Macedonia invernale con sciroppo tiepido alla vaniglia

Oggi le festività natalizie sono finite definitivamente e si torna alla solita quotidianità, magari solo con qualche chilo in più sui fianchi, un po’ di nostalgia per quello che è stato e malinconia in previsione di quello che ci aspetta. Perché non so voi, ma a me gennaio e febbraio sono mesi che mettono una tristezza infinita, un prolungarsi continuo di giornate con sempre troppa poca luce, freddo pungente, frutta…

Vai alla ricetta >>

Ghirlanda natalizia di pasta brioches

23 Dicembre 2013

Ciao a tutti! Ultimo post per quest’ anno, dedicato alle feste natalizie. Vi propongo la ricetta di un dolce sofficissimo e ricco di frutta secca. Si tratta di una ghirlanda natalizia realizzata con pasta brioches. Spero vi piaccia INGREDIENTI 300 gr di farina di farro 200 gr di farina manitoba 160 ml di acqua tiepida (28°) 60 ml di latte di mandorla tiepido 7 gr di lievito di birra secco…

Vai alla ricetta >>

Torta Danubio al cioccolato

23 Dicembre 2013

Ogni Natale, come da tradizione, cerco di pensare ad un nuovo dolce da portare alla mia famiglia. Quest’anno volevo un dolce particolarmente goloso, accattivante e coreografico. Visitando il blog Very child mi è scoccata la scintilla!!! La torta Danubio è assolutamente perfetta e si presta ad infinite varianti. La mia proposta ha superato le prove generali, è stata apprezzata e golosamente divorata…. Il giudizio finale spetterà a Leonardo e Lucrezia……

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tiramisù di zucca

16 Dicembre 2013

Questa prelibatezza è nata in occasione della visita con Cesca a Davide, parlando con lui si ragionava su come esaltare e valorizzare la zucca in un dolce, ma non la classica torta di zucca, un dolce nuovo, dove dare spazio ad un ortaggio meraviglioso come la zucca. Mi si è accesa immediatamente una lampadina e mentre parlavo, ho visto il mio Tiramisù di zucca: ho creato gli abbinamenti di sapori…

Vai alla ricetta >>

Brioches del mattino (cornetti e treccine di pasta brioches)

7 Dicembre 2013

Ciao a tutti! in questo post vediamo insieme come realizzare delle morbidissime e buonissime paste lievitate per la colazione, utilizzando la pasta per brioches! Si tratta di cornetti e treccine, ideali per la colazione o per la merenda dei vostri bambini! :) Spero vi piacciano INGREDIENTI 1 dose di pasta per brioches 3-4 cucchiai di latte vegetale 3-4 cucchiai di malto di riso (o sciroppo d’agave) zucchero di canna chiaro…

Vai alla ricetta >>

Base per pasta brioches (vegan)

28 Novembre 2013

Ciao a tutti! Oggi voglio proporvi la mia versione della pasta brioches. Un’ impasto lievitato, ideale per la preparazione di cornetti morbidi, bomboloni, panini dolci e tanto altro. Questa ricetta naturalmente è senza uova latte vaccino e burro, vi assicuro che otterrete un impasto morbidissimo e profumato. Spero vi piaccia :) INGREDIENTI 300 gr di farina di farro 200 gr di farina manitoba 15 gr di lievito di birra 100 gr…

Vai alla ricetta >>

Dia de los muertos

30 Ottobre 2013

Ecco arrivate le festività dei morti ed ecco che la Chef Papalo y Papalotl ha avviato una strepitosa produzione di Calaveras … si, si, proprio di Teschi! Ma non è mica impazzita: mettetevi comodi, se vi va, che vi sto per raccontare una bella storia. In Messico si celebrano i Día de los Muertos, dal 1 al 2 novembre, nello stesso momento in cui vengono celebrate le feste cristiane dell’Ognissanti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Brioche in cassetta con Pasta Madre

Ancora una volta una fotografia mi ha ispirata questa ricetta. Lo speciale di Sale & Pepe – Pane fatto in casa – è un interessante volume dove sono raccolte diverse ricette e preparazioni a base di pane. Le fotografie, tutte bellissime, sono stimolanti; il libro propone pani, focacce ecc. tutte le ricette sono personalizzabili e veganizzabili, è il caso di questa Brioche in cassetta.   La ricetta originale propone una…

28 Ottobre 2013
Vai alla ricetta >>

Barrette di cereali e mandorle

14 Ottobre 2013

Ho fatto, per alimentare il mio super campione sportivo, alias mio marito, delle barrette che definire energetiche è dir poco! Sono venute buonissime, ma non croccanti come mi aspettavo, forse perchè non ho usato solo zucchero di canna grezzo ma anche malto di riso… Chissà?! Ingredienti per circa 10 pezzi: 150 gr di cereali misti bio (tipo muesli) 70 gr di mandorle 20 gr di nocciole 50 gr di zucchero…

Vai alla ricetta >>

Crackers con pasta madre

10 Ottobre 2013

Era da tempo che volevo provare a realizzare dei crackers con la pasta madre; ho visto diverse ricette in rete: questa è la mia versione… buonissimi e sfiziosi crackers!!! Ingredienti: 400 gr di farina di semola di grano duro 150 gr di pm 50 gr di semi di sesamo 1 cucchiaio di malto di riso sale q.b. acqua q.b. olio extravergine d’oliva q.b. Procedimento: Sciogliere la pasta madre con il…

Vai alla ricetta >>