Polpette funghi, melanzane e peperoni

ingredienti per 7 polpette ai funghi: 110 gr di funghi champignon 70 gr di melanzane 40 gr di porro 40 gr di peperone 1 cucchiaio di farina di ceci 1 cucchiaio di pan grattato(io ho usato quello senza glutine) aglio prezzemolo sale due cucchiai di olio evo procedimento… in un robot sminuzzate a crudo tutte le verdure…poi in una padella mettete due cucchiai di olio e fate saltare le verdure…

Vai alla ricetta >>

Riso Konjac con verdure

Oggi prepareremo il risino di konjac.  Si tratta di un alimento preparato con una speciale fibra alimentare – chiamata appunto Konjac che si presta alla realizzazione di primi piatti leggeri, poveri di grassi e calorie, e senza glutine. Vediamo come preparare il riso con verdure! INGREDIENTI 250 g di risino di gomma konjac 120 g di peperoni 120 g di carote 120 g di zucchine 120 g di piselli 2 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Quattro ricette in un solo post

16 Novembre 2015

Insalata invernale con vinaigrette di aceto di pomodoro e semi – Bruschetta liquida – Tagliatelle di grano duro con olive, capperi e cipolle caramellate – Polenta bianca con peperoni piccanti con olive, pomodori semisecchi, funghi sottolio e broccoli. Questa è pubblicità, ma sincera, cioè mi hanno chiesto, Vuoi provare i nostri prodotti e parlare di noi? Ho risposto, Certo, se sono vegan e buoni, volentieri. Li ho provati e posso…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Chips di cavolo nero

“…Forse c’è qualcosa di peggio dei sogni svaniti… perdere la voglia di sognare ancora”. – Sigmund Freud – Non smettete mai di sognare, nemmeno quando la strada sembra solo in salita, nemmeno quando il vento vi impedisce di camminare o il sole vi acceca gli occhi…i sogni hanno le ali! Stasera vi propongo una ricettina crudista che amo e che da quando ho l’essiccatore è onnipresente…almeno durante il periodo del cavolo nero!…

Vai alla ricetta >>

Tofu e peperoni

Una ricetta facile e veloce? Il tofu con peperoni. Un’idea originale, stuzzicante, gustosa e saporita. grazie alla fornitura e alla collaborazione con www.tiportobio.com (*) INGREDIENTI 200 gr di tofu al naturale 2 peperoni 1 cipolla 1/2 bicchiere d’acqua olive nere capperi Pan grattato 1 spicchio d’aglio olio extravergine d’oliva sale pepe   PROCEDIMENTO Per preparare il tofu e peperoni dovete cominciare dalle verdure. Lavate peperoni sotto l’acqua corrente e poi puliteli. Aprite…

Vai alla ricetta >>

MiVeg 2015! Tutte le ricette del ristorante!

22 Ottobre 2015

Cari Ravanelli ben trovati! Il MiVeg, anche quest’anno, si è confermato un successo sotto tutti i punti di vista! Una manifestazione che ‘continua a crescere e migliorarsi, non perdendo la capacità di stupire. Già lo scorso anno il festival, organizzato da Vitadacani Onlus, in collaborazione con Essere Animali e Coordinamento Fermare Green Hill, aveva segnato uno straordinario successo di pubblico e una formula migliorata rispetto a quella originaria, ma è…

Vai alla ricetta >>

Raw-roll-tramezzino integrale

Da quando ho eliminato il glutine dalla mia alimentazione, se c’è una cosa che mi manca è l’aperitivo col tramezzino! Poi qui a Padova è d’obbligo! Negli ultimi giorni che si sono abbassate le temperature, anche se il tempo pare esser stato drasticamente ridotto, ho ripreso a sperimentare e sentire di nuovo la ventola dell’essiccatore prima di andare a dormire è una sorta di rito-ninna nanna! Non so perché, ma…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Chili vegano con fagioli borlotti freschi

15 Ottobre 2015

Ciao a tutti! qualche giorno fa ho postato sul mio profilo instagram la foto di un piatto un po’ speciale e, siccome l’avete molto apprezzata, ho pensato di proporvi la ricetta, si tratta del chili vegano con fagioli borlotti freschi. :-) Dico speciale in quanto non si tratta di una ricetta nostrana, ma di un piatto tipico messicano dal sapore avvolgente e piccante. L’ originale non è fatto solo con…

Vai alla ricetta >>

Kibbeh di zucca

14 Ottobre 2015

Continuano le sperimentazioni delle ricette tratte dal libro Veggiestan, di Sally Butcher dove ci sono tutte ricette vegetariane del Medio Oriente. Dato il mio amore per la cucina etnica e le spezie ( che utilizzo quotidianamente ), questo libro per me sta diventando di consultazione giornaliera. Ho apportato alcune modifiche omettendo alcuni ingredienti secondo mio gusto ( nello specifico ho tolto il coriandolo in polvere, l’ acido citrico che non…

Vai alla ricetta >>

Riso venere piselli/peperoni

Prendi tre ingredienti in purezza, cuocili in modo semplice, arricchiscili con un olio aromatizzato e uniscili in un unico piatto.  Facile, sano e saporito.  E siccome anche l’occhio vuole la sua parte, pure bello.  I colori di questo piatto conquistano a prima vista e regalano un’aria gourmet a una ricetta davvero semplice da realizzare, nata per un caso mettendo insieme quello che offriva la cucina.  Ed ecco tre esempi di…

Vai alla ricetta >>