Torta integrale al cacao e noci

17 Febbraio 2015

Questa torta integrale è estramamente ricca in fibre e minerali grazie all’uso di farina integrale e noci. Soddisfa i palati più golosi per il cacao (e a piacere si potrebbe aggiungere qualche chicca di cioccolato fondente nell’impasto…) ed è dolcificata solo da 3 cucchiai di zucchero integrale (o sciroppo di agave) e per il resto da datteri! Si potrebbe aumentare la quantità di datteri diminuendo lo zucchero, diventerà ancor più…

Vai alla ricetta >>

Salame al cioccolato bianco vegan

      Il salame di cioccolato,  salame turco, salame vichingo o salame inglese, è una preparazione composta da cioccolato e biscotti, la sua forma ricorda il salame. Il nome salame turco, non è riferita al  luogo d’origine del dolce ma al colore che ricorda la pelle dei mori. Salame vichingo” risale agli anni ’70, anni in cui la ricetta fu pubblicata con questo nome, nel Manuale di Nonna Papera. La ricetta riportata sotto…

Vai alla ricetta >>

Super-mousse al cacao crudo, maca e lucuma

Per chi non lo sapesse i cosiddetti “superfoods” sono alimenti completamente naturali, vegetali e biologici che hanno delle particolari proprietà benefiche per l’organismo, tanto da essere considerati dei veri e propri integratori. Sono ad esempio ricchissimi di vitamine, minerali, antiossidanti e possono essere molto utili in caso di necessità specifiche come appunto la prevenzione e il sostegno di malattie oncologiche ma anche disturbi vari, convalescenze, carenze nutrizionali, stress, sport. I…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortelloni vegan alla nocciola e spinaci

A cura di Paola Laura Fabbri Per il ripieno da preparare il giorno prima, se possibile 150 gr. di ricotta vegetale 250 gr. di nocciole ridotte in farina 150 gr. di panna vegetale. Io uso quella di mandorle di Ecomil perché non contiene schifezze e ha un sapore neutro, la mandorla non si sente 20 gr. di lievito in scaglie sale e pepe In una terrina mescolare la ricotta con…

Vai alla ricetta >>

Non solo cavoli a merenda

8 Febbraio 2015

Quando ero molto piccola e si giocava nei cortili, perché una volta si giocava nei cortili o per le strade, si usava dire “…col cavolo a merenda..”; che voleva dire tipo “…seeee figurati…” oppure “…non c’entra niente…” Noi bambini la si diceva spesso perché…non potevamo dire le parolacce e quella credo fosse l’espressione più forte che ci potesse essere concessa. Purtroppo questa espressione si è persa, come tante altre, con…

Vai alla ricetta >>

Raw apple strudel

A forza di fare centrifughe, ogni sera mi trovo a inventare ricette per riciclarli. Questa sera vi propongo la mia versione dello strudel crudista di mele!     Ingredienti per la sfoglia: – avanzi di frutta della centrifuga (5 mele, 2 pere) – 3 cucchiai cocco disidratato     Ingredienti per il ripieno: – 1 mela matura – albicocche disidratate q.b. – 1 manciata di nocciole – 1 manciata di…

Vai alla ricetta >>

Vegan plumcake semplice al cioccolato e nocciole

A cura di Paola Laura Fabbri ingredienti per uno stampo da 15 X 25 150 gr. di nocciole ridotte in farina 200 gr. di farina, quella che preferite 50 gr. di fecola di patate 30 gr. di cacao 50 gr. di cioccolato fondente tritato grossolanamente 150 gr. di zucchero, quello che preferite mezza bustina di lievito per dolci 220 gr. di bevanda vegetale possibilmente al cioccolato (latte di soia, di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crostata crudista con crema alle noccio-banane

Come ci insegna Socrate, la saggezza inizia con lo stupore… ed è proprio con questo che mi sto avvicinando a questo mondo meraviglioso fatto di colori, profumi, nuovi esperimenti e soprattutto tanto cibo vivo. Mangiando cibo vivo, naturale, senza sostanze chimiche aggiunte il corpo avrà meno tossine da eliminare e non potrà che funzionare meglio ed essere più energico. Cosa c’è, quindi, di più naturale che mangiare frutta e verdura…

Vai alla ricetta >>

Fiori vegan al cacao, nocciole e dolce agave

A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti: 130 gr. di nocciole ridotte in farina 200 gr. di farina, quella che preferite 50 gr. di dolce agave (agave in polvere) http://shop.naturasi.it/dolce-agave-dolcificante-in-polvere-fior-di-loto.html oppure 70 gr. di zucchero, quello che preferite 20 gr. di cacao 50 gr. di cioccolato fondente tritato grossolanamente io uso quello al 75% 180 gr. di burro vegetale (burrolì, burro di cacao, margarine) oppure 80 gr. di olio evo…

Vai alla ricetta >>

Crostatine crudiste

“In alcune tribù aborigene, quando il riso non cresce bene, le donne si accovacciano nel campo e gli raccontano il mito dell’origine del riso. Allora il riso si ricorda il suo scopo e si rimette a crescere. Noi siamo come quel riso…” <L. G.>     Ingredienti per la base: – scarti della centrifuga (mele, carote, ananas, zenzero) – 150 gr di nocciole – 200 gr di fichi secchi (precedentemente…

Vai alla ricetta >>