Cous cous peperoni Topepo e patate

Dalla Calabria… da alcuni carissimi amici mi è stato regalato un bel quantitativo di peperoni Topepo o più comunemente chiamati peperoni pomodoro. Ovviamente ho apprezzato tantissimo il loro regalo e, mentre ne palpavo la loro consistenza e apprezzavo la loro foggia, già fantasticavo in un loro impiego per una ricetta da postare! Questa  varietà di peperone, si mangia anche crudo ed è apprezzatissimo da fare ripieno ma nel nostro caso…

Vai alla ricetta >>

5 Idee sane e nutrienti per il pranzo fuori casa + snack (Back to school/work) (vegan)

21 Settembre 2018

PASTA CON HUMMUS E FAGIOLINI – PANINO CON TOFU MARINATO E PEPERONI ARROSTITI – QUINOA BOWL – PIADINA CON AVOCADO, RUCOLA E FAGIOLI ROSSI – RISO CON LENTICCHIE ROSSE AL CURRY La scuola è ormai iniziata e il “problema” del pranzo da portare fuori casa si presenta puntuale all’appello. Consumare ogni giorno piatti pronti è pratico, ma non è la scelta migliore per la nostra salute, perché spesso sono ricchi…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni di riso al pomodoro con crema di fagioli cannellini e capperi

29 Agosto 2018

Mi hanno regalato dei peperoni, biologici, stupendi…ho pensato di farli ripieni e di cuocerli in padella. I peperoni ripieni sono buoni sempre e in ogni caso, li adoro! In questo caso per il ripieno ho voluto fare un risotto semplice, che si abbinasse bene alla crema di fagioli cannellini “stonnata”. Vediamo insieme come preparare questo piatto. Ingredienti: 3 peperoni 400 gr di passata di pomodoro 200 gr di riso semintegrale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta proteica con salsa ai peperoni arrostiti | Vegan GF

16 Agosto 2018

Gustosa pasta proteica con una cremosa SALSA ai PEPERONI arrostiti. Questa ricetta è assolutamente da provare! Vegan, semplicissima, ricca di vitamine e gustosa, si prepara con pochi ingredienti sani e naturali! Non mangi la pasta? Nessun problema, puoi sempre optare per un buon risotto, un’insalata di quinoa, gnocchi vegan oppure noodles di verdure. Facilissima da preparare e molto versatile, la salsa ai peperoni arrostiti è senza soia, senza burro e senza latticini…

Vai alla ricetta >>

“Paella de verduras” super ricca

La paella de verduras è una ricetta tipica spagnola che nasce già naturalmente vegana. L’ho mangiata qualche volta nei ristoranti spagnoli di Milano (mio marito ne va matto! :-) ) ma non avevo mai provato a cucinarla prima d’ora. E’ molto più facile e veloce di quanto comunemente si crede, occorre solo seguire alcuni accorgimenti: la padella deve essere piuttosto larga e capiente (lo strato di verdure e riso non…

Vai alla ricetta >>

Fagioli all’occhio e peperoni

12 Agosto 2018

Ho visto un giorno sullo scaffale di un negozio una confezione di fagioli all’occhio e me ne sono immediatamente innamorata, ancora prima di assaggiarli: piccolini, con questa simpatica macchietta da cui prendono il nome. Solo in seguito ho scoperto anche che,  come i loro cugini borlotti, i sono molto ricchi di proteine, un’elevata quantità di fibre. Sono inoltre ricchi di vitamine tra cui la A, la C e il gruppo B, oltre che…

Vai alla ricetta >>

Tortini di riso semintegrale ai peperoni

29 Luglio 2018

Avevo dimenticato quanto fossero buoni e versatili gli sformati! Volevo provare una ricetta croata ma alla fine l’ho dirottata verso questi piccoli e deliziosi tortini di riso semintegrale. L’uso del forno in estate ha i suoi “contro”, ma basta aspettare una serata più fresca per adoperarvi…Oppure mette questa ricetta nel cassetto per la fine di agosto.. Finchè ci son peperoni c’è speranza!!! E se proprio non ti va di cucinare…..

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Insalata mista

18 Luglio 2018

Siamo in piena estate, il caldo si fa sentire, qualcuno è  già in vacanza e, si sa, si ha poco tempo e voglia di mettersi ai fornelli per preparare pasti elaborati. Il mio suggerimento per oggi è, perciò, questa fresca e colorata insalata mista con verdure di stagione: un piatto salvatempo che rende tutti contenti, perché è possibile prepararlo con le vostre verdure preferite, e sano perché ricco di vitamine…

Vai alla ricetta >>

Trofie in crema di peperoni e mandorle

I peperoni… sgargianti nelle loro colorazioni, presenti sulle nostre tavole soprattutto nel periodo estivo, hanno un importante valore nutrizionale.  Sono noti come remineralizzanti, contenenti magnesio e potassio sia che li si voglia consumare crudi oppure cotti. Sapevate che in quanto a contenuto di vitamina C surclassano di gran lunga agrumi e fragole? Ovviamente la cottura va ad incidere negativamente sul loro contenuto di vitamina C ma sotto queste vesti di…

Vai alla ricetta >>