Dip di zucca con polenta di mais nero e tempeh

9 Dicembre 2013

La salsa dip è semplicemente un patè, una crema, un hummus con cui si impreziosiscono verdure o altri ingredienti. E’ quasi una moda offrire brunch o antipasti a base di dip ed ortaggi. Non credevo di essere così all’avanguardia e pensare che propongo spesso salse chiamandole semplicemente patè, creme, hummus… mi sono adeguata ed ho intitolato questa ricetta Dip di Zucca. Raramente si trovano Dip vegan anzi, sono quasi esclusivamente…

Vai alla ricetta >>

Zucca spaghetti e zucca stripetti

25 Novembre 2013

Seconda e non ultima visita all’azienda di Davide, (vi avevo parlato di lui in questo post) questa volta il bottino era originale e raro, ho chiesto a Cesca di unirsi a me, era l’occasione perfetta per poter acquistare queste mitiche zucche, ma sopratutto per immergersi nel nostro Paese delle Meraviglie…. Abbiamo guardato “avidamente” la montagna di zucche che ci circondava, abbiamo ammirato la splendida frutta, le patate, le cipolle…. parte…

Vai alla ricetta >>

Frittata di pasta senza uova

20 Novembre 2013

La frittata senza uova è stato uno dei miei primi colpi di fulmine con la cucina vegan… veloce, sana, senza colesterolo, super saporita, versatile e croccantina: una goduria. In particolare adoro la frittata di pasta, è un modo meraviglioso per consumare gli avanzi e creare un pasto completo in pochi minuti. Fatevi tentare dalla farina di ceci, non ve ne pentirete :) La pasta che ho avanzato è la classica…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pane Naan ripieno

14 Novembre 2013

Mi capita spesso di preparare la mia versione del Pane Naan (o Pita), non utilizzo nè lievito nè pasta madre,  tengo l’impasto ben idratato e dopo un lungo riposo riesco ad ottenere un Pane Naan morbido e gustoso. Stavo sfogliando il meglio di Sale & Pepe: Piatti Giramondo, quando la mia attenzione è stata catturata dalla ricetta del Pane Naan al formaggio, mi piaceva l’idea di farcire il pane, una…

Vai alla ricetta >>

Tofu strapazzato

8 Novembre 2013

Ecco un post da “istruzioni di base”, da personalizzare a propria immagine e somiglianza: il tofu strapazzato! Una preparazione facile, gustosa, veloce … La sua realizzazione può essere declinata in molti modi: vi suggerisco di cominciare da ricette classiche come quelle della Cuoca Petulante, di Semplicemente Vera, di Elisabetta Rigamonti, fino ad arrivare alle versatili proposte di noi Genitori Veg, con la ricetta di Margherita. Per chi non ha mai…

Vai alla ricetta >>

Polpette vegane ai peperoni

6 Novembre 2013

Ho scoperto, da vegana, una vera e propria passione per le polpette che da onnivora non avevo per niente… Ricette semplici per piatti di recupero: ecco la mia idea di polpette vegane! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 15 polpette Per l’impasto: -1 patata grande lessata -3 peperoni verdi medi cotti al forno e spellati -1 scalogno tritato -1 cucchiaio di olio evo -sale; pepe; origano fresco -pangrattato q.b…

Vai alla ricetta >>

Stratificata di seitan, mela e patate con salsa aromatica alle noci

31 Ottobre 2013

Non c’è niente da fare…quando vedo una ricetta A) non riesco a non farla e B) cascasse il mondo se non la devo modificare in base alle sensazioni che provo leggendola!!! Quindi questa ricettina che sembra,solo a leggere il titolo, una cosa allucinante…in realtà è semplice ed anche relativamente veloce! Devo anche ammettere che l’utilizzo delle mele nelle ricette salate è una vera delizia, risultano molto morbide  non solo come…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette di lenticchie al sugo di pomodoro

Non sono mai stata un’amante della carne. Quando ero bambina e ragazzina uno dei pochi piatti a base di carne che mi piaceva erano le polpette al sugo che cucinava mio padre. Queste non hanno nulla da invidiare a quelle che mangiavo da piccola, anzi a mio parere sono persino più buone, più sane e molto più leggere. Morbide ma compatte, ottime affogate nel sugo ma anche senza (magari accompagnate…

Vai alla ricetta >>

Speciale Halloween: Seitan mostruoso

25 Ottobre 2013

Ciao a tutti! Continuano le ricette per il menu di Halloween, oggi vi propongo un secondo piatto a base di seitan, che ho chiamato “seitan mostruoso”. Gli ingredienti riportati qui sotto, si riferiscono alla singola porzione. Per preparare 4 porzioni, basterà quadruplicare le dosi. Spero vi piaccia ;) INGREDIENTI 3 fette di seitan autoprodotto 125 gr di passata di pomodoro sale olio e.v.o. origano 4 olive verdi denocciolate 2 chiodi…

Vai alla ricetta >>

Torta formaggiosa

12 Ottobre 2013

Ravanelli adorati vi bacio uno ad uno: così, almeno, mi scaldate un pò nell’attesa che torni il riscaldamento anche nella mia umile cella frigorifera … ops, dimora. Veniamo alla ricetta di oggi: avete presente un’incrocio tra una torta salata farcita di formaggio ed una focaccia di Recco? Ecco questa è la suggestione meglio azzeccata che sono riuscita ad immaginare per suggerirvi la realizzazione di questa delizia facilissima e gustosissima. Ingredienti per…

Vai alla ricetta >>