Straccetti di peperoni al gratin con capperi e olive

I peperoni sono ortaggi ipocalorici, coloratissimi e gustosissimi! Composti dal quasi 90% di acqua sono una buona fonte sali minerali, tra cui potassio, fosforo, magnesio e ferro. Non tutti sanno che in quanto a vitamina C battono anche gli agrumi, e hanno inoltre un contenuto piuttosto elevato di fibre. (mi limiterò a darvi gli ingredienti… per i quantitativi calcolate circa 1 peperone di media grandezza a testa) Ingredienti : Peperoni…

Vai alla ricetta >>

Couscous di ceci e lenticchie con verdure colorate e splamabile all’erba cipollina

15 Settembre 2017

Tanti colori e sapori per questo piatto ricco e completo, con le proteine del couscous di legumi, i carboidrati del mais e della patata americana, i grassi buoni dello spalmabile, le vitamine dei pomodorini e del limone. Può essere un gustoso piatto unico per la pausa pranzo o una cena leggera.

Vai alla ricetta >>

Penne integrali con crema di peperoni e carote alla senape

13 Settembre 2017

E’ un sacco di tempo che manco dal blog, ma ultimamente la preparazione di torte su ordinazione e la cura di Anouk, la mia cagnolina molto anziana (il 15 Luglio scorso ha compiuto ben 16 anni), mi hanno tenuta costantemente occupata. Purtroppo, nel giro di pochissimo tempo, Anouk ha perso la vista e l’udito e ultimamente fa fatica a reggersi sulle zampe posteriori, perciò ha bisogno di essere accudita costantemente….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Medaglioni di verdure

9 Settembre 2017

Minestrone avanzato? Verdure in frigo come peperoni, zucchine, carote? Una idea vegetale per riciclare gli avanzi!INGREDIENTI 2 patate 2 zucchine 1 peperone rosso 1 peperone giallo 2/3 carote 2/3 pomodori maturi olive nere denocciolate q.b. sale e pepe olio evo pane grattugiato q.b. curry e spezie a piacere   Se utilizzerete il minestrone, scolate la parte liquida, se invece optate per delle verdure fresche allora dopo averle lavate e tagliate…

Vai alla ricetta >>

Paella Valenciana

6 Settembre 2017

Vi ho già detto che mi piace molto rivisitare piatti di origine di altri Paesi vero? Adoro i piatti mediterranei e ricchi di sapore e questo piatto ne è un perfetto esempio… parlo della Paella Valenciana spagnola. Il termine “paella” deriva dalla padella in cui originariamente veniva cotto questo piatto: larga e bassa, in ferro, che dava al riso quella particolare tostatura che caratterizza questo piatto. Questa mia versione prevede…

Vai alla ricetta >>

Le verdure ripiene di riso alla greca sono la mia nuova fissa in cucina

Le verdure ripiene di riso alla greca che ho assaggiato al Tranquilo di Santorini sono impareggiabili. Ma questo non significa che non si possano fare delle ottime ghemista anche a casa, che ci si trovi in Grecia, in Italia oppure in Germania. Ma anche a Timbuctù. Ingredienti per le ghemista 2 pomodori 2 peperoni 2 zucchine tonde 1 cipolla 1 patata 4 tazzine da caffè di riso arborio olio evo…

Vai alla ricetta >>

Involtini di peperoni con patè di ceci ai capperi e salsa al latte di mandorla

Un piatto estivo e colorato in ricordo della bella stagione trascorsa in Sicilia: gli ingredienti sono tutti prodotti tipici della mia terra natia, dai peperoni corno al capperi di Pantelleria, dai pistacchi di Bronte ai pomodori datterini di Pachino. Per la salsa ho utilizzato del latte di mandorla autoprodotto con mandorle ovviamente siciliane, senza dimenticare l’origano e i limoni locali.

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tartine al bicchiere

22 Agosto 2017

Tartine al bicchiere con freselle, pomodori secchi, formaggio vegano Viola e peperoni: una vera delizia. Molto semplici da fare e anche molto veloci: perfette per un aperitivo fresco e originale o anche come antipasto gustoso e saporito. Ingredienti x 4 persone: 1 peperone pomodori secchi sott’olio 1 confezione di formaggio vegano Viola di Pangea Food 3 freselle integrali 7-8 capperi basilico fresco glassa di salsa di soia olio EVO Procedimento:…

Vai alla ricetta >>

Le gioie della grigliata mista vegan senza surrogati della carne

Come fare una grigliata mista vegan in casa? Pare che a Ferragosto griglino tutti, basta avere un giardino, un terrazzino, una piazzola da campeggio. L’imperativo per il 15 agosto è uno: arroventare la braci. Per una volta ho deciso di fare quello che si aspetta il mio dirimpettaio (pur non essendone felice), cioè la grigliata di Ferragosto. Il menù della mia grigliata mista vegan non comprende l’acquisto di surrogati della…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho

Buongiorno amici, oggi finalmente posso rivelarvi la soluzione del concorso dei giorni scorsi. Alcuni di voi hanno indovinato (bravissimi!) di quale ricetta si tratta: il gazpacho! Questo è un piatto tradizionale spagnolo. Come avrete capito, mi piace molto attingere alla cultura gastronomica di altri paesi. Spesso, poi, le ricette nascono anche già 100% vegetali e a noi non resta altro che scoprirle (o riscoprirle) e assaggiarle. Con il caldo di…

Vai alla ricetta >>