Insalata russa veloce vegan e senza glutine

Insalata russa veloce vegan e senza glutine
10 Luglio 2019

Ciao! Rieccoci per l’appuntamento del piatto veloce Ogni mercoledì condivido una ricetta semplice da preparare in poco tempo Oggi vi racconto come preparo l’insalata russa, esistono tante varianti la mia è basic. Per la maionese 100 g di latte di mandorla 150 g olio di mais Un cucchiaio di olio di mais Un pizzico di sale Un cucchiaio di succo di limone Con un frullatore ad immersione montare il latte…

Vai alla ricetta >>

Nuggets di ceci

Nuggets di ceci. Per realizzare i nuggets occorre: 250 gr di ceci lessati circa 100 gr di patata lessata sale pepe rosmarino e aromi che più vi piacciono impanatura di mais olio evo per cuocerli Realizzazione: realizzare questi nuggets di ceci è davvero semplicissimo. Lessate le patate e ancora bollenti frullate tutto nel robot…il calore delle patate aiuterà a frullare meglio il composto. Fate raffreddare bene. Una volta che l’impasto…

Vai alla ricetta >>

Crema estiva di piselli e zucchine

L’idea di comfort food e di cena ideale è per tutti diversa. Per fortuna nella mia famiglia abbiamo trovato una dimensione pressochè univoca, in cui un bel piatto completo di verdura, legumi e carboidrati mette tutti d’accordo. La crema estiva di piselli e zucchine è l’ideale in queste sere in cui il caldo è ancora piuttosto incerto e la verdura nell’orto comincia a pullulare. Confortante, nutriente e leggera al tempo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Riso Venere in crema di peperoni con dadolata croccante di patate

Un calorosissimo saluto a tutti ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo un piatto molto originale a base di riso Venere, una delle varietà di riso da me preferite. E’ un riso integrale molto ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Ha la caratteristica che quando lo si cucina emette un’odore di pane fresco… appena sfornato! Meraviglioso, non…

Vai alla ricetta >>

Trofie al pesto patate e fagiolini

Se c’è una cosa sulla quale nella mia famiglia siamo tutti d’accordo, quella è senz’altro la nostra passione per le trofie al pesto patate e fagiolini! Mio marito è ghiotto di pesto fin da quando era bambino e per Tommasino è l’unica cosa che veramente divora e con la quale spalanca voracemente la bocca, per il resto… soprassediamo! Complici le mie origini liguri, delle quali vado tanto orgogliosa, da noi…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di ceci con polvere di gemme di abete rosso su coulis di lamponi

29 Aprile 2019

Amici dello Spazio Del Tao, bentrovati! Tornata di recente da una trasferta finlandese, ho studiato il più possibile quello che di buono ha da offrire la cucina locale. In Finlandia usano accostamenti insoliti in cucina, alcune volte riusciti, altre volte a mio avviso meno, ma è da premiare in ogni caso il fatto che ci provino. Amano le radici ed il gusto agrodolce, il colore. E le salse. A volte…

Vai alla ricetta >>

Purè di cavolfiore

12 Aprile 2019

Ciao amici! Ieri abbiamo parlato del CAVOLFIORE, un ortaggio di stagione superbuonissimo! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricetta del… Cavol…fiore! Dovete assolutamente provarla! Purè di Cavolfiore ingredienti: 800 gr di cavolfiore (peso pulito) 200 gr di patate 2 cucchiai abbondanti di lievito alimentare in fiocchi 500 ml di latte vegetale non zuccherato 2 generosi pizzichi di sale (O a vostro gusto) pepe noce moscata olio evo q.b. CUCINIAMO!…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vellutata di fave e piselli

Ciao a tutti! La primavera, si sa, ci lascia all’inizio un po’ spossati. È iniziato ufficialmente il periodo dove non si sa mai come vestirsi, un giorno ci sono 20 gradi, quello dopo si arriva a stento a 15 gradi. Il modo più semplice che abbiamo per fortificare e dare energia al nostro corpo è mangiare i cibi giusti, come questa vellutata, leggera e saporita, ricca di vitamine, minerali e…

Vai alla ricetta >>

Insalata di patate e avocado con asparagi

Un contorno sostanzioso ma anche un piatto unico: l’insalata di patate e avocado con asparagi verdi è il piatto primaverile di cui prendere assolutamente nota. Perfetta per la schiscetta, con l’aggiunta di pane ai cereali, e da portare a tavola come contorno di un burger vegetale appetitoso. Ingredienti per l’insalata di patate e avocado vegan: 500 g di patate novelle cotte al vapore 1 avocado maturo 10 asparagi verdi 2…

Vai alla ricetta >>

Tortino polpette e patate vegan

Tortino di polpette e patate vegan Oggi vi propongo un piattino sfizioso visto in rete ma riproposto in versione veg. Uno spettacolo e anche molto scenografico oltre che buono. Occorrono pochi semplici ingredienti. Per un tortino da 2/3 porzioni occorre: 240 gr di fagioli borlotti 6 pomodori secchi 2 fettine di panbauletto 1 cucchiaio di olio sale rosmarino macinato aglio prezzemolo circa 2 patate a fette del formaggio veg che…

Vai alla ricetta >>