Riso Venere in crema di peperoni con dadolata croccante di patate

Un calorosissimo saluto a tutti ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo un piatto molto originale a base di riso Venere, una delle varietà di riso da me preferite. E’ un riso integrale molto ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Ha la caratteristica che quando lo si cucina emette un’odore di pane fresco… appena sfornato! Meraviglioso, non…

Vai alla ricetta >>

Spiedini di verdure e tofu con salsa satay

Spiedini di verdure e tofu con salsa satay
15 Maggio 2019

Con l’arrivo della bella stagione, tanti organizzano brunch, pranzi, e cene all’aperto a base di grigliate. Mentre gli “onnivori” preparano le loro classiche pietanze, anche vegani e vegetariani, non facendosi mancare nulla, possono portare in tavola semplici e colorati spiedini a base di tofu e verdure croccanti, perfetti da cuocere su un BBQ! Chi è solito fare grigliate, sa bene che le pietanze così cotte sono ancora più golose e…

Vai alla ricetta >>

Il migliore Pad Thai vegano

Il migliore Pad Thai vegano
3 Aprile 2019

Visto che tempo fa ho viaggiato per oltre 2 mesi per il sud – est asiatico, tanti di voi potranno pensare che l’idea per la ricetta di oggi sia nata in Thailandia, e invece no! Perché il migliore Pad Thai vegano l’ho mangiato e poi cucinato in … Islanda! Sì, questa ricetta è stata creata proprio quando lavoravo al Kaffi Vìnyl (il café piú cool e hipster di tutta Reykjavík, nonché il…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pane proteico? Ci ho fatto un sandwich vegano super goloso

Hai mai sentito parlare del pane proteico? Io l’ho preparato in casa con un piccolo aiuto e ho creato un sandwich vegano goloso, saziante e colorato. Cos’è il pane proteico? Il pane proteico è un alimento molto saziante e ricco di proteine. Per rendere proteico il pane comune si utilizzano farine particolari e si aggiungono semi e frutta secca. Proprio per la presenza di questi ingredienti, il pane proteico è…

Vai alla ricetta >>

Calzone messicano

Il calzone messicano è una di quelle ricette che rallegrano il sabato sera, soddisfa sia l’amante della pizza sia chi preferisce l’etnico. Potrete a vostro gusto provarlo in versione piccante o no. Calzone messicano       Ingredienti per 3 persone   500 grammi di farina W260 (oppure 0 o manitoba) 3 grammi di lievito di birra fresco 20 grammi di olio evo 10 grammi di sale fino 400 ml…

Vai alla ricetta >>

Chili di fagioli con pane chapati

A mio parere la semplicità è la chiave di tutto… sempre. E oltre alla semplicità devo confessarvi che ho scoperto di apprezzare moltissimo chi ha il coraggio di mostrarsi esattamente com’è realmente. Un tempo cercavo sempre di camuffare i miei difetti… poi ho capito che solo le persone veramente speciali li oltrepassano per scoprire la parte migliore di me. Questi fagioli non sono particolarmente belli da vedere, forse neppure troppo…

Vai alla ricetta >>

Alberello di Danubio salato

Qualche giorno prima di Natale ricevo una chiamata piacevole e inaspettata da una cara amica, chiacchieriamo un po’ e ad un certo punto mi dice: volevo dirti che ci sposiamo! E io: chi, cosa, dove, quandoooo??? E scoppio in una felice risata commossa… lei aggiunge: sì abbiamo deciso così senza prenotare nulla, ne scegliere abiti particolari, faremo un buffet a casa nostra, se ti fa piacere vorrei che mi aiutassi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Mini strudel di verdure

E poi ci sono i miei mini strudel salati di verdure, loro non potevano certo mancare… perchè sono il mio asso nella manica, un cavallo di battaglia che ha conquistato tutti tuttissimi coloro che li hanno assaggiati! Sarà forse il suo involucro leggero e croccante? O forse il connubio di sapori che sprigiona dopo il primo morso: la dolcezza delle zucchine, il gusto deciso del peperone arrostito, la scioglievolezza del…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle alla segale fatte in casa

Avete presente quei gesti delicati e ripetuti che da piccoli ci facevano sentire al sicuro? Beh per me uno di quei gesti che mi illuminano l’anima è fare le tagliatelle tagliate col coltello e poi con un movimento rapido e deciso scioglierle arrotolandole a mò di matassa. Mi sono sempre incantata ad ammirare questi riti e sempre mi incanterò. Ricordo in particolare una torrida estate in vacanza nel Salento, quando…

Vai alla ricetta >>

Peperoni secchi fritti (o peperoni cruschi)

20 Novembre 2018

Vi propongo un contorno gustosissimo a base di peperoni, ortaggi ricchissimi di magnesio, potassio, fosforo e vitamine quali C, B, E, e K. In particolare andiamo a trattare un peperone dolce (assolutamente non piccante) originario della Lucania (o meglio conosciuta come Basilicata), precisamente di Senise. Denominati “cruschi” per la particolarità di essere croccanti se adeguatamente cucinati. Il connubio fra la loro croccantezza e il sapore dell’olio che resta intriso del…

Vai alla ricetta >>