Patè di lupini e peperoni su letto di insalata e fiori

12 Agosto 2015

Eccoci di ritorno dal Lago. Mio marito con la febbre! Arggggg…. Lui, povero, un vero ossimoro: 30 gradi, felpa e pantaloni lunghi. Certo che ad Agosto con l’influenza si sta peggio che mai! Partenza, viaggio di ritorno, Bianca, valigie, lavatrici, casa… Tutto da gestire da sola. O quasi. Si’ perché vi ho già detto quanto sono fortunata, ho amici speciali che meriterebbero una statua e tutte le gioie di questo…

Vai alla ricetta >>

Lenticchie alla messicana

11 Agosto 2015

Lo ammetto, questa ricetta è di ieri, quando il clima sembrava autunnale e invogliava a mangiare qualcosa di caldo. Oggi è tornato il caldo afoso e siamo di nuovo in estate. Estate che con queste temperature mi fa venire voglia di scrivere, perché sarebbe l’ambientazione ideale di mille storie più o meno grottesche… ma poi non scrivo mai niente, e cucino… eh sì, so che sembra impossibile dato che non…

Vai alla ricetta >>

Caponata estiva senza nè olio nè zucchero

9 Agosto 2015

Su Internet potete trovare mille versioni della fantastica caponata siciliana. Nessuna variazione esclusa: fritte, al forno, stufate, le melanzane vengono proposte con peperoni, zucchine, patate, con e senza aceto e con e senza zucchero (ma questo è meglio non usarlo mai! :)) Io vi riporto una versione con cottura al forno dei peperoni e delle melanzane, senza nè olio nè zucchero. Risulta un po’ laboriosa e richiede disponibilità di tempo. Sono rimasta in cucina tutta la…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Vegan club sandwich proteico

Oggi parliamo un po’ dell’avena e delle sue proprietà benefiche! Oltre alle vitamine del gruppo B, zinco, ferro, magnesio, proteine e acidi grassi polinsaturi, contiene una gran quantità di fibre, quindi dà senso di sazietà ed è molto digeribile (ottima per chi soffre quindi di coliti e grastriti), proprio grazie alla particolare struttura dei suoi amidi. I chicchi di avena sono inoltre ricchi di beta-glucani, che abbassano il livello di…

Vai alla ricetta >>

Uramaki di cetrioli con veg-caprino al finocchietto, zucca e peperone

28 Luglio 2015

Eccomi qui con un bel piattino estivo, velocissimo da preparare, bello da vedere e in bocca… Non ve lo dico neanche! Troppo buono! Tutto è partito sta mattina dalla mitica Patty, la titolare di un negozio stupendo, La Piccola Città, a Senago Downtown (cioè in centro, ma cerco sempre di dare un tono cosmopolita alla nostra ridente cittadina dell’hinterland milanese). Mi conosce da quando ero piccina, la Patty, e adesso…

Vai alla ricetta >>

Peperoni arrostiti con mollica di pane

I peperoni arrostiti con mollica, si tratta di una ricetta semplicissima, sono un contorno estivo sfizioso e facile da preparare in poco tempo da poter proporre in diverse occasioni al posto della solita insalata. INGREDIENTI 2 peperoni grossi 4 cucchiai di pangrattato 2 cucchiai di grana veg Olive nere olio, sale e pepe q.b. PROCEDIMENTO: lavare ed asciugare i peperoni. Fare riscaldare la griglia, o il forno, ed arrostire i…

Vai alla ricetta >>

Torta salata ai peperoni

Non ho mai capito perchè si ostinino a far pronunciare la parola cheese quando si voglio fare delle fotografie; hanno quasi sempre delle facce plastiche ed un sorrisetto ebete. Ho tagliato una fetta della torta salata ai peperoni, e non so per quale scherzetto della mia mente e per quale collegamento di pensieri ho rivisto una faccetta stupida in quel taglio! Per cui eccovi la torta salata più ebete che…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ratatouille di verdure in padella | Vegan

5 Luglio 2015

Sognavo di preparare e fotografare la Ratatouille da tempo e finalmente eccola qui, con tutti i suoi colori e le sue verdure di stagione che la rendono, contrariamente a quanto si possa pensare, un perfetto piatto estivo. Trovo che questa ricetta rustica rappresenti in modo perfetto l’dea di comfort food e sia molto romantica, forse perché…

Vai alla ricetta >>

Verdure al latte di cocco

Un piatto dal gusto esotico, le verdure croccanti unite al sapore dolce del latte di cocco e col sapore deciso delle spezie. Cremoso e delicato per far presa sui palati più raffinati.   Difficoltà : Facile   Tempo : 40 minuti INGREDIENTI 2 Zucchine 2 Carote 1 Cipolla 2 peperoni (di colore diverso) 200 ml Latte di cocco 1 cucchiaino Curry 12 cucchiaino Coriandolo peperoncino secco Sale & Olio EVO  PROCEDIMENTO…

Vai alla ricetta >>

Quinoa on red carpet

22 Giugno 2015

L’estate può essere tanto attesa per mille motivi: il sole, le vacanze, il caldo, il mare, il cielo azzurro… le solanacee! Finalmente questa è la stagione in cui giungono all’apice della loro maturazione i pomodori, peperoni, melanzane… che sono tanto temute da alcuni, e secondo alcuni regimi nutrizionali addirittura da bandire per il contenuto in solanina. Non sono di quest’idea (e forse qui interviene anche il mio buonsenso dettato da…

Vai alla ricetta >>