Omelette al profumo d’estate

Omelette al profumo d’estate
27 Giugno 2022

Buongiorno, oggi sono qui a condividere con voi la ricetta preparata in diretta per Cuciniamo Assieme di settimana scorsa. Un piatto coloratissimo, che racchiude tutti i sapori e profumi di questa stagione. Nella ricetta originale, le omelette sono realizzate sbattendo le uova con il latte ma, ovviamente, questa mia ricetta è 100% vegetale, perciò anche naturalmente priva di colesterolo. Un secondo piatto velocissimo ma ricco di gusto, da accompagnare con…

Vai alla ricetta >>

Curry verde in chiave estiva

Curry verde in chiave estiva
13 Giugno 2022

Quattro anni fa, durante il mio viaggio in Thailandia, ho avuto modo di assaggiare il kaeng kiaw waan, ovvero il curry verde. Il colore di questo curry è dovuto ad una salsa di peperoncini verdi, citronella, coriandolo, lime e altri aromi cotti nel latte di cocco. Per poter godervi il curry con quegli aromi rinfrescanti, non si deve partire necessariamente per la Thailandia, in quanto è una pietanza che si…

Vai alla ricetta >>

Ceci alla spagnola

Ceci alla spagnola
11 Aprile 2022

Buongiorno a tutti, eccomi come di consueto a condividere con voi la ricetta realizzata in diretta settimana scorsa. Un piatto etnico dai sapori tipicamente mediterranei, più precisamente di origini catalane, una regione in cui la cucina fa un grande utilizzo di legumi e verdure fresche. L’ingrediente maggiormente caratteristico della tradizione culinaria catalana è il peperone che, guarda un po’, rientra anche tra i miei ortaggi preferiti. So che in questo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

“Pollo” (vegetale) in Padella

"Pollo" (vegetale) in Padella
8 Febbraio 2022

La scorsa settimana mi sono recata dal mio “spacciatore” di cibo vegetale e vegano di fiducia, perché mi era venuta una voglia improvvisa di (fake) pollo in padella stile “heura”. Con mio grande disappunto le sue scorte erano terminate: <<vanno a ruba>> mi ha detto. <<Non faccio in tempo a rifornirmi che dopo qualche ora sono già esaurite. E sai qual’è la cosa buffa? Che moltissime persone che le comprano,…

Vai alla ricetta >>

Pane farcito con ricotta di tofu, frutta secca e peperone arrostito

Pane farcito con ricotta di tofu, frutta secca e peperone arrostito
15 Dicembre 2021

Questa ricetta è perfetta per la feste natalizie, ma non solo, perché questo pane si presta ad essere mangiato in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento! La farcia è fatta con tofu e frutta secca ed il peperone arrostito che potrai comprare tranquillamente già fatto, si vende in barattolo di vetro e non è sott’olio, mantiene un sapore squisito e come farcia del pane posso garantire che è davvero squisito!…

Vai alla ricetta >>

Mexican miglio

Mexican miglio
26 Novembre 2021

Ciao a tutti, eccomi a condividere la ricetta preparata in diretta per Cuciniamo Assieme. Un piatto particolare, che strizza l’occhio alla cucina dell’America centrale, più precisamente Messicana. Peperoni rossi e fagioli neri accompagnano il miglio, in questo piatto unico saporito e coloratissimo. Il miglio, il cosiddetto “cibo degli uccellini” è in realtà un grano antico ricco di nutrienti e privo di glutine, quindi, adatto in caso di celiachia e con…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di pomodori e peperoni arrosto con lenticchie

Vellutata di pomodori e peperoni arrosto con lenticchie
1 Ottobre 2021

Chi mi conosce sa che dal mese di settembre in poi continuo ad arrostire le verdure per poi farne dei piatti deliziosissimi: vuoi sughi, vuoi stufati o zuppe come questa meravigliosa vellutata di pomodori arrostiti unitamente a due peperoni e ad una cipolla. Si tratta di un piatto leggerissimo, ma dà piena soddisfazione ed è anche completo in quanto la zuppa viene servita con lenticchie rosse e, volendo, qualche crostino…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero

Pesto di peperoni arrosto, arachidi e zenzero
9 Settembre 2021

Settembre è il periodo in cui nella mia cucina molto spesso metto nel forno i peperoni. Chi li cuoce in forno con l’opzione grill o li arrostisce sul barbecue, sa che questo modo di cottura fa cambiare la loro consistenza, facendoli diventare più morbidi, delicati e, al tempo stesso, saporiti. Preparati in questa maniera e poi spellati, sono più leggeri da digerire e si possono aggiungere nei sughi o nelle salse di accompagnamento…

Vai alla ricetta >>

Insalatona di ceci e peperoni arrosto

Insalatona di ceci e peperoni arrosto
7 Settembre 2021

Onestamente, quando mi avvicinai per la prima volta al veganesimo, non ero una grande fan dei ceci mangiati interi e li usavo solo macinati per farne delle polpette o dell’hummus. Qualche anno fa, però, feci un bel viaggio in Turchia ed è li che ho cambiato idea… In un piccolo ristorante in Cappadoccia chiesi di portarmi qualcosa di vegano e mi diedero una fantastica insalatona a base di ceci, pomodori,…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni con lenticchie e riso

Peperoni ripieni con lenticchie e riso
27 Agosto 2021

L’idea di portare a tavola dei peperoni arrosto non è una novità di sé per sé, ma io li adoro e li ripropongo spesso in diverse versioni (specialmente ora che sono di stagione)! Se cotti al forno o sono arrostiti alla griglia, acquistano un sapore maggiormente delicato, diventando più dolci e aromatici. Di recente ho “scoperto” una combinazione davvero semplice, ma super deliziosa e molto saporita per la farcia di…

Vai alla ricetta >>