Rawburger ai funghi

Cari Ravanelli come state? Io felice per questa splendida giornata di sole! E, per omaggiarla a dovere, voglio proporvi questi golosissimi burger ai funghi che potrete usare nei primi picnic di primavera. Ingredienti per 18/20 burger  17 shitake (ca 75 gr) 50 gr porcini 5 pomodori secchi tagliati a pezzetti 4 zucchine 1 c di dado vegetale homemade 1 presa di erbe aromatiche essiccate (origano, maggiorana e rosmarino nel mio caso)…

Vai alla ricetta >>

“Uova” strapazzate vegan per il brunch

Non sapevo cosa mangiare, erano le 11 del mattino ma avevo una fame che non vi dico… allora ho ideato un brunch dell’ultimo minuto con gli ingredienti che avevo in dispensa! Uova stapazzate vegan ai piselli, pane integrale in cassetta, dei buoni funghi sottolio e una lacrima di ketchup. DI COSA HO BISOGNO: -2 fette di pane in cassetta integrale -funghi sottolio q.b -frittata vegan -piselli già cotti q.b ALL’OPERA:…

Vai alla ricetta >>

La piadina fatta in casa

27 Febbraio 2014

E insomma prima o poi si doveva ricominciare con qualcosa, da queste parti. Del perché ricominciare con una piadina, non avete idea. Come al solito, arrivano quei momenti stagionali in cui il numero di vasetti, barattoli e sacchetti nella dispensa supera di gran lunga la capacità contenitiva della stessa. Di solito, sono anche quei momenti in cui apri il frigo e dici “ah ma cosa mangio oggi? Non c’è niente”….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pizzoccheri della Valtellina… alla Calabrese!!!

1 Febbraio 2014

Questa è una di quelle piccole creazioni che mi divertono tantissimo…si perché nella visione comune il pizzocchero è qualcosa che si associa ad un determinato tipo di cucina e tradizione…e adoro destrutturare un pochino le ricette tradizionali…e abbinare la tradizione dell’estremo nord con le chicche del profondo sud trovo che sia una fusion azzeccatissima…Così i pizzoccheri nelle mani di una calabrese DOC vengono cucinati anche usando pomodori secchi, capperi, origano,…

Vai alla ricetta >>

Un menù raw per Essere Animali

24 Gennaio 2014

Cari Ravanelli pochi giorni fa mi son volentieri prestata per una bellissima causa: la cena benefit organizzata da Essere Animali all’Arci Turro di Milano. In programma un menù da leccarsi i baffi: Insalata Madras con salsa alle spezie indiane, Pane con hummus agli spinaci e alla zucca, Pakora di verdure, Crespelle alle verdure saporite, Orzo al cavolo rosso, Spezzatino di seitan ai funghi, Patate al limone, Spinacini freschi e, per finire, una…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di barbabietola e aglio arrostito

Post production: Marco M. Diodato Come vi accennavo nell’ultimo post, in questi giorni sono finalmente tornata a casa dopo mesi di lontananza. Tornare è stato davvero strano, ma nonostante la casa sia mezza vuota mi sento davvero bene… “a casa”, per l’appunto ;) Sono ancora parecchio scombussolata, anche perché nel frattempo mi sono ammalata: eddai, un trasloco senza bronchite che trasloco è? Le mille rampe di scale per arrivare a…

Vai alla ricetta >>

Dischi di bietole e pistacchi

3 Gennaio 2014

Ecco un idea semplice e sfiziosa: le bietole possono essere sostituite da altre verdure a foglia, ma si sposano benissimo nella loro delicatezza con la forza dei sapori più caldi come i capperi, olive, origano. I pistacchi grazie al contenuto di vitamina A, di ferro e fosforo, sono indicati come ricostituenti del sistema nervoso e grazie agli isoflavoni ed alcuni acidi organici in essi contenuti, l’organismo umano,  è in grado di…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Seitan alla pizzaiola

27 Dicembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 4 persone -20 gr di farina -20 ml di olio di semi di mais -latte di soia q.b -2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro -1 pizzico di aceto balsamico -paprika dolce q.b -peperoncinoq.b -500 gr di seitan alla piastra (8 fette) -capperi sotto sale q.b -origano q.b ALL’OPERA: Prepariamo la besciamella alla pizzaiola: mettiamo, in un pentolino, 20 gr di farina e 20 ml…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di miglio al cavolo nero e pomodorini del Piennolo

26 Dicembre 2013

Cari Ravanelli, come va la vostra giornata di Santo Stefano? Per celebrare a dovere questi giorni di festa, vi propongo un pasticcio al forno che s’ha da fare davvero! Per me è nato dall’esigenza di dare il colpo di grazia a un pò di avanzi e, come sempre capita in questi casi, ne vengono fuori degli esperimenti strepitosi! Poichè io sono in fase di grandi pulizie e sto digiunando da…

Vai alla ricetta >>

Insalata Inverno con le passioni del Sud

18 Dicembre 2013

Un luogo comune associare l’inverno alla mancanza di colore:  in realtà non è così e non c’è bisogno sempre di cercare il frutto esotico per dare un tocco speciale ad un piatto, ma serve conoscere quello che già c’è…la biodiversità in casa nostra… In questa insalata cavolo e broccolo viola sporcano di  blu e viola i candidi finocchi, l’arancione delle carote e il verde brillante dell’insalata da luce al piatto…

Vai alla ricetta >>