Panino al volo (con pane homemade e burger di fagioli rossi)

La ricetta è molto più facile di quanto si creda: il pane e il burger sono homemade, semplici, sani e gustosi, l’avocado dà la parte grassa (al posto di maionesi e salse varie), il formaggio vegano a mio avviso ci vuole perchè dà gusto (so che in genere quelli che si trovano in commercio sono ricchi di grassi ecc. ma essendo tutti gli altri componenti “superhealthy” concediamoci uno sgarro!). Irrinunciabili…

Vai alla ricetta >>

Club sandwich vegan

3 Dicembre 2018

Ho avuto la febbre del club sandwich vegan. La malattia si manifesta all’improvviso con questi sintomi: slanci di invidia immotivati verso chi può ordinare il club sandwich al pub, vertigini al sentore di pane grigliato, iper salivazione tra le 12 e le 14, poi tra le 18 e le 22. Rimedio prescritto: seguire questa ricetta per fare in casa il tuo club sandwich vegan, più goloso e più grande dei…

Vai alla ricetta >>

Burger vegetali con buns homemade

Pronto? Flowerburger???  No qui Francaburger! Oggi ho deciso di preparare questi Burger vegetali con buns homemade per vincere la mia veggy mission: superare le barriere della bontà che può arrivare a raggiungere un cibo sano! Devo dire che il risultato è stato strepitoso: un panino soffice, con in mezzo tanta buona verdura fresca, un burger saporito, croccante nutriente! Non potevo scegliere di meglio per la mia famiglia e i miei…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sandwich vegano

Noi lo conosciamo con il nome di “panino”, è noto a tutti come sandwich. Un nome, un programma. Fette di pane e un ripieno gustoso, sempre diverso. La sua nascita è legata a una leggenda, tanto famoso da meritarsi una festa :il Sandwich Day, celebrato il 3 novembre di ogni anno. Si dice che sia stato inventato da John Montagu, quarto conte di Sandwich, che amante del gioco delle carte chiese un…

3 Novembre 2018
Vai alla ricetta >>

Verdure croccanti

Quando tratti con amore la terra, lei ti ripaga sempre! Oggi dopo alcuni giorni di assenza sono stata nel mio orto e, nonostante sia Ottobre inoltrato, ho raccolto un sacco di pomodori, melanzane, peperoni, basilico e ho composto una cesta pienissima che era uno spettacolo! Mi sono accorta che autoprodurre e raccogliere questi meravigliosi frutti mi accende tante lampadine e connessioni cerebrali. Nella mia testa viaggiano ispirazioni,  colori, gusti e…

Vai alla ricetta >>

Risotto Norma style

17 Settembre 2018

Come spesso accade con molte ricette regionali,  anche l’intramontabile Pasta alla Norma ha subito nel tempo molteplici variazioni e personalizzazioni. Non me ne vogliano i Catanesi, ma mi sono allontanata moltissimo dalla ricetta originale, e per rispetto verso la tradizione non ho osato intitolare la ricetta Risotto alla Norma; la mia proposta è personale ed è solo ispirata all’originale che prevede ingredienti specifici. Ma non solo gli ingredienti devono rispettare…

Vai alla ricetta >>

Ketchup fatto in casa alla barbabietola

13 Settembre 2018

KETCHUP fatto in casa alla BARBABIETOLA | Vegan, senza glutine, senza zucchero raffinato, senza amidi, senza addensanti, senza conservanti e senza coloranti! Ricetta facile e veloce da realizzare ( impiegherete la metà del tempo rispetto alla normale ricette ), il KETCHUP fatto in casa alla BARBABIETOLA si prepara solo con ingredienti freschi, sani, naturali e genuini. Senza passata di pomodoro e senza zucchero raffinato, ma utilizzando sciroppo d’acero, pomodorini dell’orto,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh di fine estate

27 Agosto 2018

Adoro il magico incontro tra la zucca e le verdure estive, mi sembra di aprire una piccola finestra sull’autunno portandomi il calore e il sole dell’estate.   Le prime zucche di mio padre si abbinano perfettamente agli ultimi ortaggi dell’orto, i sapori e le consistenze si fondono ed esaltano il sapore non sempre gradito del Tempeh. Un piatto unico straordinario, solare, vivace, fresco e appagante… una preparazione semplice, ma di…

Vai alla ricetta >>

Orzotto pomodori e zucchine

12 Agosto 2018

Ingredienti per 4 persone: 500 gr di orzo perlato 2 cucchiai di olio extravergine di oliva sale qb 2 zucchine 2 pomodori 1 spicchio di aglio 2 cucchiai di olio extravergine di oliva sale qb un mazzetto di basilico 75 ml di olio extravergine di oliva 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 20 anacardi sale qb Procedimento: 1 – Cuoci per 15 minuti circa in pentola a pressione l’orzo,…

Vai alla ricetta >>

Insalata greca vegan

7 Agosto 2018

Ingredienti: 2 pomodori 1 cetriolo 1 peperoncino verde dolce 1 cipolla rossa 10 olive nere 180 gr di tofu origano sale marino integrale acidulato di riso o aceto di mele olio extravergine di oliva Procedimento: 1 – Fai bollire per 5 minuti il tofu in acqua, dopo di che sbriciolalo in un contenitore, condiscilo con due bei pizzichi di sale, un cucchiaio di acidulato di riso (o aceto di mele)…

Vai alla ricetta >>