Biscotti con “okara” della soia

17 Aprile 2020

Se hai fatto il tofu o il latte di soia, sicuramente ti sarà avanzata una “quintalata” di Okara di soia, ossia la polpa che rimane dopo aver filtrato la soia frullata. Cosa ci puoi fare? Sicuramente non buttarla e non mangiarla cruda per nessuna ragione al mondo !! Ho tante ricette da proporti, parto con questa dei biscotti in cui dovrai utilizzare 200 g di okara.  Ricetta facile, leggerissima e…

Vai alla ricetta >>

Colomba vegana con lievito madre

La colomba vegana con lievito madre è il dolce per eccellenza del periodo di Pasqua che racchiude ancora più il significato della rinascita e del valore della vita. L’impasto della colomba vegana ha le stesse caratteristiche dei grandi lievitati da ricorrenza tradizionali, però senza latte, burro e uova. La colomba vegana con lievito madre è facile da realizzare in casa, ma bisogna seguire degli importanti accorgimenti che trovi in seguito…

Vai alla ricetta >>

Menu di Pasqua 2020 | vegan

10 Aprile 2020

ANTIPASTO: Torta salata con scarola, tofu, noci, olive taggiasche e uvetta. PRIMO: Fettuccine primavera cremose con asparagi, fave e piselli. SECONDO: Polpette di cannellini con panna acida di anacardi al basilico. DOLCE: Torta con yogurt alla vaniglia e coulis alle fragole. Anche se quest’anno la Pasqua non potrà essere festeggiata in modo tradizionale come al solito, questo non significa che non potremmo portare in tavola piatti gustosi e colorati! In…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Un armadio pieno di mandorle – ricetta per la panna

2 Aprile 2020

Seconda puntata La prima puntata sul perché ho accumulato un discreto tesoretto di mandorle la trovate qui. Rieccoci! Dicevamo del latte, che poi ci lascia con una discreta quantità di polpa di mandorla – ma ora che avete studiato sapete che si chiama okara. Cosa farne? Richiamo alla memoria le regole fondamentali del nostro club. Prima regola della cucina sostenibile: non si butta niente. Seconda regola della cucina sostenibile: non…

Vai alla ricetta >>

Colomba vegan facile

Ecco finalmente la tanto attesa Colomba Vegan facile ad un solo impasto! Devo dire che è stato piuttosto difficile rendere semplice una cosa che di per sè è abbastanza complicata, ottenendo un prodotto soddisfacente! Si perchè il requisito che cercavo non era solo quello di essere abbastanza facile e veloce da realizzare… Cercavo una colomba senza uova nè burro molto scioglievole e che rimanesse umida per alcuni giorni! Tommasino in…

Vai alla ricetta >>

Torta allo yogurt e mele senza uova vegan

1 Aprile 2020

Torta allo Yogurt e Mele Senza Uova Vegan, integrale, senza zucchero e farine raffinate! Chiamatelo plumcake alle mele o torta di mele, è il dolce perfetto e sano per la colazione o da servire con il tè delle 5! Questo Plumcake vegan alle mele e farro integrale con sciroppo d’acero non è altro che una torta di mele con una veste diversa! Un dolce perfetto per a una colazione in…

Vai alla ricetta >>

Panna cotta vegan alle mandorle e lamponi

30 Marzo 2020

Panna Cotta Vegan alle Mandorle e Lamponi facile, veloce, fresca e leggera. Senza latte di cocco e perfetta come dessert dopo cena o in primavera e in estate. La panna cotta vegan alle mandorle e lamponi è perfetta per accompagnare il tuo afternoon tea-party con le amiche, come dessert o come coccola golosa dopo cena. Perché anche la panna cotta vegana può essere deliziosa quanto quella tradizionale! Ecco una ricetta…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta al pompelmo senza glutine in pentola

Assaggio questa Torta strepitosa ed esclamo… sono un genio!!! Ed è solo l’ennesima volta che mi congratulo con me stessa, ogni tanto scoperchiavo la casseruola dove stava cuocendo la torta e la ammiravo orgogliosa. La cottura in pentola mi stupisce, sembra impossibile, ma anche senza il forno si possono cuocere torte perfette e… nel caso di dolci gluten free, molto più buoni. La cottura in pentola permette di mantenere il…

Vai alla ricetta >>

Un armadio pieno di mandorle – ricetta per il latte

20 Marzo 2020

Doverosa premessa: ci voleva il coronavirus per farmi scrivere delle ricette sul sul blog. Dunque, dovete sapere che poco tempo fa il Gruppo d’Acquisto Solidale di cui faccio parte ha proposto un ordine di mandorle biologiche pugliesi. Io sono ghiotta di frutta secca e semi oleosi, anche perché sono una fonte importantissima di nutrienti essenziali, infatti dovremmo mangiarne 30 g al giorno. Io li uso in mille modi, ma fatico…

Vai alla ricetta >>

Mars vegano

15 Marzo 2020

Potrei azzardare con il dire che questo MARS è anche salutare, SIIIII è fatto con datteri, burro di mandorla, farina di cocco e un pò di latte vegetale! Potrebbe essere una merenda perfetta post palestra ma purtroppo crea dipendenza, ve lo dico subito, quindi occhio! Se volete potete surgelarli, vi consiglio in questo caso, per gustarli al meglio e non prendere 100 kg, di tagliarli a quadratini piccoli e surgelarli…

Vai alla ricetta >>