Brodo vegetale fatto in casa

28 Novembre 2014

Ciao a tutti! In questo post vediamo come realizzare in casa il brodo vegetale, un’ importante e versatile base per numerose ricette vegan. Semplice, sano ed economico. Data la sua semplicità, può sembrare banale proporre la ricetta di questo brodo, ma per ottenere un buon brodo vegetale, è necessario seguire alcune piccole, ma preziose regole. ;) Colgo l’occasione per invitare tutti voi a non utilizzare i dadi o i preparati per…

Vai alla ricetta >>

Ricetta crudista: spaghetti di zucchine con pesto di mandorle

Anche oggi per pranzo ho preparato un piatto crudista: utilizzando l’apposito attrezzo per fare gli spaghetti di verdura, ho realizzato degli spaghetti di zucchina con un profumatissimo pesto alle mandorle. Le zucchine hanno molte proprietà benefiche per l’organismo. Contengono considerevoli   quantità di potassio, di vitamina A, vitamina C, di carotenoidi,di vitamina E e di acido folico, che compie un’efficace azione digestiva. Tra le caratteristiche terapeutiche delle zucchine si annoverano la…

Vai alla ricetta >>

Ricetta crudista: spaghetti di carote con crema vellutata

All’interno di un regime alimentare sano e corretto, è bene consumare grandi porzioni di cibo crudo, poiché sappiamo che con la cottura gli alimenti perdono tutte le sostanze naturali e benefiche che la natura ci offre. Gli enzimi contenuti nella frutta e nella verdura crude sono essenziali per mantenere le corrette funzioni dell’organismo, per la digestione degli alimenti e per il processo di ricostruzione dei tessuti. Il crudismo garantisce un…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Insalata avocado, kiwi e noci

18 Ottobre 2014

Spesso quello che serve è un insalata! Anche se siamo in autunno il nostro corpo ha costantemente bisogno anche di ingredienti crudi quindi continuare ad consumare grandi insalate e frutta e verdura cruda è un modo perfetto per continuare a mantenere le corrette funzionalità dell’intestino. In questa insalata sono insieme avocado, noci e kiwi cioè minerali, acidi grassi essenziali e vitamine!!! – il kiwi è ricco in vitamina C e…

Vai alla ricetta >>

Miglio con verdure saltate in padella

16 Ottobre 2014

Buongiorno! Oggi vi propongo una ricetta semplice ma di sicuro successo. E’ molto gustosa ed altrettanto sana e ricca di nutrienti importanti per tutta la famiglia. Il protagonista principale è il miglio, per i più un illustre sconosciuto! Per molti si tratta semplicemente di cibo per canarini mentre in realtà, oltre a far felici i canarini, è un ottimo cereale fonte di nutrienti importanti come le vitamine del gruppo A…

Vai alla ricetta >>

Insalata di farro in salsa di avocado

Un’idea per riciclare gli avanzi che avete in frigo e presentarli in maniera carina. Naturalmente potete sbizzarrirvi con tutti gli ingredienti che avete a disposizione tra legumi, frutta e verdure!     Ingredienti per il farro: – farro qb – curcuma qb – sale qb – acqua qb – 1 zucchina     Ingredienti per la crema: – 1 avocado – 2 zucchine – un cucchiaio di lievito alimentare a…

Vai alla ricetta >>

Quinoa al pesto di avocado e pomodorini

6 Ottobre 2014

La quinoa: bisogna fare sempre così pochi e semplici passi per cucinarla! Questa è una ricetta semplicissima ottima per sfruttare gli ultimi pomodorini maturi trovati al mercatino di Reggio Calabria. E’ perfetto come piatto unico se accoppiato con un abbondante insalata! Ingredienti (3-4 persone) 250 g di quinoa 200 g di pomodorini pachino maturi 2 cucchiai di olive denocciolate 1/2 avocado maturo 1 spicchio di aglio 2 manciate di basilico…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta di pomodorini alle mandorle

30 Settembre 2014

Avvolte le ricette “q.b.” si ripresentano: sono quelle dove i dosaggi sono veramente lasciati all’umore e gusto del momento: questo è un esempio! Questa torta salata potrebbe essere più alta o più sottile, con abbondanti pomodorini o meno, con il cramble di mandorle con più mandorle, meno capperi e chissà quanti pomodorini secchi…insomma può variare veramente tanto…io lancio l’idea…a tutti le variazioni secondo gusti!!! =) Ingredienti 250 g di pasta…

Vai alla ricetta >>

Crostata “del cavolo”

Un modo alternativo per servire la classica farinata di ceci travestita da crostata. L’idea mi è venuta pensando alla mia amica Graziella che non sopporta nemmeno l’odore dei dolci, anche se quando ha provato la mia zuppe inglese ha fatto persino il bis!      Ingredienti per la base: – 200 gr di farina di ceci – 100 gr di farina di piselli – 650 ml di acqua – 2…

Vai alla ricetta >>

Bulgur con pomodorini pachino e cipolle di rosse

27 Settembre 2014

Credo di non aver mai parlato del bulgur: è uno di quelle lavorazioni tradizionali che mi affascinano, che portano con loro un sapere inconscio. Il bulgur è di origine mediorientale (probabilmenta Turco, ma è diffuso  in tuttoo il medioriente!) e si tratta di grano duro germogliato, cotto a vapore, essiccato e spezzato: in base alle varie granulometrie si ottiene bulgur di varie dimensioni. La germogliazione è un passaggio molto importante…

Vai alla ricetta >>