Tart Tatin di mele e banane vegan

10 Febbraio 2014

Questa è una ricetta veloce e buonissima. La Tart Tatin è un dolce francese, una specie di torta di mele ma senza impasto lievitato. Semplice da fare e con un risultato ottimale. Le cose indispensabili che servono per creare questa meraviglia sono una padella di circa 20/24 cm di diametro, senza manico in plastica perchè dovremmo infornarla. Levatorsoli per pulire le mele e guanti da forno per evitare le ustioni…

Vai alla ricetta >>

Vegan tart di mele

Buon pomeriggio golosoni!!! Oggi vi propongo uno dei dolci che il mio fidanzato in assoluto adora! È un dolce semplicissimo e super buono, un classico rivisitato, perché ho sperimentato una pasta frolla senza uova! E devo ammettere che il risultato è più che soddisfacente, si ottiene un ottima frolla profumata e adattissima anche per creare dolcissimi biscottini da tè!

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Krapfen Vegan

14 Gennaio 2014

La golosità è una malattia infame. Un giorno ti svegli e decidi che devi per forza cucinare una valanga di bomboloni vegan. Allora cominci a sbatterti a destra e a manca alla ricerca di una ricetta per farli vegani. Tral’altro neanche mi hanno fatto mai impazzire! Decido così di mettermi all’opera. La ricetta riesco a trovarla su youtube  da un tizio che fa i krapfen ma con l’uovo. Decido quindi di…

Vai alla ricetta >>

Vegan cheese cake alle fragole e ai kiwi

13 Gennaio 2014

Eccoci qui a -11 giorni dalla data presunta del parto. Ho promesso più volte di non ammorbare nessuno con questa storia della bimba, è vero, ma era solo per farvi sapere che ieri, finalmente, ho preparato la valigia per l’ospedale, dato che ipse dixit Ogni momento è buono e io tra pigrizia, scaramanzia e un goccio di sudore avevo rimandato alla grande… In ogni caso spero che non decida di…

Vai alla ricetta >>

Brasato di seitan al marsala

1 Gennaio 2014

½ kg Seitan ( se non autoprodotto, preferitelo “alla piastra”) 2 cipolle piccole o una grande  di tropea 25 gr di margarina, burro di soia o simili Olio e.v.o. 1 bicchierino ( o più) di Marsala secco ½ lt di brodo vegetale ( se fate da voi il seitan potete utilizzare il suo brodo di cottura filtrato) 1C di aceto balsamico 1C farina  Sale, pepe q.b.   Far rosolare a…

Vai alla ricetta >>

Sofficelli

1 Gennaio 2014

Per la pasta : 175 gr farina 00; 275 gr latte vegetale ( io ho usato quello di soia non zuccherato); 1c di sale; 50 gr  margarina. Per la pastella: Farina di ceci; Acqua. Diluite della farina di ceci con dell’acqua fino ad ottenere una pastella della consistenza dell’uovo sbattuto. Lasciate riposare un paio d’ore.   Mettete latte, sale e margarina in un pentolino. Quando bolle spegnete e mettete la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ghirlanda natalizia di pasta brioches

23 Dicembre 2013

Ciao a tutti! Ultimo post per quest’ anno, dedicato alle feste natalizie. Vi propongo la ricetta di un dolce sofficissimo e ricco di frutta secca. Si tratta di una ghirlanda natalizia realizzata con pasta brioches. Spero vi piaccia INGREDIENTI 300 gr di farina di farro 200 gr di farina manitoba 160 ml di acqua tiepida (28°) 60 ml di latte di mandorla tiepido 7 gr di lievito di birra secco…

Vai alla ricetta >>

Biscotti pan di zenzero (gingerbread cookies)

20 Dicembre 2013

Ciao a tutti! In questo post vi propongo la ricetta di un classico dolce natalizio, originario del Nord Europa. Si tratta dei gingerbread, letteralmente, pan di zenzero. Un’ impasto simile alla pasta frolla a base di spezie e miele (o melassa). Oggi facciamo dei biscotti da appendere all’albero o da regalare, rivisti in chiave vegan. Buonissimi!! :)) INGREDIENTI 400 gr di farina di farro 100 gr di zucchero di canna…

Vai alla ricetta >>

Il mio panettone vegan

18 Dicembre 2013

Partendo dal presupposto che sono troppo golosa per non potermi abbuffare di un morbido panettone a Natale, circa due anni fa ne comprai uno in una nota catena Bio. Tutta contenta, nonostante la spesa non indifferente, corsi a casa per assaggiarlo. L’amara sorpresa…era duro come una suola di scarpe! Che orrore! Ecco perchè quest’anno ho deciso di provare a farlo in casa sperando nella buona sorte. La ricetta che ho…

Vai alla ricetta >>