Hummus ai peperoni arrostiti

27 Agosto 2020

Hummus ai peperoni arrostiti facile da preparare a casa con pochi ingredienti: ceci, peperoni rossi, tahina, olio d’oliva, succo di limone e spezie. Cremoso, morbido e ricco di sapore: un ottimo spuntino salutare, nutriente e leggero! E furono creati i ceci per fare l’hummus… o forse no? Diventerai anche tu dipendente come me da questo hummus ai peperoni arrostiti? Ho un post intero per convincerti! LA RICETTA per PREPARARE L’HUMMUS…

Vai alla ricetta >>

Peperoni arrosto cotti al forno

I peperoni arrosto sono un piatto appetitoso che può essere servito come antipasto o come contorno, ma che può anche essere utilizzato come base per molte altre ricette, come la deliziosa insalata di orzo con verdure arrostite, oppure la pasta con crema di peperoni. In questa ricetta vi mostriamo il metodo più semplice e veloce per arrostire, pelare e marinare i peperoni. Arrostire i peperoni al forno è, a nostro avviso,…

Vai alla ricetta >>

Insalata di riso vegana con verdure fresche

Insalata di riso vegana con verdure fresche
21 Luglio 2020

Questa insalata di riso vegana è adattata da una delle tante versioni italiane dell’insalata di riso ed è il piatto estivo perfetto, facile da preparare in anticipo e da portare con sé per un picnic all’aperto o sulla spiaggia. La nostra insalata di riso è un pasto nutriente, leggero, croccante, colorato e rinfrescante. Per renderla più sana e appetitosa abbiamo usato riso integrale, verdure colorate e del buon tofu affumicato….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

La ricetta del chevice vegano con la frutta perfetta per l’estate

Una ricetta estiva super semplice e d’effetto: il chevice vegano. Tanta frutta di stagione condita con lime, spezie e un “pesce vegano” veramente molto realistico. Indovini quale? Lo scorso sabato mi sono svegliata con in testa l’idea pazza di creare una ricetta con la frutta che fosse davvero sfiziosa e diversa dalle solite macedonie o insalate di frutta. Presa da uno slancio di illusionismo ho pensato al chevice vegano. L’hai…

Vai alla ricetta >>

Wrap con salsa al mango – piatto unico vegan bilanciato

Piatti unici vegan e bilanciati? SONO GOLOSI! E sono pronta a dimostrartelo con un esempio degno di nota: il mio wrap con salsa al mango urla golosità (ed è sano, anzi: sanissimo!) Per questa settimana, d’accordo con i miei amici dell’#italianvegatribe (lo segui questo hashtag in Instagram?) ho pensato a un piatto unico vegan che fosse bilanciato. Ovvero a un pasto completo che contenesse all’incirca 2 parti di verdure e…

Vai alla ricetta >>

La salsa di pomodori per crostini perfetta per l’aperitivo

Finalmente la salsa di pomodoro perfetta per l’aperitivo: crostini e bruschette a tutto spiano senza il rischio di macchiarsi la camicia. Perché, diciamolo: di 10 pomodorini che stanno in bilico sul pane, almeno 3 finiscono a terra (con pit stop sui vestiti). A 32 anni non sono capace di mangiare la bruschetta senza macchiarmi come se ne avessi 5. Così ho trovato un rimedio saporito a questo mio mini-dramma sociale:…

Vai alla ricetta >>

Hummus arlecchino

Ingredienti per 6 persone 400 gr. di ceci lessati ( io tolgo anche la pellicina bianca) Sale Un pizzico di peperoncino Zeste di un limone Succo di mezzo limone Olio evo Per la decorazione Carota Peperone rosso Prezzemolo Sedano Semi di sesamo nero o di papavero Semi di sesamo Per la salsa 250 gr. di yogurt di soia Due cucchiaini di bacche di pepe rosa (quantità variabile secondo il gusto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Spiedini di bocconcini di soia affumicata e mayo senza olio

17 Maggio 2020

Questa ricetta l’aggiungiamo a quelle per sbalordire gli onnivori, che ne dite? Spiedini di bocconcini di soia affumicati con verdure e mela! Posso garantire che il risultato finale è davvero incredibile e che sono magici, perché spariscono subito!! In caso puoi anche surgelare gli spiedini e se vuoi farne meno, puoi tranquillamente frullare i bocconcini di soia avanzati, per fare un buonissimo ragù successivamente. Ti consiglio di fare anche questa…

Vai alla ricetta >>

Curry vegan di mango e ceci

Che fai, dici di no al curry vegan di mango e ceci? 10 minuti per rendere il tuo riso basmati integrale una bomba from Bombay. Il congiunto se ne torna a casa un mango abbastanza maturo. Prima ho pensato al gelato, poi al mango toast e infine a preparare un curry vegan di mango e ceci super speziato che accompagnasse il mio adorato basmati. Si fa in un lampo ed…

Vai alla ricetta >>

Hummus ai peperoni

Tommaso e mio marito non hanno mai apprezzato molto l’hummus. Ma non mi sono mai rassegnata all’idea e ho brevettato tante versioni gustose… come l’Hummus ai Peperoni! Preparato in questo modo è davvero difficile, per non dire impossibile, che non piaccia! Ai miei corsi di cucina vegetale lo propongo sempre! E viene sempre spazzolato in men che non si dica. E’ un piatto semplice, completo, adatto a mille occasioni e…

Vai alla ricetta >>