Peperoni ripieni

17 Settembre 2015

Approfittiamo degli ultimi peperoni della stagione!! Anche questa ricetta l’ho presa dal libro della mia amica Katy, ed è presente anche sul suo blog, qui trovate l’originale. Amando i peperoni ho apprezzato davvero tanto questo piatto, semplice da preparare ma colorato, invitante e molto gustoso! INGREDIENTI per 2-3 persone 2 peperoni rossi dolci200 gr fagioli cannellini già lessati20 olive verdi snocciolate taggiasche1 cucchiaio capperi sotto sale1 cucchiaio uvetta sultanina1 cucchiaio…

Vai alla ricetta >>

Raw “carbonara” – jappo style

Una spaghettata crudista! L’unico modo per mangiare gli spaghetti è prepararmeli crudisti….e li adoro! (Ve lo confesso, non sono mai stata un amante della pasta, viceversa di kg e kg di “scarpetta” si!!!!) Se andate a sbirciare i precedenti post troverete un pò di idee….questa, nonostante sia una ricetta che mi preparo da anni, dovevo ancora pubblicarla! Una carbonara crudista…mi viene da sorridere perché quella originale non so proprio che sapore abbia, mai mangiata…

Vai alla ricetta >>

CousCous Colorato

Couscous alle verdure: un primo piatto colorato, fresco e leggero.Perfetto da portare al lavoro per il pranzo, sia per la facilità con la quale è possibile trasportarlo e consumarlo sia perché non vi appesantirà nel pomeriggio.       COUSCOUS 400 gr ASPARAGI un mazzetto SPINACINI 200gr PEPERONI 2 (rosso e giallo) MAIS  CIPOLLE TROPEA ½ POMODORINI rossi maturi – 20 PREZZEMOLO ciuffo – 1 BASILICO in foglie RADICCHIO 1  OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA (EVO) 4 cucchiai da tavola SALE q.b….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Shiitake soba risottati con salsa turca muhammara

14 Settembre 2015

Anche la stagione dei peperoni volge al termine, ed io ho voluto rendergli omaggio con una preparazione tipica turca per valorizzarli al massimo. La salsa muhammara è un purè di peperoni e noci originaria dell’ Anatolia e come base utilizza il biber salcasi, una pasta di peperoni rossi deliziosa molto versatile utilizzabile come condimento per insalate di verdura o cereali, per panini, sulle verdure al vapore o grigliate. Ottima anche…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho di fine estate

Insieme alla paella il gazpacho è uno dei piatti tipici spagnoli più famosi, una zuppa fredda di ortaggi crudi, molto rinfrescante e ricca di vitamine, perfetta per la stagione calda. Non è la prima volta che lo faccio anzi, ne avevo già pubblicato qui una versione ispirata ad una ricetta di Simone Salvini, a base di solo pomodoro, molto semplice. Questo invece è più simile al gazpacho tradizionale, ma senza…

Vai alla ricetta >>

Insalata estiva

Un’idea sfiziosa per pranzi veloci, magari in spiaggia:  Insalata di ceci, peperoni e mela verde. Non è proprio un insalata, perché  non contiene neanche una sola foglia di nessuna specie di insalata esistente, ma è semplice come fare un’insalata.  E’ comunque un piatto super leggero e davvero nutriente, dal momento che è a base di legumi e poi è un toccasana anche per gli occhi visto che è coloratissima.  Insomma, racchiude davvero tutte…

Vai alla ricetta >>

Peperoni arrostiti al forno: come arrostire e spellare i peperoni

31 Agosto 2015

Ciao a tutti! Sabato sono andata a fare una bella passeggiata fuori porta, strada facendo ho incontrato un contadino che vendeva gli splendidi prodotti del suo orto sul ciglio della strada. Come resistere!?! Ho fatto immediatamente marcia in dietro e mi sono precipitata per fare acquisti. Tutta la frutta e la verdura esposta era biologica e profumatissima. La scelta è stata davvero ardua! Alla fine ho riempito il portabagagli della macchina…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan rollè ripieno (gluten free)

“Un fiore si fa strada attraverso una crepa nel marciapiede in cerca di sole. Un pinguino marcia per migliaia di chilometri in cerca di cibo per i suoi cuccioli. Il potente ruggito di un leone protegge la sua famiglia da pericoli vicini o lontani. Che abbia branchie, ali, peli o radici, ogni essere vivente ha voglia di vivere e di crescere. Siamo tutti figli della Terra”. – Ruby Roth –…

Vai alla ricetta >>

Involtini di peperoni con patè di ceci ai capperi e crema di patate

Quest’anno sono rimasta in Sicilia per quasi un mese, da fine luglio a fine agosto. Il 2 agosto sono stata invitata a preparare una cena vegana a buffet per 60 persone presso un’associazione privata. E’ stato il primo evento vegano che ho organizzato in Sicilia e in particolare a Noto, la mia città d’origine.  Il pubblico, tutto onnivoro, ha apprezzato moltissimo :)

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni con cuore filante

  Purtroppo nell’ultimo periodo ho trascurato un po’ il blog, perché ho sentito forte l’esigenza di stare vicina il più possibile ad un membro della mia famiglia che sta vivendo un momento non facile. Finalmente le cose iniziano ad andare meglio e così prima di partire, come ogni anno, per andare in Puglia a trovare la dolcissima nonnina di mio marito, mi sono ritagliata il tempo necessario per pubblicare questa…

Vai alla ricetta >>