Porridge alle mele cremoso

18 Ottobre 2019

La ricetta per preparare un PORRIDGE alle MELE CREMOSO che si crede una torta di mele ! Fiocchi di avena, cannella e mele cotte nel latte di mandorle non zuccherato, qualche goccia di sciroppo d’acero e la tua nuova colazione preferita è pronta in 15 minuti! Bonus: è vegan, senza glutine, sano e delizioso ! Il porridge torta di mele è denso, cremoso, appagante e dal sapore di mele al…

Vai alla ricetta >>

Pesto di pomodori al basilico

10 Settembre 2019

Ho una vera e propria passione per le salse e tutto quello che si può definire pesto, li trovo indispensabili e insostituibili; sempre presenti in frigorifero sono l’accompagnamento perfetto per tutto, proprio tutto.   L’estate ormai è agli sgoccioli, ma i pomodori dell’orto sono ancora belli e succosi e quest’anno particolarmente dolci, li unisco ai pomodori essiccati dell’anno precedente e a qualche foglia di basilico e… dopo pochi minuti, il…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di patate magenta con pestata di basilico e mandorle

19 Agosto 2019

Gli gnocchi di patate cosa hanno di speciale per te?!? Per me che siano fatti a mano uno ad uno! Prima impastati, poi l’impasto arrotolato con in cordoncini e infine questi cordoncini tagliati e rotolati nella farina passando tutti attraverso le mani uno ad uno. Hanno bisogno delle massima attenzione e quando si presta tanta cura ad un piatto non può non essere buono! Questa almeno è la mia teoria,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cestini raw vegan ripieni di mousse al cioccolato

31 Luglio 2019

Che bello oggi è mercoledì, il giorno della ricetta veloce! Tra poco siamo in  agosto e con l’estate un dolcetto raw è fondamentale. Avevo voglia di qualcosa di fresco ma anche di cioccolato così ho unito le due cose. Questi piccoli dolcetti raw, senza glutine, come sempre vegan si preparano in meno di 30 minuti e il risultato è ottimo! Per la base 100 g di mandorle 3 datteri Un…

Vai alla ricetta >>

Strudel di pasta fillo al cioccolato e salsa di lamponi

2 Luglio 2019

Ingredienti ​ 100 gr di mandorle 100 gr di pistacchi 100 gr di nocciole tostate 100 gr di cioccolato fondente 35 + 15 gr di olio di semi di mais biologico 130  + 40 gr di malto di riso 200 gr di pasta fillo (1 confezione) 1 pz di sale 1 pz di vaniglia in polvere 200 gr di lamponi 1/2 cucchiaino di kuzo (o maizena) Procedimento Trita grossolanamente la frutta…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di zucchine al pesto di sedano

Gli spaghetti di zucchine al pesto di sedano sono un piatto leggero, sano e gustoso ideale nei mesi estivi dove il gran caldo non fa venir voglia di stare troppo ai fornelli. Questo piatto è realizzato con zucchine verdi crude che tagliate con l’apposito spaghettatore o un affettatore per le verdure a spirale si preparano in un attimo e possono essere conditi semplicemente con olio e sale oppure con un…

Vai alla ricetta >>

Quadrotti soffici all’albicocca

21 Giugno 2019

Ciao amici! È la stagione delle albicocche, che ne dite di utilizzarle per realizzare una torta sofficissima, bella e superprofumatissima? QUADROTTI SOFFICI ALL’ALBICOCCA Ingredienti : 300 gr di farina tipo 0 150 gr di yogurt di soia (pesca e fiori di sambuco o altro tipo) 50 gr di zucchero 150 gr di malto di riso 80 gr di olio di mais 1 bustina di lievito + 1 cucchiaino scarso di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Yogurt di avena con cioccolato fondente e sciroppo di acero

6 Giugno 2019

Oggi scrivo di yogurt diversi dal solito: niente uso di latte vaccino, nè di soia, nemmeno il buonissimo latte di mandorla… Oggi uno “yogurt” di avena! Premesso che lo yogurt per definizione è un latte fermentato da alcuni microrganismi, i cosiddetti “fermenti lattici”. I fermenti lattici con la loro attività degradano il lattosio contenuto nel latte, creano dei sottoprodotti acidi e fanno coagulare il latte e lo arricchiscono di enzimi:…

Vai alla ricetta >>

Pesto di finocchi

28 Maggio 2019

Ciao amici! Ieri abbiamo parlato del FINOCCHIO, un ortaggio davvero molto interessante! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricetta per consumare gli ultimi finocchi di questa stagione in una versione particolare! Dovete assolutamente provarlo! ingredienti: 3 finocchi panciuti 3 cucchiai di mandorle pelate 3 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in fiocchi o parmaveg (lievito frullato con mandorle e un pizzico di sale) 40 ml di olio evo sale e…

Vai alla ricetta >>

Riso alle fragole con salsa al basilico

20 Maggio 2019

Ingredienti per 4 persone 350 gr di riso integrale 70 ml di brodo vegetale 150 gr di cipolla 300 gr di fragole 10 gr di olio extravergine di oliva 40 pra di mandorle tritate 50 gr di basilico fresco 40 gr di mandorle 100 ml di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di crema di mandorle sale qb acqua qb Procedimento ​ Affetta finemente la cipolla e falla soffriggere in olio evo…

Vai alla ricetta >>