Polpette di patate e carote croccanti e filanti

Polpette di patate e carote croccanti e filanti. Voglia di polpette veloci ma allo stesso tempo sane che mangerebbero anche i bimbi? Oppure avete delle patate e carote bollite che vi sono avanzate? No problem… le riutilizziamo subito per una ricettina da leccare i baffi veramente semplice ma slurposissima…vediamo insieme i passaggi. Per 4 belle polpette x 2 persone occorre: 300 gr circa di patate bollite 2 carote medie bollite…

Vai alla ricetta >>

Flan di cavolo romanesco e lupini

Esercito di reduci dalle abbuffate se ci siete battete un colpo! Prepariamo qualcosa insieme per disintossicarci? Iniziamo con questi flan di cavolo romanesco e lupini:  sono un ottimo piatto unico per grandi e piccini e se lo scopo non è quello di mantenersi leggeri, ma al contrario, volete prepararli per un’occasione speciale potete servirli con sopra una salsina calda a base di formaggio vegetale. Pronti, partenza…via! DifficoltàBassa I lupini sono…

Vai alla ricetta >>

Vellutata zucca e patata con paprika affumicata

14 Dicembre 2018

Dedico questa vellutata alla mia nonna. Delicata, ma ricca di sapore. I fiori rendono il piatto romantico e pieno di colore, proprio com’è lei. Ricetta per 2 persone: Aggiungi le patate in una pentola con dell’acqua bollente e cuoci per 30 minuti, Una volta fredde, pelale e mettile da parte. Taglia la cipolla, le foglie di salvia e la zucca a pezzi piccoli. Versa in una padella grande un filo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Mezzi rigatoni in salsa di zucca con funghi e castagne

11 Dicembre 2018

La zucca, col suo vivace color arancione e il suo sapore dolce e vellutato, è la regina dell’autunno, ma anche le castagne non sono da meno con la loro presenza nel periodo autunnale. Provate ad immaginare un connubio superlativo di sapori arricchito dalla squisitezza dei funghi cardoncello, ed ecco qui che vi sto per presentare un originalissimo primo piatto ricco di vitamine e antiossidanti in grado di abbassaro i livelli…

Vai alla ricetta >>

Patate speziate al latte di cocco

29 Novembre 2018

Quotidianamente quando mangiamo, sarebbe bene oltre che seguire la stagionalità dei cibi, anche cercare di armonizzare gli ingredienti in modo da introdurre nei pasti i 5 elementi ed i 5 sapori. I 5 elementi sono Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua. Ogni alimento corrisponde ad un elemento in base al sapore e l’effetto che produce sul nostro corpo, ma lo stile di cottura può modificarne la natura di base. Stiamo entrando…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di zucca e lenticchie rosse

A quanti di voi il primo freddo fa scattare un’equazione matematica fatta di zuppe, minestre e vellutate calde? Accade questo in quanto il corpo istintivamente ci chiede ciò di cui abbiamo bisogno e la natura, meravigliosa, prontamente ce lo fornisce. Perché dico questo? Perché ogni stagione ha le verdure che ci servono: in inverno crucifere e agrumi con le loro vitamine e antiossidanti ci proteggono dai malanni di stagione, in…

Vai alla ricetta >>

Burger vegetali con buns homemade

Pronto? Flowerburger???  No qui Francaburger! Oggi ho deciso di preparare questi Burger vegetali con buns homemade per vincere la mia veggy mission: superare le barriere della bontà che può arrivare a raggiungere un cibo sano! Devo dire che il risultato è stato strepitoso: un panino soffice, con in mezzo tanta buona verdura fresca, un burger saporito, croccante nutriente! Non potevo scegliere di meglio per la mia famiglia e i miei…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vellutata di broccolo romanesco, patate e fagioli cannellini

23 Novembre 2018

In questa stagione le vellutate sono uno dei miei piatti preferiti: estremamente facili da preparare ma altrettanto gustose. Il bello è che si possono fare con tutte le verdure e i legumi, ci possiamo veramente divertire a inventare abbinamenti e gusti nuovi. In questo caso ho abbinato il broccolo romanesco alle patate e ai fagioli cannellini: strepitosa! Se non avete la possibilità di utilizzare il broccolo romanesco, potete tranquillamente sostituirlo…

Vai alla ricetta >>

Pasta e fagioli

Associare un solo ricordo alla pasta e fagioli è per me davvero impossibile perché è uno dei miei piatti preferiti da… sempre! Penso a quando ero piccina e non appena l’aria di ottobre si faceva più frizzantina e al mercato si trovavano i fagioli freschi, per mia nonna arrampicarsi sulla sedia a prendere “il pentolone”era un attimo. Sarà forse che ero piccola io ma mi sembrava una roba davvero enorme,…

Vai alla ricetta >>

Verdure invernali gratinate

Chi mi conosce lo sa: se volete farmi felice datemi un bel piattone di verdure di stagione! A casa nostra non possono assolutamente mancare e avendo la grandissima fortuna di avere l’orto, sono sempre freschissime e di stagione, insomma meglio di così… Le verdure però, aimè non piacciono proprio a tutti e io ne ho due pratici esempi viventi in casa: il mio bimbo e mio marito! Per Tommasino devono…

Vai alla ricetta >>