Veggie paella

Buongiorno Golosoni!!!! Mi siete mancati tantissimoooooo!! Il non trovare tempo per il mio piccolo blog mi distrugge…. troppe cose da fare e come al solito pochissimo tempo per fare tutto… e alla fine le cose che più mi piacciono vengono trascurate…maledetti doveri!! Sono ferma a Pasqua, il tempo corre troppo…sconvolta! Comunque rimedio subito con una ricetta golosissima e sana, che ha salvato tanti pranzi e tante cene dal temuto pensiero…

Vai alla ricetta >>

Insalata millecolori

Ecco un’altra meravigliosa giornata di primavera che mi permette di non accendere i fornelli, e allora via di fantasia per creare un’altra insalatona che sia un’esplosione di colori e gusti!! Ne ho preparata una scodella gigante, ma è sparita in pochissimo tempo! Questa volta ho inserito anche dei germogli di soia, che sono un vero e proprio integratore naturale: fonte di vitamine (soprattutto di vitamina C), sali minerali, sodio, calcio,…

Vai alla ricetta >>

Raduno autogestito delle Pentole Felici

TORTA DI CIOCCOLATO E MELE – INSALATA FREDDA DI ORZO – TORTA SALATA CON VERZA, ANACARDI E UVETTE Ferrara. 6 aprile. Energia. Sole. Belle anime. Chiacchiere spensierate. Risate. Confidenze. Prelibatezze vegan da leccarsi i baffi. Sotto la spinta propulsiva di Le delizie di Feli e Passato tra le mani, con la partecipazione delle amiche blogger Golosità Vegane, Girovegando in cucina, Creargiocando, Il Mondo di Cì, Gocce d’aria, Sugarless, Peanut in cookingland, Nadirblog e Passolento, Straight…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Crepe di ceci

7 Aprile 2014

Ciao a tutti, sono ancora viva, solo che a casa nostra c’è stato un Golpe, siamo ormai sotto dittatura, quella di mia figlia…   I miei spazi sono ridotti ai minimi termini, non riesco più a combinare nulla e il tempo libero lo dedico a faccende di ordinaria amministrazione. Per il resto accudisco la cucciola… E il tempo vola! Mi aiuta mio marito, quando c’è, e mia mamma, per fortuna, ma…

Vai alla ricetta >>

Cous cous di cavolfiore

Buondì Ravanelli, come state? Con tutto questo sole vien voglia di spegnere i fornelli fino all’autunno … e cominciare a mangiare più crudo che si può! Ed io non posso che incoraggiarvi e proporvi una ricettina facile, facile, ma golosa da matti. Piuttosto che un contorno, consideratela un piatto unico ed abbondate nelle quantità! Dosi per due persone: mezzo cavolfiore bianco 1 zucchina 1 carota una falda di peperone giallo 10 pomodori…

Vai alla ricetta >>

Quinoa per Salutiamoci

QUINOA TRICOLORE IN INSALATA – INVOLTINI DI VERZA E QUINOA – INSALATE GEMELLE DI QUINOA Ma ciao a tutti, splendidi Ravanelli! Siamo arrivati a Marzo, il mese della Quinoa protagonista a Salutiamoci, l’ormai famosissimo gioco di Lo, Cobrizo, Brii e Ravanello Curioso! Per l’occasione, vi ripropongo tre gustose ricette che la vedono protagonista, anche nelle sue coloratissime varianti bianca, nera e rossa. In questo gioco cosa si fa? Si propongono ricette,…

Vai alla ricetta >>

Un menù raw per Essere Animali

24 Gennaio 2014

Cari Ravanelli pochi giorni fa mi son volentieri prestata per una bellissima causa: la cena benefit organizzata da Essere Animali all’Arci Turro di Milano. In programma un menù da leccarsi i baffi: Insalata Madras con salsa alle spezie indiane, Pane con hummus agli spinaci e alla zucca, Pakora di verdure, Crespelle alle verdure saporite, Orzo al cavolo rosso, Spezzatino di seitan ai funghi, Patate al limone, Spinacini freschi e, per finire, una…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pasta di grano duro con verdure saltate all’orientale

19 Gennaio 2014

Buona domenica! Cosa avete cucinato oggi? Io in due giorni ho fatto cinque torte… E pensare che non amo fare i dolci! Le ho fatte volentieri in realtà, perché Andrea ed Annalisa, amica e collega coach, hanno organizzato due corsi durante questo week end e mi hanno chiesto di preparare qualcosa di buono da offrire ai partecipanti durante la pausa. Una torta l’ho fatta per noi, cioè una crostata di…

Vai alla ricetta >>

Crema di peperoni gialli e topinambur

Da che punto si ricomincia, dopo più di sei mesi di silenzio? Sei mesi lunghissimi, nonostante sembri ieri, eppure è cambiato tutto. Sei mesi durante i quali ho perso ogni voglia di cucinare e in cui spesso anche la fatica di accendere il forno per riscaldare qualcosa di comprato già pronto era troppo grande, sei mesi durante i quali ho tentato di iniziare a prendermi cura di me, in cui…

Vai alla ricetta >>

Shirataki di konjac, la pasta senza calorie

3 Gennaio 2014

Senza saperlo, qualche tempo fa, in un negozietto etnico, ho acquistato quello che tutti voi desiderate in questi giorni: una pasta senza calorie, senza carboidrati, zero glutine, tante fibre, quindi ad alto potere saziante! Vi ricordo che, come dice il mio giovane ma saggio amico Davide, non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma negli altri 357 giorni dell’anno! Però dai, ammetto che nel periodo delle feste si esagera tutti…

Vai alla ricetta >>