Tartellette alla crema di melanzane affumicate e pomodorini

8 Settembre 2015

Settembre. Le giornate si accorciano, ed io sono in trepidante attesa del mio amato autunno dai colori caldi e del freddo inverno che è da sempre la mia stagione preferita. Nel frattempo, nell’ attesa di castagne e altri frutti della terra invernali, mi godo le ultime delizie estive e ne approfitto del calo delle temperature per accendere il forno. Queste tartellette che ho pensato per un aperitivo o per un…

Vai alla ricetta >>

Gazpacho di fine estate

Insieme alla paella il gazpacho è uno dei piatti tipici spagnoli più famosi, una zuppa fredda di ortaggi crudi, molto rinfrescante e ricca di vitamine, perfetta per la stagione calda. Non è la prima volta che lo faccio anzi, ne avevo già pubblicato qui una versione ispirata ad una ricetta di Simone Salvini, a base di solo pomodoro, molto semplice. Questo invece è più simile al gazpacho tradizionale, ma senza…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti alle verdure grigliate

14 Agosto 2015

Una ricetta estiva molto gustosa, per utilizzare le verdure dell’orto di questo periodo. L’ho presa dal libro della mitica Katy, e qui trovate la ricetta originale. Se cercate qualcosa di semplice, bello da vedere e che piaccia a tutti, ecco, questa è la vostra ricetta! INGREDIENTI x 4: – 350 gr di spaghetti – 2 zucchine piccole – 1 melanzana – 10 pomodorini circa – 1 mazzetto di prezzemolo (anche…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Luna di riso in viola e ceci croccanti

“Devo interpretare la vita che mi circonda nello stesso modo in cui interpreto la mia. La mia vita è molto significativa per me. La vita che mi circonda deve essere significativa per se stessa. Se mi aspetto che gli altri rispettino la mia vita, io devo rispettare quella degli altri, per quanto strana mi possa sembrare. E non solo la vita umana, ma la vita di tutti gli esseri: le…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti con crema di avocado e pomodorini

Ci ho provato, a riproporre un primo, mangiato al ristorante, che mi era piaciuto moltissimo. Risultato? Direi soddisfacente! I miei spaghetti con l’avocado e i pomodorini hanno sfamato anche il papà che, nonostante sia più un tipo da pesto o da pomodoro e basilico, ne è rimasto affascinato. O almeno così ha detto. Beh, io gli credo! DI COSA HO BISOGNO: Dosi per circa 200 gr di spaghetti -200 gr…

Vai alla ricetta >>

Crespelle proteiche & senza glutine

“Sul muro di un locale di Madrid c’è un cartello che dice: E’ PROIBITO IL CANTO FLAMENCO Sul muro dell’aeroporto di Rio de Janeiro c’è un cartello che dice: E’ PROIBITO GIOCARE CON I CARRELLI PORTAVALIGIE Il che vuol dire che c’è ancora gente che canta e c’è ancora gente che gioca”. – Eduardo Galeano – ….Non smettete mai di cantare e di giocare; non rinunciate a battervi per quel che credete; non accantonate…

Vai alla ricetta >>

Fusilli ai sapori di mare

2 Agosto 2015

Sapori di mare e sapori di estate per questi fusilli: il sapore di mare è dato dalle alghe arame, quello di estate dalle melanzane e dai pomodorini freschi…Un piatto che non stanca mai e che diventa completo se, come in questo caso, invece di utilizzare una pasta normale usate una pasta proteica come i fusilli di ceci: questa scelta è un ottima opzione se si vuol creare un piatto unico,…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Ragu di zucchine

La pasta con questa crema è un primo piatto fresco e gustoso che gli amanti delle zucchine devono provare assolutamente, io non l’avevo mai assaggiata e credo proprio che la rifarò alla prima occasione, magari in maggiori quantità visto che, se coperta con un filo d’olio, si conserva diversi giorni in frigo Ingredienti: 320 gr di pasta 1/2 cipolla 250 gr di pomodorini 3 Zucchine grandi 1 spicchio di aglio…

Vai alla ricetta >>

Fake-parmigiana alle melanzane

29 Luglio 2015

La parmigiana è un classico senza tempo, buonissima nella versione vegan con tante verdure di stagione, una trasgressione estiva! Ingredienti 4 melanzane di media grandezza un kg di pomodorini o un litro di conserva una cipolla aglio origano basilico sale pastella per impanare(le dosi sono circa 150 g di farina e 300 g di acqua) olio evo olio per friggere besciamella vegan (qui la ricetta)o panna da cucina veg Per prima…

Vai alla ricetta >>

Imam bayildi con pistacchi: le melanzane ripiene vegan da svenimento…

28 Luglio 2015

“Imam bayildi” significa “l’imam è svenuto”: è una ricetta di origine turca, in realtà si ritrova anche nella cucina greca, cipriota e spesso nella cucina araba. La base sono sempre le melanzane, ben cotte e ripiene con cipolle, pomodoro, aglio, aromi e una gran quantità di olio di oliva. Infatti secondo una versione della leggenda l’imam sarebbe svenuto per la gran quantità di olio che la moglie usava per questo…

Vai alla ricetta >>