Crespelle vegane con salsa ai peperoni

21 Ottobre 2013

Cosa cucino di veloce e buono per la mia dolce metà che torna affamatissa dalla sala prove ma che allo stesso tempo vuole mangiare leggero? Mi è bastato aprire il frigorifero (vuoto) per decidere: crespelle vegane con salsa ai peperoni. N.B:per rendere questa ricetta ancora più adatta alle situazioni improvvise, potete utilizzare dei peperoni grigliati sottolio. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 2 persone: -50 gr farina -120 ml latte…

Vai alla ricetta >>

Cous cous con ratatouille di verdure

19 Ottobre 2013

Cosa cuciniamo oggi? Il cous cous! Perchè è buonissimo e velocissimo da preparare, basta seguire le istruzioni sulla confezione. Poi potete condirlo come preferite, ci sono mille possibilità. A me piace servirlo accanto alle verdure e non mischiarlo già, trovo che sia più bello da presentare e soprattutto ognuno può dosare la quantità di uno e dell’altro come preferisce. Questo piatto è l’alimento tradizionale di tutto il Nordafrica, solitamente accompagna…

Vai alla ricetta >>

Il mio chutney

30 Settembre 2013

Questa è una tipica ricetta base che può essere usata in diversi modi. Personalmente lo uso per condire il riso thay integrale o per accompagnare il tofu alla piastra. Da wikipedia: Il chutney è una salsa vegetale piccante e abbastanza densa, a base di frutta, spezie e ortaggi.è un tipo di condimento tipico della cucina indiana. Ognuno ha la sua ricetta, si possono utilizzare diversi tipi di frutta e verdura….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Salsa afrodisiaca con mango speziato

25 Settembre 2013

Le mani rivelano le nostre intenzioni: accarezzano, consolano, puniscono, lavorano Una buona mano nel preparare una salsa equivale a una mano esperta nel fare massaggi. E’ un attributo prezioso e raro. Le salse sensuali, quelle che l’amante custodisce in segreto insieme ai tocchi più intimi e arditi, richiedono fantasia. (Isabel Allende, Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci) Qualche giorno fa una mia carissima amica, Simona, mi regala un libro di…

Vai alla ricetta >>

Quinoa alle verdure e salsa alle erbette

23 Settembre 2013

La quinoa…che pianta meravigliosa! Si può usare come un cereale perchè ha una componente carboidratica elevata ma non è un cereale: è una pianta erbacea, una delle specie più simili è lo spinacio!!! E’ priva di glutine e ricca di minerali: abbondante il magnesio, il sodio, il fosforo, ferro e zinco; vitamine del gruppo B, C e vitamina E. Contiene circa il 15% di proteine e due aminoacidi essenziali: lisina…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di quinoa in crema di peperoni

13 Settembre 2013

Per questa ricetta ho utilizzato i peperoni corno verdi.Da quando li ho assaggiati sono diventati i miei preferiti. I peperoni sono appena scottati, così come i pomodori.Le zucchine crude ed i germogli freschi di alfa alfa ci fanno fare il pieno di vitamine.Completa il quadro  l’olio di noci  bio e spremuto a freddo, che  riequilibra il dolce del peperone e possiede  innumerevoli virtù ( che spiegherò a fine post )…

Vai alla ricetta >>

Vegan finger food

11 Settembre 2013

Un vegan finger food davvero sfizioso, farete un figuroni con ospiti vegani e non!  :) DI COSA HO BISOGNO: dosi per circa 10-15 bicchierini -50 gr di burghul* -1 peperone rosso grigliato -salsa di jogurt vegan ALL’OPERA:  Preparate la salsa allo yogurt, cuocete la quinoa seguendo le istruzioni sulla confezione e aspettate che si raffreddi. Tagliate il peperone grigliato a pezzetti piccoli nel numero dei bicchierini che  dovete riempire. Ora…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Il panino che non ti aspetti

9 Settembre 2013

DI COSA HO BISOGNO: -pane in cassetta -peperoni -melanzane grigliate -ananas fresco o sciroppato (ben sciacquato) -senape delicata ALL’OPERA:  Spalmate la senape sulle due fette di pane, adagiate sulla fetta inferiore le fette di melanzana, i peperoni ed infine due fette di ananas divise in due. Infornate il panino fino a quando il pane non si dorerà per bene.

Vai alla ricetta >>

Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>

Teglia di verdure al forno

L’orto del nonno quest’anno ha fatto il botto… e allora: teglie di verdure al forno come se piovessero! DI COSA HO BISOGNO: -1 pomodoro -1 patata -1 melanzana -1 peperone -olio evo -1 spicchio d’aglio -spezie miste ALL’OPERA: Aromatizzate l’olio evo immergendoci uno spicchio d’aglio tagliato a metà e le vostre spezie preferite, lasciatelo riposare il più possibile e infine togliete l’aglio. Lessate leggermente la patata, sbucciatela e tagliatela a…

Vai alla ricetta >>