Pomodori ripieni di riso

2 Luglio 2013

Ciao a tutti! La bella stagione è ormai arrivata e cosa c’è di meglio dei mitici pomodori ripieni di riso, che prepariamo accompagnati con un bel contorno di patate! Un vero must dell’estate!! Io li adoro e li preparo anche con diversi ripieni. Irresistibili! INGREDIENTI 4 pomodori da riso (belli rossi e maturi) 5 cucchiai di riso (circa 160 gr) olio e.v.o. 1 spicchio d’aglio poco pepe sale fino sale…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino di seitan

1 Luglio 2013

…ossia soprannominato “il pranzo del magutto” (il magutto è il muratore in bresciano) visto che è stato preparato tra una cosa e l’altro per la pausa pranzo di Livio che si sta dedicando ai lavori di alta manovalanza!!! Lo spezzatino può sembrare un piatto invernale, ma preparato con abbondanti  ingredienti di stagione e consumato freddo con dei germogli (o altre verdure crude) diventa un piatto buonissimo anche con il caldo…

Vai alla ricetta >>

Insalata ricca

Mai provata l’insalata con le mele? Io la adoro! DI COSA HO BISOGNO: -2 pomodori -1 patata lessa -2 carote -insalata mista -mezza mela -emulsione di olio e limone (4 parti di olio e 1 di limone) ALL’OPERA: Lessate la patata tenendola abbastanza al dente,  lavate e tagliate la verdura a tocchetti, lavate anche la mela e tagliatela a fette sottili con la mandolina. Preparate l’emulsione con olio evo e…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Peperoni ripieni patatosi

27 Giugno 2013

Era da qualche giorno che mi ronzava per la testa l’idea dei peperoni ripieni di patate…un esperimento…devo dire che l’esperimento è riuscitissimo e consigliatissimo! Ingredienti x 4 porzioni: 4 peperoni 3 patate grandi 1 cipolla grande (io non l’avevo e ho usato 2 cipolle fresche) lenticchie decorticate (circa 2 etti) pepe sale marino integrale pan grattato olio evo Procedimento: Tagliate a metà i peperoni e puliteli dei semi. Io preferisco…

Vai alla ricetta >>

Gnocchi saraceni in dolce compagnia di pomodori caramellati

20 Giugno 2013

Oggi voglia di sperimentazioni in cucina…’O sarracino!!! …o forse è meglio dire….il grano saraceno…. sotto forma di gnocchi!!!! Frullava da qualche giorno l’idea, anche perchè volevo provarli per proporli ad una cena che devo preparare la settimana prossima…così ecco che il  saraceno che scopre di andare d’accordissimo con i pomodori leggermente caramellati e aromatizzati con un mix provenzale!!! Sono naturalmente glutin free, perchè il grano saraceno, nonostante il suo nome…

Vai alla ricetta >>

Budino di melanzane

19 Giugno 2013

La sicilianitudine ha preso di nuovo il sopravvento nella ZenKitchen…pomodori, olive, capperi, melanzane, origano…e i budini di melanzane hanno preso forma… è stato tutto istintivo, irrazionale, creativo…un aroma seguiva l’altro…ed eccoli…graziosi a vedersi,  profumati e pieni di gusto che mi ricorda il blu mediterraneo sotto il sole!!! Ingredienti per 3 tortini: 1 melanzana grande 2 patate medie lessate 3 cucchiai di salsa di pomodoro 5-6 olive verdi in salamoia 1…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di fagiolini al timo e limone

5 Giugno 2013

Che bella la primavera che ci dà la possibilità di sperimentare in cucina con tante verdure e ortaggi nuovi dopo l’inverno!!! =) Oggi fagiolini in tavola!!! Si prestano benissimo per delle preparazione con le patate per fare gateaux, polpettine, hamburgher, ecc… In questo caso crocchette di fagiolini profumati al timo e buccia di limone!!! Si tratta di una ricetta semplicissima, pratica, buona…L’uso del timo e della buccia del limone rende…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Il giardino fiorito

3 Giugno 2013

Era da tempo che volevo creare un piatto esteticamente ” alla Leeman o alla Salvini “.Ecco dunque il mio omaggio a questi due maestri della cucina. Ingredienti : 4 asparagi piccoli 2 fette di zucchina 1 pezzo di cipollotto bianco fresco 1 piccola rapa rossa 1 pezzo di patata a pasta gialla grande 2 pomodorini ramati 1 rapanello 1 cucchiaio di aceto di umeboshi ( info nella pagina dizionario culinario…

Vai alla ricetta >>

Polpette (vegan) al sugo e purè

Le polpette al sugo con il purè, fatte dalla mia mamma, erano la mia cena preferita. Le adoravo, erano proprio quel genere di piatto che poi, col tempo, ho scoperto chiamarsi comfort food. Madeleine del ricordo che ancora oggi mi portano alla mente i rientri da scuola, le serate di inverno, l’odore di casa, il senso di protezione che solo l’affetto più vero sa dare, la perfezione come solo le…

Vai alla ricetta >>

Insalata di asparagi e patate

20 Maggio 2013

Man mano che i giorni passano e la pancia cresce, cala in modo proporzionale la voglia e l’energia per cucinare, e soprattutto di lavare le pentole! Per fortuna, da brava igenista, frutta e verdura crude sono alla base della mia dieta, e non necessitano di lunghe lavorazioni, tantomeno di stoviglie. Il mio massimo sforzo lo raggiungo con insalate come queste, dove cuocio rapidamente un po’ di verdure di stagione, mixate…

Vai alla ricetta >>