Samosa di verdure

Cosa c’è di meglio al mondo di viaggiare? Io potrei rispondere: cucinare!… Ma se mi portate in giro per la nostra bella Italia e per il mondo a scoprire nuovi sapori e culture, beh, allora non potrei davvero chiedere di più. Puntualmente i miei souvenir sono sempre commestibili e appena torno ogni volta devo assolutamente riprodurre a casa tutto ciò che di buonissimo ho assaggiato. Proprio in questo modo ho…

Vai alla ricetta >>

Funghi ripieni vegan al forno

24 Ottobre 2018

L’autunno mi ha ispirato questa sfiziosa ricetta di funghi ripieni vegan. Gli champignon cotti al forno e farciti di patate e altre sorprese sono il piatto da presentare agli amici, anche non vegani, per fare colpo a cena, ma soprattutto all’aperitivo. Preparane molti, andranno a ruba! L’esperimento riuscito dei peperoncini ripieni al fintonno, mi ha involgliata a farcire altri bocconcini succulenti, come i funghi champignon, diventati degli ottimi funghi ripieni…

Vai alla ricetta >>

Cous cous peperoni Topepo e patate

Dalla Calabria… da alcuni carissimi amici mi è stato regalato un bel quantitativo di peperoni Topepo o più comunemente chiamati peperoni pomodoro. Ovviamente ho apprezzato tantissimo il loro regalo e, mentre ne palpavo la loro consistenza e apprezzavo la loro foggia, già fantasticavo in un loro impiego per una ricetta da postare! Questa  varietà di peperone, si mangia anche crudo ed è apprezzatissimo da fare ripieno ma nel nostro caso…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Verdure croccanti

Quando tratti con amore la terra, lei ti ripaga sempre! Oggi dopo alcuni giorni di assenza sono stata nel mio orto e, nonostante sia Ottobre inoltrato, ho raccolto un sacco di pomodori, melanzane, peperoni, basilico e ho composto una cesta pienissima che era uno spettacolo! Mi sono accorta che autoprodurre e raccogliere questi meravigliosi frutti mi accende tante lampadine e connessioni cerebrali. Nella mia testa viaggiano ispirazioni,  colori, gusti e…

Vai alla ricetta >>

Tiella barese vegan (riso patate e cozze, ovviamente senza cozze)

A cura di Paola Laura Fabbri Ho seguito questa ricetta sostituendo le cozze con l’alga dulce Ingredienti per 4/5 persone   350 gr. di riso parboiled 2/3 patate a pasta gialla 1 cipolla bianca affettata un piccolo spicchio d’aglio (facoltativo,io non l’ho usato) una decina di pomodorini spezzettati a mano e conditi con sale olio evo e pepe un mazzetto di prezzemolo “formaggio” grattugiato vegetale tipo gondino ecc..io ho usato…

Vai alla ricetta >>

Hummus di zucca e ceci + Stuffed paratha indiano

10 Ottobre 2018

Non amo l’autunno, ma questa ricetta dell’hummus di zucca e ceci lo renderà certamente pià sopportabile. In fondo, unisce due degli ingredienti che amo di più in cucina – ceci e zucca – in una preparazione davvero facile e sfiziosa. Per non farmi mancare nulla, perché le mezze godurie sono la rovina dell’umanità, ho preparato anche lo stuffed paratha, il pane indiano senza lievitazione ripieno, in quanto caso di patate,…

Vai alla ricetta >>

Gnocchetti gluten free con crema di zucchine e semi tostati

19 Settembre 2018

Oggi vi propongo questo piatto che ho condito con le ultime zucchine rimaste, si tratta di gnocchetti vegan e senza glutine. Ideali per stare leggeri, facili e divertenti da preparare. Sono buoni anche riscaldati. Qui le dosi per 4 persone Ingredienti: 500 g patate 100 g farina di riso 50 g amido di mais un pizzico di sale Procedimento : Lessare le patate, schiacciarle e incorporarle ancora calde a tutti…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spezzatino con straccetti di melanzane

15 Settembre 2018

Buongiorno a tutti! Sono arrivati gli ultimi giorni di questa estate e, per fortuna, le temperature di giorno sono ancora alte anche se, soprattutto verso sera, comincia a fare un po’ più fresco. Voglio proporvi perciò questo piatto un po’ più calorico, realizzato con le melanzane di stagione abbinate a fagioli borlotti e patate! Una ricetta saporita dai sapori rustici e semplici dei piatti di una volta preparati sopra alla…

Vai alla ricetta >>

“Fish and Chips” vegan

Ecco la mia versione di street food molto famoso nel Regno Unito il “fish and Chip” . Della classica ed originale ricetta l’unica cosa comune sono le Chips :) Vediamo come preparare un “fish and Chip” felice Ingredienti: 1 Panetto di hemp-fu 1 grande foglio di alga Nori Succo di 1 limone 50 g di farina 0 50 g Farina di mais Pizzico di sale Birra 75 ml 75 ml di…

Vai alla ricetta >>

Moussaka di melanzane vegan

13 Luglio 2018

La moussaka, per chi non la conoscesse, è un piatto tradizionale della cucina greca: c’è chi la chiama semplicemente lasagna di melanzane e in effetti diciamo che gli ingredienti sono molto simili. La ricetta originale prevede un ragù di carne mista che ho sostituito con un ragù di soia, se preferite potete anche utilizzare un ragù di seitan o anche di muscolo di grano. Questo piatto è veramente un’esplosione di…

Vai alla ricetta >>