La patata in equilibrio…

27 Settembre 2013

…oppure più elegantemente…le “torrette di patata agli aromi“!!! Questo modo per presentare le patate agli aromi è veramente divertente e carino! La ricettina veloce veloce la dedico a Nicoletta, infatti sorridendo mi è venuta in mente lei mentre le facevo… perchè magari si divertirà a mettere le patate in equilibrio come fa con le pietre!!! Ingredienti patate rosmarino, salvia, timo sale, olio evo Procedimento Sbucciare le patate e tagliare a…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verdure al curry con chutney di pomodoro

25 Settembre 2013

La carta di riso è estremamente pratica per me e permette di fare velocemente degli involtini senza glutine! Questi involtini oggi hanno un sapore che ricorda l’oriente (ma le spezie si possono dosare a piacere) ed è accompagnato da un dolcissimo chutney di pomodoro che si sposa a meraviglia con le spezie dell’involtino…oggi ricordi dei sapori d’India! I chutney possono essere definiti come delle marmellatine di frutta e/o verdura con…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi di patate al pomodoro

20 Settembre 2013

Mi imbatto spesso in ricette in cui mi domando perché di base “servano” le uova, quando in realtà sono totalmente omettibili, ma giuro, gli gnocchi le superano tutte. Penso che non ci sia impasto che leghi da solo maggiormente di questo, e allora perché è così difficile trovarne in commercio di totalmente vegetali e anche sui libri di cucina tutti mettono almeno un tuorlo? Francamente non ne ho idea, ma…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Polpette di cous cous e ribes

19 Settembre 2013

C’e un grillo, che trova un mirtillo. Vuole mangiarlo e allora che fa? Va in cerca di forchetta e coltello. Poi compra un tavolo, una sedia e una tovaglia. Per lavarla (si sa, i mirtilli macchiano!) deve però prendere anche una lavatrice. E il detersivo. Per far funzionare la lavatrice ha bisogno della corrente, quindi mette tutto quanto in una casa e inizia a lavorare per pagare la casa e…

Vai alla ricetta >>

Patate lesse con maionese al prezzemolo

13 Settembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: -2 patate lesse -100 ml di olio evo dal gusto delicato – 50 ml di latte di soia -prezzemolo fresco tritato q.b -2 cucchiai di senape ALL’OPERA: Lessate, sbucciate le patate e tagliatele a fette. Preparate la maionese vegan frullanDo con il minipimer a velocità 3 con la frusta per montare il latte di soia assieme all’olio evo e alla senape. Quando si addensa aggiungete il…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie caponate

7 Settembre 2013

Rientrata dalla Sicilia mi rimangono ben impressi ancora i colori caldi, i profumi dolciastri e i sapori decisi…Queste lenticchie prendono l’ispirazione da lì, per questo l’abbinamento con i pomodori, origano, capperi e le immancabili melanzane…un piatto che mi fa vedere attraverso i colori blu, rosso, verde, arancione…che mi fa dire Mediterraneo…di più… Sicilia! Ingredienti (per 2 persone) 200 g di lenticchie lessate 1 melanzana piccola 1 patata piccola 1 pomodoro…

Vai alla ricetta >>

Crema de ajo

24 Agosto 2013

Ricetta per i palati forti che qui, a Fuerteventura, abbondano: eccovi serviti con una salsa con aglio crudo aggiunto ad libitum. Della crema de ajo esistono moltissime varianti e tutte paiono imparentate con la provenzale aioli; noi addolciremo la nostra versione con papas bollite, giusto per stemperarne leggermente la forza indomita. Altrimenti, poi, chi ci frequenta più? Per realizzare questa salsa, usiamo l’avvincente ricetta della maionese di Cesca, che potete vedere in questo bellissimo video!…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Teglia di verdure al forno

L’orto del nonno quest’anno ha fatto il botto… e allora: teglie di verdure al forno come se piovessero! DI COSA HO BISOGNO: -1 pomodoro -1 patata -1 melanzana -1 peperone -olio evo -1 spicchio d’aglio -spezie miste ALL’OPERA: Aromatizzate l’olio evo immergendoci uno spicchio d’aglio tagliato a metà e le vostre spezie preferite, lasciatelo riposare il più possibile e infine togliete l’aglio. Lessate leggermente la patata, sbucciatela e tagliatela a…

Vai alla ricetta >>

La Grecia in cucina: Moussaka vegan

10 Agosto 2013

Da qualche settimana volevo provare a cucinare una versione vegan della Moussaka, un piatto greco sicuramente molto ricco e nutriente: forse si addice poco alle giornate calde di agosto, ma oggi piove, la giornata è quasi frescolina e le melanzane erano in frigo: aggiudicato! Ne esistono diverse versioni, di base è un piatto con melanzane e un ragù che profuma di spezie, il tutto ricoperto da besciamella e in aggiunta…

Vai alla ricetta >>

Ravioli alle zucchine

20 Luglio 2013

Nella nostra famiglia, quando è tempo di festeggiare una bella notizia, visto che non abbiamo tanti soldi da farci regali o andare a cena fuori è tradizione che io mi impegni più del solito e preparo una cofana di ravioli, solo per noi due. Questa volta andava festeggiato l’inizio dell’ottavo mese di Noah, e soprattutto il nuovo lavoro di Benna; non starò a raccontare tutti i dettagli, ma vi assicuro…

Vai alla ricetta >>