Il mare nel piatto, i pesci nel mare

20 Maggio 2013

Questo gioco di parole per dire che il sapore e il profumo di mare, lo possiamo sentire e gustare anche lasciando i pesci nel loro habitat e non sul tavolo della nostra cucina. Come? Preparando la pasta con le alghe. Agli scettici dico di provarla almeno una volta nella vita (io l’ho fatto e non me ne sono pentita). A fine post scriverò due parole sulle proprietà delle alghe che…

Vai alla ricetta >>

Riso basmati al limone e piselli con ratatuille

13 Maggio 2013

Stamattina  nella zenkitchen colori e creatività in movimento!!! Se fluisci tutto fluisce… ho appena finito il corso di Lomi Lomi, il massaggio hawaiano, e una cosa che si impara prima di tutto è fluire, proprio come le onde dell’oceano…a danzare con il corpo…Stamattina quindi ho danzato in cucina..e nel fluire ecco che è arrivato un bellissimo riso basmati con i piselli aromatizzato al limone con aggiunta di ratatuille: buone, fresco e…

Vai alla ricetta >>

Tagliatelle di carote alla fantasia di verdure

3 Maggio 2013

Un primo piatto leggero, sano e gustoso creato impastando la farina col succo di carote   Ingredienti per la pasta: 100 g di farina t 2 100 g di semola di grano duro 2 cucchiaini di curcuma 2 cucchiaini di lecitina di soia granulare 1 cucchiaio di acqua 100 / 150 ml di succo di carota Ingredienti per il condimento: 1 melanzana 1 bastoncino di lemongrass 2 ocra 2 spicchi…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Cavatelli di grano arso fave e limone

22 Aprile 2013

Questo è uno di quei piatti con pochi e semplici ingredienti che all’assaggio mi ha fatto rimanere a bocca aperta ( e a pancia piena ). Insomma, provatelo e non ve ne pentirete! Con questa ricetta partecipo alla raccolta del vegetal monday della cucina della capra. Partecipo inoltre al contest di The dreaming seed : happiness is homemade. Le motivazioni del mio vegetal ( non solo monday ), le potete…

Vai alla ricetta >>

Ensaladas Gemelas (Insalate gemelle di quinoa nera)

5 Novembre 2012

Ed ecco a voi un’altra stuzzicante proposta che viene dal lontano Mexico: una coloratissima insalata creata dalla mitica sorella ravanella, Pàpalo y Papalotl, che ha per protagonista la Quinoa nera. Ingredienti per 4 persone: 350 gr di quinoa nera bio verdure miste bio olio EVO bio sale fino integrale Mettere a bagno la quinoa nera per una notte, scolare e sciacquare molto bene; ricordarsi sempre le saponine che van via con una buona lavata!….

Vai alla ricetta >>

Okra

17 Settembre 2012

L’okra ortaggio quasi sconosciuto….. ma buonissimo e con innumerevoli proprietà. L’abbiamo conosciuto un paio d’anni fa, è stato amore al primo assaggio, da allora abbiamo provato a coltivarlo, ma i risultati sono molto deludenti, i pochi nati non erano buoni, troppo coriacei. Li  troviamo solo nei negozi Asiatici, occasionalmente li acquistiamo, consapevoli della provenienza, non è proprio a km 0! Anche se raramente, ogni tanto ci concediamo il regalo di…

Vai alla ricetta >>