Carciofi all’aglio e menta con patate

Un saluto a tutti voi ed eccomi ricomparire con una proposta che credo potrà essere apprezzata da molti di voi. Carciofi… vi gustano? L’accoppiata con le patate troppo scontata? Quindi che ci facciamo con un po’ di ottimi carciofi romaneschi e delle meravigliose patate? Un fantastico secondo piatto di fine stagione invernale/inizio primavera direi… Cominciamo, suvvia… Ingredienti: Carciofi romaneschi Patate Menta essicatta Aglio Pomodorini secchi Olio evo Paprika dolce Sale…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi vegan all’alga spirulina su crema di carote viola

10 Marzo 2019

Ingredienti per 4 persone ​ 750 gr di patate 250 gr di farina di farro integrale (o di frumento di tipo2 ) 1 +1 cucchiaino di sale 20 gr di alga spirulina in polvere 350 gr di carote viola 150 gr di porro 30 gr di panna di soia 20 gr di olio extravergine di oliva qualche foglia di salvia e olio evo qb Procedimento Lava le patate e lessale in…

Vai alla ricetta >>

Pasticcio di rigatoni con fagioli allegri

La pasta al forno è la regina dei primi piatti della domenica, e con questa ricetta non avrete bisogno nemmeno di cucinare il secondo, perchè è davvero un piatto completo sotto tutti i punti di vista. Ho utilizzato i buonissimi rigatoni Pasta Vera a base di farina Senatore Cappelli, un grano antico sano ed azzeccato per questa ricetta. I fagioli allegri, per chi non li conoscesse, sono una varietà di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vellutata broccolona

21 Febbraio 2019

Ciao amici! Oggi il Sig.Cavolo vi propone una bella #ricetta realizzata con ingredienti invernali ma che profuma di Primavera! Facilissima, leggera, delicata e superbuonissima! La sua: Vellutata Broccolona (Ingredienti per 4 persone): 1,4 lt di brodo #vegetale 1 cipolla bianca 1 patata di media grandezza o due se più piccole 500 gr di #broccoli puliti 150 gr di #spinaci freschi 30 gr di petali di mandorle olio, sale, pepe bianco,…

Vai alla ricetta >>

Insalatona invernale

20 Febbraio 2019

Ciao amici! Oggi approfondiamo la conoscenza del buonissimo #RADICCHIO e oggi il Sig.Cavolo vi propone una buona ricettina con questo ottimissimo ortaggio di stagione! Sostanziosa e dalle mille sfaccettature di sapori ecco una buonissima: INSALATONA INVERNALE 600 gr di patate rosse, meglio bio cotte al vapore (15/20 minuti) poi lasciate freddare con un filo d’olio mezzo radicchio tondo una piccola cipolla bianca una mela succosa 10 pomodori secchi tenuti in…

Vai alla ricetta >>

Crema di broccoli

8 Febbraio 2019

Buongiorno! Siamo nel cuore dell’inverno anche se il meteo, almeno qui da me, ci sta regalando delle giornate soleggiate. Siamo sempre presi da mille impegni e il nostro sistema immunitario spesso ne risente, facendoci arrivare stanchi a fine giornata. Perciò oggi vi propongo questa gustosissima crema di broccoli, ortaggi ricchi di vitamine e minerali, perciò ottimi per affrontare questa stagione al meglio. Questo comfort food saporito riscalderà e ristorerà non…

Vai alla ricetta >>

Cavolo Spigarello, borlotti e patate

Temperature rigide, siamo in pieno inverno… propongo ai vostri palati qualcosa di corroborante e senza ombra di dubbio cruelty-free Il cavolo Spigarello… Lo conoscete? Ai banchi del mercato lo trovate anche anche col nome di “Minestra Nera” una varietà molto antica e dal sapore intenso ed unico dalla consistenza poco fibrosa. Siete pronti? Non sarà una zuppa, non sarà una vellutata, ma un piatto unico che vi ristorerà e vi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Polpette semplici ceci, patate e zucchine

Polpette semplici di ceci, patate e zucchine. Questa volta vi propongo una ricettina semplice ma molto buona, ottima soprattutto se volete far mangiare le verdure ai bimbi… sono talmente buone e sane, perchè cotte in forno, che conquisteranno tutta la famiglia. Per circa 12 polpette belle grandi occorre: 240 gr di ceci cotti e scolati 1 zucchina media 1 patata media aglio prezzemolo porro(facoltativo) pangrattato(io senza glutine) gondino o altro…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi verdi al farro

Oggi qui nevica e io, rispolverando ricette, mi sono accorta di non aver ancora mai condiviso nemmeno una delle mie tante versioni degli gnocchi. La cosa è piuttosto grave poiché, da bambina, tra la mia nonna siciliana e quella Ligure mi hanno insegnato a fare la pasta fresca in casa, prima ancora di saper pronunciare correttamente il mio nome! Questa è stata la mia più grande fortuna, ovvero imparare l’essenza…

Vai alla ricetta >>

Torta salata di cavolo kale e mandorle ai semi di nigella – Vegan, senza glutine

22 Gennaio 2019

Per la base: 2 patate medie lessate e schiacciate 100 g farina di grano saraceno 20 g farina di teff acqua q.b. pizzico di sale 30/40 grammi di semi misti Per il ripieno: un mazzetto di cavolo kale 200 g di farina di ceci mezzo spicchio d’aglio 100 grammi di mandorle pelate non tostate 200 ml acqua o latte vegetale senza zucchero sale, pepe, noce moscata 1/2 cucchiaio di semi…

Vai alla ricetta >>