Torta di pasta al vino con ricotta di mandorle, spinaci e pomodorini confit

27 Maggio 2015

Cari Ravanelli, bentrovati! Oggi andiamo sul tradizionale, visto che il caldo a volte va, a volte viene, è ancora possibile accendere il forno e coccolarsi con una bella torta salata fatta in casa! Anche perchè qui da me, a Milano, ieri ha grandinato XD! Ingredienti per il ripieno: 1 kg di spinaci freschi 1 ricotta di mandorle una ventina di pomodorini confit 1 pasta al vino (ricetta sotto) sale e pepe…

Vai alla ricetta >>

Cous cous integrale al curry e limone con crema di lenticchie allo zenzero

18 Maggio 2015

Ieri sono stata ospite a Chiarissima con uno show-cooking dal titolo Fast&Good: veloce e buono…due parole che spesso si pensa non possano stare insieme nella stessa frase soprattutto nell’ambito della cucina naturale e vegan… Quindi lo show-cooking di ieri voleva “dimostrar” ciò: ho preparato quindi tutto in modo Fast & Good (il Good inteso anche per il corpo): i partecipanti hanno decretato che era Good anche per il palato!!! =)…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di Shirataki di Kojak

Il Konjac (o Kojac) è una radice utilizzata nella cucina tradizionale giapponese da almeno due millenni. Viene consumata in Indonesia e in Giappone come verdura ed è coltivata in alta montagna al riparo da fonti di inquinamento. Il Konjac è un prodotto altamente nutriente grazie ad un alto contenuto di proteina grezza (il 10% circa), glucomannano, 16 diversi tipi di aminocacidi e minerali come calcio, fosforo, ferro, zinco, manganese, cromo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Fiori di primavera vegan

Pasta ripiena con ortiche A cura di Paola Laura Fabbri Ingredienti:  E’ consigliabile preparare il ripieno il giorno prima 600 gr. di ortiche lessate 100 gr. di panna vegetale, io uso quella alla mandorla di Ecomil, non contiene schifezze. tre cucchiai di olio evo 300 gr. di ricotta vegetale un cucchiaino di foglie di menta tritate Per la ricotta vegetale: Due litri di latte di soia al naturale 120 gr…

Vai alla ricetta >>

Sfoglie di pane azzimo di farro con hummus, pomodorini e rucola

2 Aprile 2015

Ciao a tutti! In questo post vi propongo una delle mie ricette preferite, ovvero delle deliziose sfoglie di pane azzimo di farro con hummus di ceci, pomodorini e rucola! È una ricetta che preparo spesso e che propongo sia come antipasto che come merenda sfiziosa. Per questa occasione ho pensato di proporla come antipasto per il menu di Pasqua. Spero vi piaccia! INGREDIENTI (per 4 persone) 4 sfoglie di pane…

Vai alla ricetta >>

Bocconcini di ceci su un letto di edamame e pomodorini

Da quando abbiamo  (fortunatamente) bandito la carne da casa nostra, mi trovo a sperimentare secondi piatti di tutti i tipi e generi…. Ho provato mille combinazioni di polpettine con verdure, legumi e cereali, ma devo ammettere che l’alimento che mi da più soddisfazione in assoluto sono i ceci, sia perchè molto saporiti sia perchè super versatili e dal sapore non troppo spiccato, facili da combinare con mille spezie e verdure…….

Vai alla ricetta >>

Quando il crudo si atteggia a pizza

Sicuro molti storceranno il naso solo leggendo il titolo di questo articolo, soprattutto, chi come me, è cresciuto nella terra della vera pizza. Per me la cucina è colore e fantasia, smaterializzare per poi ricreare…nasce così questa pizza che pizza non è, ma ha tanto sperato di diverntarlo, che alla fine, a modo suo, ce l’ha fatta! Senza fare, naturalmente, nessuno paragone vi consiglio di provarla…   Ingredienti per la…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

L’evoluzione del “senza” – Vegan Dinner 2nd time

BURGER – RAPE ESSICCATE – CAVOLO CAPPUCCIO – POMODORINI – SALSINA Sentendo parlare Daniele (la mia metà, per chi non lo sapesse) mi sono resa conto di quanto sia cambiata in questi ultimi anni, senza nemmeno rendermene conto. Tutto è accaduto lentamente, in maniera spontanea, senza premeditazione. L’evoluzione del “senza”, in realtà, è cominciata da quando mia madre ha partorito, dal mio primo urlo, dallo svezzamento col latte di soia…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti di zucchine e tagliatelle di daikon crudisti

Un’altra idea di tagliatelle e spaghetti crudisti, questa volta di zucchine e daikon. Freschi e veloci da fare, ottimi soprattutto in queste ultime giornate di sole.     Ingredienti: – 2 zucchine – 1 daikon grande   Ingredienti per la salsina: – mezzo avocado – 10 pomodorini freschi – 3 pomodorini secchi – 1 manciata di capperi dissalati – erbe aromatiche a piacere – avanzi di zucchine e daikon  …

Vai alla ricetta >>

Raw spinaches rolls

Anche nella cucina crudista è d’obbligo riciclare gli avanzi! Vi propongo un’idea per un antipasto, un simpatico finger food o per accompagnare un aperitivo con gli amici. Semplici, leggeri, facili e veloci da preparare!   Ingredienti: – avanzi di burger crudisti – foglie di spinaci freschi     Ingredienti per la salsina: – pomodorini datterini freschi q.b. – erbe aromatiche a piacere q.b. – 1 cucchiaio di lievito alimentare in…

Vai alla ricetta >>