Risotto con topinambur e timo

27 Novembre 2020

Il topinambur è un tubero la cui pianta è bellissima, cresce alta alta con un bellissimo fiore giallo. La sua origine è nel Nord America, ho scoperto che era coltivato dagli indiani nativi che lo coltivavano e usavano comunemente, quindi è da loro che ne abbiamo imparato indirettamente l’uso. Molti mi dicono di non usare il topinamebur perchè “è difficile da pulire”: in realtà non è da sbucciare, la sua…

Vai alla ricetta >>

Spezzatino alla messicana

13 Settembre 2018

Mi hanno regalato dei fagioli neri e subito mi hanno fatto venire in mente il Messico! Ho aperto il frigo, ho controllato cosa avevo a disposizione e ho preparato un buonissimo spezzatino che io ho chiamato “alla messicana”. Ho scoperto che, oltre ad avere infinite proprietà benefiche per il nostro organismo, i fagioli neri sono anche molto ma molto buoni! Ingredienti x 4 persone: 1 tazza di fagioli neri 2-3…

Vai alla ricetta >>

Peperoni ripieni di riso al pomodoro con crema di fagioli cannellini e capperi

29 Agosto 2018

Mi hanno regalato dei peperoni, biologici, stupendi…ho pensato di farli ripieni e di cuocerli in padella. I peperoni ripieni sono buoni sempre e in ogni caso, li adoro! In questo caso per il ripieno ho voluto fare un risotto semplice, che si abbinasse bene alla crema di fagioli cannellini “stonnata”. Vediamo insieme come preparare questo piatto. Ingredienti: 3 peperoni 400 gr di passata di pomodoro 200 gr di riso semintegrale…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tortini di riso semintegrale ai peperoni

29 Luglio 2018

Avevo dimenticato quanto fossero buoni e versatili gli sformati! Volevo provare una ricetta croata ma alla fine l’ho dirottata verso questi piccoli e deliziosi tortini di riso semintegrale. L’uso del forno in estate ha i suoi “contro”, ma basta aspettare una serata più fresca per adoperarvi…Oppure mette questa ricetta nel cassetto per la fine di agosto.. Finchè ci son peperoni c’è speranza!!! E se proprio non ti va di cucinare…..

Vai alla ricetta >>

Zucca hokkaido gratinata ripiena di riso e verza

16 Gennaio 2017

Le dimensioni contenute della zucca hokkaido la rendono perfetta da usare come contenitore commestibile per diversi ripieni. In questo caso ho deciso di usarla in un primo piatto leggero e semplice, reso più gustoso dalla gratinatura in forno con un prodotto vegetale che in cottura si scioglie e fonde. Ingredienti (per 2 porzioni): 100 g di riso semintegrale (io ho usato il “violetto”, una varietà semintegrale ottenuta dalla raffinazione del…

Vai alla ricetta >>

Riso aromatico Indian Style

11 Maggio 2015

Un riso che che con i suoi aromi e profumi, richiama terre lontane. Le spezie si fondono per dare vita ad un mix agrodolce non invadente, equilibrato. Un piatto unico completo, gustoso e particolare. Ingredienti ( per 3 persone ) : 8 chicchi di uva essiccata manuka ( o altra uvetta ) 6 pugni di riso semintegrale lungo ribe ( bio ) 2 patate novelle 1 mazzetto di asparagi (…

Vai alla ricetta >>

Insalata di riso con verdure miste (vegan)

3 Aprile 2015

Ciao a tutti! In questo post voglio proporvi la mia versione dell’insalata di riso, 100% vegetale. Si tratta di un primo piatto classico, ottimo da gustare freddo durante la bella stagione. È ideale da portare ai picnic e per il pranzo al sacco di Pasquetta, in quanto può essere preparato in anticipo, inoltre si mantiene e si trasporta molto bene. Spero che la mia versione vi piaccia. INGREDIENTI 320 gr…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Torta di riso con kanten ai frutti di bosco

Nei periodi in cui sento di aver esagerato con i prodotti da forno, il mio punto debole sono soprattutto i dolci, mi preparo questa torta decisamente più leggera e altrettanto golosa e appagante. Una valida alternativa ai dolci cotti al forno, che può facilmente essere consumata a colazione, a merenda o quando si sente l’esigenza di una pausa dolce. torta di riso con kanten ai frutti di bosco 250 di…

Vai alla ricetta >>

Risotto con lenticchie beluga e polvere di cavolo nero mantecato allo zenzero

11 Novembre 2014

Un risotto dal gusto complesso, non banale. Sentori di affumicato che si armonizzano con il pungente e fresco sapore dello zenzero. Una crema di lenticchie beluga e la polvere di cavolo nero essiccato, a completare l’ armonia di sapori. Ingredienti ( per 2 porzioni di risotto ): 5 pugni di riso arborio bio semintegrale 4 pugni di lenticchie beluga 4 noci del Brasile ( per me fairtrade ) 2 cucchiaini…

Vai alla ricetta >>

Riso semintegrale con zucca e porri

Ma si, perchè no, ancora un pò di zucca! Un piatto tanto buono quanto semplice e veloce. Dolce, morbido, riscaldante e coccoloso!!! 160 di riso semintegrale 1/4 di zucca 1 porro olio extravergine di oliva sale Lavare il riso con un colino, metterlo in una pentola, aggiungere il doppio volume di acqua, la zucca, il porro, precedentemente puliti e tagliati a tocchetti, e un pizzico di sale. Fare cuocere a…

Vai alla ricetta >>