Panino all’arrosto vegano. Se non lo provi non ci credi!

22 Dicembre 2020

Ho immaginato un panino degli avanzi. Un panino vegan ripieno di arrosto che racchiudesse anche il sapore di patate e rosmarino e del famoso “fondo”. Il marito si è espresso così: “Lo rimangerei 100 volte”. Questo panino degli “avanzi” è un’idea, più che una realtà. Mi spiego: l’ho ideato e preparato immaginando gli esuberi di un Natale qualsiasi ma ho usato preparazioni fatte di sana pianta. L’arrosto vegano, ad esempio,…

Vai alla ricetta >>

Insalata russa e tartara di avocado

5 Dicembre 2020

Per l’Insalata Russa 200 g di patate lesse 2 carota 50 g di piselli (surgelati) 160 g di tofu al naturale una presa di sale 2 cucchiaini di olio evo 2 cucchiai di succo di limone pepe a piacere una presa di sale  Per la Tartare: 2 pomodori  (140 g circa) 60 g di cipolla 4 cucchiaini di olive denocciolate (verdi) 2 cucchiaini di capperi 7/8 foglie di basilico fresco…

Vai alla ricetta >>

Formaggio morbido, senza frutta secca

4 Dicembre 2020

300 g di patate lesse 20 g di cucchiai di succo di limone 1 cucchiaino di sale 1 punta di cucchiaino di aglio in polvere o cipolla in polvere  20 g di lievito alimentare in scaglie 60 g di olio evo  60 g di latte veg senza zucchero (qualsiasi tipo va bene: soia, avena, riso..) 30 g amido di tapioca o amido di mais pepe nero (ideale per me, o…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Stufato di borlotti, verza e patate

Nella stagione fredda una bella zuppa o stufato con legumi e ortaggi di stagione è quello che ci vuole per ritemprarsi e ricaricarsi di energie. Per me il migliore comfort food in assoluto! Questo gustoso stufato è praticamente un piatto unico. A differenza di quanto si possa credere non è per niente pesante anzi, è nutriente e saziante ma resta leggero. I semi di finocchio sono fondamentali, non solo per…

Vai alla ricetta >>

Shepherd’s pie con lenticchie e funghi

20 Novembre 2020

Chi non conosce lo sformato del pastore, un classico della cucina britannica? La ricetta originale prevede che questo pasticcio sia composto da due strati: uno di carne macinata con soffritto di verdure, l’altro di ciuffi di purè di patate che, alla fine della cottura al forno, diventano croccanti. Il pie che vi presento oggi non contiene nessun tipo di ingrediente animale ma qualcosa di molto più speciale: un aromatico ragù…

Vai alla ricetta >>

Involtini di mopur al sugo

19 Novembre 2020

Spero stiate bene tutti voi che mi seguite ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo culinario vegan proponendo un piatto che potrebbe a molti ricordare la tradizione “della domenica“. Il Mopur?… E cosa diavolo è? (vi starete chiedendo???)… …è prodotto che nasce dalla fermentazione del frumento, è privo di colesterolo e ha un alto apporto proteico e si presta molto all’inventiva…

Vai alla ricetta >>

Shepherd pie vegana

12 Novembre 2020

Ho visto preparare la torta del fattore sotto il tendone di Bake Off Italia, ovviamente senza nessuna speranza di vederla servita in versione vegetariana, figuriamoci vegana. Come sempre, ho deciso di fare da me: ecco la ricetta golosa (e facile!) della Shepherd Pie vegana con lenticchie, zucca e patate. La torta del fattore è un comfort food britannico caldo, avvolgente e, diciamolo, anche un po’ mappazzone. Nella mia variante vegana,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Verdure miste al forno

Verdure miste al forno
16 Ottobre 2020

Le verdure miste al forno sono un contorno sano e gustoso, perfetto per qualsiasi pasto. Sono ottime anche come antipasto oppure nel vostro panino preferito. E perché no…. fatte a pezzetti stanno bene anche in una deliziosa insalata di pasta, orzo o riso. Ingredienti e sostituzioni Patate Tutte le patate che si possono trovare in commercio possono essere arrostite, ma se vi piacciono con la buccia dovete cercare quelle biologiche…

Vai alla ricetta >>

Petali di rapa rossa e capperi in fiore su patate al profumo di limone

21 Settembre 2020

Un saluto calorosissimo a tutti voi ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo qualcosa di semplice e fresco condito da qualche nota di originalità Vi piacciono le rape rosse, le carote rosse o bietole/barbabietole come siete soliti chiamarle? Ebbene sono tra i vegetali che conservano una nota di gusto deciso/selvaggio. Ricchissime di fibre, di colore rosso intenso dalle…

Vai alla ricetta >>