Tagliatelle ai funghi

Tagliatelle ai funghi
17 Agosto 2021

La tagliatelle ai funghi sono una ricetta di pasta veloce e cremosa, che si può fare con la maggior parte delle varietà di funghi e che vi sorprenderà per la sua semplicità e gusto. Questo piatto rappresenta l’essenza della cucina italiana. Semplice ma delizioso! Questa è una ricetta perfetta per le cene di tutti i giorni, dato che puoi prepararla in pochi minuti. Ma siccome è così gustosa puoi anche…

Vai alla ricetta >>

Spiedini di tofu

Il simbolo dell’estate è la griglia: verdure grigliate, burger e… spiedini!!! Ma non tutti hanno la possibilità di divertirsi a grigliare ed è un vero peccato privarsi del gusto unico che regala la grigliatura e della glassa golosa che si forma sull’alimento. Gli Spiedini di tofu riescono a riportare il sapore della griglia e con qualche piccola attenzione avrete anche la glassa sulla superficie; forse vi mancherà il sapore di…

Vai alla ricetta >>

Piatti estivi: 3 idee per pasti sani, facili e gustosi

Piatti estivi: 3 idee per pasti sani, facili e gustosi
22 Luglio 2021

Piatti estivi ideali In estate riuscire a trovare dei piatti che siano sani e gustosi, ma che al tempo stesso siano anche facili e veloci da preparare, sembra una vera impresa. Grazie a queste 3 idee per dei piatti estivi facili e sani, non solo mangerai con gusto, ma trascorrerai pochissimo tempo in cucina per prepararli. Questi tre piatti infatti sono semplici ma nutrienti e sono perfetti sia per il…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche

Tabulé con quinoa ed erbe aromatiche
7 Luglio 2021

Tabulé, tabuli, tabbouleh, tabuleh o تبولة? Non importa come scrivete il nome di questa deliziosa pietanza mediorientale: ciò che conta davvero è che la provate a fare almeno una volta nel periodo estivo, quando le erbe aromatiche e i pomodori sono di stagione. Per chi non lo sapesse, originariamente il tabulé è un’insalatona a base di erbe aromatiche (prezzemolo, cipollotto e menta), grano bulgur, pomodorini e cetrioli freschi. Il tutto…

Vai alla ricetta >>

Penne con peperoni e olive (senza glutine)

Penne con peperoni e olive (senza glutine)
23 Giugno 2021

Buongiorno a tutti, eccomi con la ricetta preparata ieri mattina in diretta. Un primo piatto colorato, velocissimo e super saporito, che racchiude in sé tutti i sapori dell’estate. Proprio quello che ci vuole in questa stagione, dove spesso preferiamo dedicare poco tempo ai fornelli, questo condimento si presta per essere preparato in anticipo e consumato anche a temperatura ambiente. Che ne dite di provarlo subito? Ecco la ricetta. INGREDIENTI per…

Vai alla ricetta >>

Focaccia pesto, pomodorini e olive

Focaccia pesto, pomodorini e olive
10 Giugno 2021

Ingredienti 500 gr di farina 2 35 gr di lievito madre in polvere 70 gr di olio extravergine di oliva + qualche cucchiaio per la teglia 280 gr di acqua 1 cucchiaio di malto di orzo Sale qb Pomodorini ciliegini Olive leccine Pesto vegan Procedimento Versa gli ingredienti secchi in una ciotola, aggiungi olio, acqua, malto e impasta per 5 minuti fino a formare un panetto elastico e morbido. Lascialo…

Vai alla ricetta >>

Penne ai funghi

Penne ai funghi
26 Maggio 2021

Buongiorno amici, eccomi a condividere la ricetta dello sfizioso primo piatto preparato ieri in diretta. Un piatto molto leggero ma saporito, ottimo da preparare se avete pochissimo tempo per il pranzo o la cena. L’aggiunta dei piselli lo rende anche ben bilanciato e i pomodorini danno quel tocco di freschezza e leggerezza in più che non guasta mai. Ecco la ricetta. INGREDIENTI per 4 persone • Penne (o altra pasta…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Focaccia rustica senza impasto

Focaccia rustica senza impasto
21 Aprile 2021

Questa focaccia rustica senza impasto è soffice dentro e croccante fuori. È facilissima da preparare senza dover impastare a mano, ma lavorando la pasta in una ciotola con una semplice spatola. Seguendo i nostri consigli otterrai una focaccia che lascerà tutti a bocca aperta. Morbida dentro, croccante fuori, piena di bolle d’aria e molto aromatica.   Cosa aspettarsi: molto facile da preparare, molto morbida dentro e croccante fuori, condita con…

Vai alla ricetta >>

Cavatelli pugliesi con ceci e broccolo romanesco

Oggi andiamo su un “classico tradizionale”… un primo piatto che potrebbe scaldare gli animi e i palati di tutti dato che qualche giornata invernale la fa ancora da padrona nonostante alcune bellissime ore di sole che questo Marzo ci sta regalando. I legumi… andremo di ceci, ma quelli “boni”… non roba da scatolame! Quindi armatevi di santa pazienza e preparatevi ad un loro ammollo che durerà minimo 12 ore… ebbene…

Vai alla ricetta >>

Spaghetti al pomodoro

Spaghetti al pomodoro
10 Dicembre 2020

La Pasta al Pomodoro non è solo un piatto: è l’immagine tipica della cucina italiana nel mondo e fa ormai parte dell’identità nazionale italiana. Eppure, lo sapete che né la pasta, né il pomodoro sono prodotti autoctoni Italiani, e solo nel 1778 apparve la prima pasta al pomodoro in un ricettario italiano?  Video YouTube Ricetta Pasta al Pomodoro Autore: Nico   Preparazione 1 min Cottura 11 min Totale 12 min…

Vai alla ricetta >>