriva un treno carico di noci, nocciole e i loro derivati come pasta di nocciole, olio di noci o di nocciole, noci pecan, brasiliane, partecipo con questa ricetta e…

Vai alla ricetta >>

Back to school/work: 4 idee menu sane e veloci per la scuola e/o il lavoro (seconda parte)

28 Agosto 2013

Ciao a tutti! Ecco la seconda parte della “serie” dedicata ai menu per la scuola o il lavoro. Iniziamo subito :) INGREDIENTI MENU #3 2 fette di pane kamut tostate 1 manciata di rucola 4 fette di melanzane grigliate sott’olio 2 cucchiai di fagioli cannellini già lessati olio e.v.o. 1 pizzico di sale 1 puntina di paprika 4-5 prugne secche 1 manciata di frutta secca PROCEDIMENTO Tostare le fette di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Riso basmati ai profumi canari

28 Agosto 2013

Ultimo post dal mare di Fuerteventura: di ritorno dal mercato dei produttori locali, mi sono innamorata di questi peperoncini campanella, davvero piccantissimi. Ho deciso di usarli per profumare, insieme ad altri indimenticabili sapori canari, un bel riso basmati che mi faceva l’occhiolino dalla dispensa: e così ho preparato un brodo di cottura con pistilli di zafferano (di cui abbiamo parlato qui), menta, peperoncino a campanella e aglio e ho poi…

Vai alla ricetta >>

Quinoa tricolore in insalata

17 Agosto 2013

Ma ciao a tutti, splendidi Ravanelli! Io ho deciso che voglio restare in vacanza per sempre: secondo voi è grave? Qui alle Canarie si sta divinamente: sole eterno, venticello che non smette di coccolarti, mare incantevole, spiaggie che virano dal bianco ottico al nero pece, dune, palme, frutta tropicale come se piovesse, le mie lunghe camminate a piedi scalzi … no, non voglio tornare indietro. Qualche giorno fa sono riuscita…

Vai alla ricetta >>

Risotto alle mele piccolo orto

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3 persone: -3 tazzine di riso carnaroli -2 noci di margarina -mais, carote e piselli lessati al dente q.b -5 cucchiaiate di composta di mele -800 ml di brodo di verdure -cannella in polvere q.b ALL’OPERA: Tagliate le carote a pezzettini piccoli e tenetele da parte assieme al mais e ai piselli. Fate tostare il riso in un’ampia padella antiaderente con una noce di…

Vai alla ricetta >>