Brownie al cioccolato e azuki

14 Marzo 2020

Dopo averti spiegato nel precedente articolo come fare ad ottimizzare i tuoi dolci e renderli un pò più equilibrati, oggi passiamo ad una ricetta che mette in pratica un pò tutti i consigli precedenti: è senza zucchero dolcificata con la frutta senza farinacei gluten free altamente proteica (grazie ai legumi) a basso indice glicemico senza latticini vegan semplicissima!!! Ho deciso di usare i fagioli azuki in questa ricetta poichè sono…

Vai alla ricetta >>

Lasagna vegana al pesto di cavolo nero e patate

La reclusione mi riposta ai fornelli e alla lettura. Sul comodino i racconti di Maupassant, in forno la lasagna vegana al pesto di cavolo nero. Ecco la ricetta anti stress per stare a casa in salute (fisica e mentale) Sto ancora lavorando in modalità smart working ma presto le incombenze lavorative lasceranno lo spazio alla noia e all’incertezza. Le armi più immediate che io conosca per sopravvivere – nel senso…

Vai alla ricetta >>

Timballo di riso integrale con hummus e verdure

12 Marzo 2020

Questa ricettina è perfetta per passare un pò di tempo ai fornelli. Io vi do la mia “composizione” preferita, ma potete creare la vostra, con gli abbinamenti che vi piacciono di più! Se in casa non avete in riso integrale, potete usare anche un altro tipo, oppure la quinoa o un altro cereale. 250 g di riso integrale (peso crudo) 100 g di peperoni (io ho usato un mix di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortino di melanzane e guacamole di Francesca Donvito

6 Marzo 2020

CUCINARE è una passione, per alcuni anche una professione, ma per tutti rappresenta: DONARE, CONDIVIDERE. Il cibo mette in moto tutti i nostri sensi, non ne risparmia uno e quando è condiviso, che sia “a tavola” o virtualmente, come nel nostro caso, ci fa stare bene! La settimana scorsa ho raccontato in un post come è nata la mia passione per la cucina e credo che per ognuno, la motivazione…

Vai alla ricetta >>

Energy balls al cacao, cocco e lamponi

26 Febbraio 2020

Vegan Energy Balls al Cacao Cocco e Lamponi dolcificate naturalmente con datteri. Sane e ricche di fibre e nutrienti grazie a burro di arachidi, avena, cacao, cocco e semi di chia. Se hai un debole per i dolci, hai una vita frenetica o cerchi uno snack pero o post workout, queste Energy Balls al Cacao Cocco e Lamponi con cocco e semi di chia fanno al caso tuo. Sono piene…

Vai alla ricetta >>

Brownies di patate dolci (vegan, senza glutine, senza lievito)

12 Febbraio 2020

Finalmente amici! Dopo un lungo periodo di assenza sia dal mio blog che dal mio canale YouTube, eccomi ritornata con dei nuovi contenuti! Ho pensato di ripartire in Febbraio, perché è il mese in cui sono nata (compio gli anni il 15!) e perché tra poco è anche San Valentino, dunque ho pensato di condividere con voi una golosa ricetta da preparare e donare al vostro lui o alla vostra…

Vai alla ricetta >>

I Chifferi di Finale

Oggi vi regalerò una delle più preziose ricette che ho nel cuore: quella dei Chifferi di Finale. Deliziosi dolcetti in pasta di Mandorle tipici della mia meravigliosa cittadina natale: Finale Ligure. In tanti, tantissimi, avrete passato le vostre vacanze estive, in questo angolo di paradiso. Così particolare il suo borgo annoverato fra i più belli e caratteristi d’Italia, così limpido e cristallino il suo mare. Così “fina” la sua aria…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Blondies alle mandorle vegan e glutenfree

29 Gennaio 2020

Ingredienti 200 gr di lenticchie rosse decorticate 500 ml di acqua 2 cucchiai di olio di semi di sesamo 170 gr di sciroppo d’acero 240 gr di crema di mandorle 40 gr di zucchero di canna 25 gr di farina di cocco 30 gr di mandorle 1 cucchiaino di bicarbonato di soia purissimo mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere 1 cucchiaio di latte di mandorle 1 pz di sale marino…

Vai alla ricetta >>

Dolcetti alla banana, mandorle e cocco

Chi è goloso di dolci sa quanto è dura resistere a non mangiarne tutti i giorni… e parlo dei dolci classici che, anche se sono vegani, in genere però contengono comunque zucchero o altri dolcificanti e olii o grassi aggiunti (oltre che farine più o meno raffinate, glutine, lievito ecc). Per fortuna esistono i “dolci gratis”, come li chiama la bravissima dottoressa Silvia Goggi (che conosco da diversi anni, che…

Vai alla ricetta >>

Strudel di mele senza zucchero

Lo Strudel di Mele senza Zucchero è stato il primo dolce che ho preparato nel nuovo anno. E se è vero che chi ben comincia è a metà dell’opera, direi che siamo “a cavallo” come si suol dire! Dopo tanti dolci e cibi ipercalorici… una coccola salutare ci voleva proprio! Un dolce veramente goloso questo, con tanta frutta fresca e secca per un pieno di fibre, grassi buoni, energia e…

Vai alla ricetta >>