Risotto alla zucca Vegan Senza Glutine

11 Dicembre 2018

Naturalmente senza glutine, aromatizzato con rosmarino e spezie autunnali e mantecato con solo 2 cucchiai di olio. Il risotto come lo cucina Ema ( n.d.r chef VERO specializzato in cucina dietetica da 20 anni, mica giuggiole! ) e i consigli per preparare un risotto davvero buono, cremoso e light! Il perfetto comfort food per le fredde serate autunnali-invernali, il pranzo senza stress della domenica e perché no, un’idea per il pranzo…

Vai alla ricetta >>

Lasagna vegan fatta in casa

Il nostro immaginario molte volte ci induce a pensare che una ricetta sana a base vegetale non possa veramente appagarci, che non possa soddisfarci appieno. Poi potrebbe capitare di pensare: eh ma la lasagna come faccio a fare la pasta fresca senza uova, e la besciamella senza il burro e senza latte? Impossibile direte. E una lasagna senza formaggi non filerà mai come quella fantastica che faceva la mia mamma…

Vai alla ricetta >>

Vellutata di broccolo romanesco, patate e fagioli cannellini

23 Novembre 2018

In questa stagione le vellutate sono uno dei miei piatti preferiti: estremamente facili da preparare ma altrettanto gustose. Il bello è che si possono fare con tutte le verdure e i legumi, ci possiamo veramente divertire a inventare abbinamenti e gusti nuovi. In questo caso ho abbinato il broccolo romanesco alle patate e ai fagioli cannellini: strepitosa! Se non avete la possibilità di utilizzare il broccolo romanesco, potete tranquillamente sostituirlo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta salata zucca e funghi vegan con cavolo nero

22 Novembre 2018

Torta salata zucca e funghi vegan con cavolo nero, pasta brisé di farro integrale senza uova e senza burro e un gustoso e saporito ripieno di verdure e pesto. Una ricetta semplicissima, mediterranea e perfetta da servire come piatto unico, come antipasto o con la mia ratatouille invernale. Ideale da portare a lavoro o all’università come pranzo take-away. Servitela anche come antipasto e perché no, come aperitivo in una serata…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di batate viola

21 Novembre 2018

Le batate viola… Si, si… avete letto bene. Batate, non patate. Le batate sono una valida alternativa alle classiche patate per chi vuole o deve evitare le solanacee. Il sapore di questa varietà è lo stesso di quelle arancioni, quindi tendente al dolce. Ma è il colore che fa la differenza. QUI, una ricetta di qualche tempo fa di gnocchi di batate…. In questo caso il colore è mitigato dalla…

Vai alla ricetta >>

Muffin salati di lenticchie e barbabietola

19 Novembre 2018

Muffin salati di lenticchie e barbabietola Piccoli e sfiziosi Muffin salati, pensati per soddisfare la voglia di… o come accompagnamento leggero, ma anche come piccolo e sfizioso bocconcino da offrire come antipasto. L’importante è farli e gustarli; morbidi, gustosi, appaganti sono perfetti in ogni momento, dalla colazione alla cena. Semplici e veloci non richiedono grande impegno. Ingredienti: 200 gr di farina di grano saraceno 100 gr di farina di lenticchie…

Vai alla ricetta >>

Mini tortini di fagioli senza farina dal cuore filante

Mini tortini di fagioli senza farine o pane aggiunto: Questa sera dovevo preparare delle polpette di fagioli… spesso e volentieri aggiungiamo pane o farine per farle addensare e lavorare meglio ma vi assicuro che con questa ricetta non avete questo problema e con all’interno del formaggio veg che fila saranno ancora più buoni. Vediamo come realizzarli: Per due persone occorre: 200 gr di fagioli borlotti o altri tipi cotti e…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Crostata salata alla zucca con pasta brisé glutenfree

Questa quiche o crostata salata è ottima e la pasta brisé senza glutine le dà il valore aggiunto rendendola adatta anche a intolleranti e celiaci. E’ realizzata con farine ricche di fibre e di sapore: riso integrale, ceci e saraceno, economiche e facili da reperire, che, tra l’altro, stanno benissimo con il sapore dolce della zucca. Le erbe aromatiche sono direi indispensabili per dare la spinta in più ;-) e…

Vai alla ricetta >>

Zuppa di lenticchie e castagne

13 Novembre 2018

Ingredienti per 4 persone: 250 gr di lenticchie mignon 100 gr di castagne bollite 1 litro e mezzo di acqua 1 carota 1 cipolla 1 gambo di sedano 1 rametto di rosmarino qualche foglia di salvia qualche foglia di alloro olio extravergine di oliva sale pepe noce moscata Procedimento: Lega con lo spago gli aromi e falli soffriggere in un tegame per qualche minuto, poi aggiungi la carota, la cipolla…

Vai alla ricetta >>

Farinata di ceci

La farinata di ceci appartiene ai miei più cari ricordi di infanzia e gioventù. Mi viene ancora in mente quando, da piccolina mia mamma mi prendeva in braccio per farmi vedere dentro il forno a legna di Gigi, come cuoceva e come sfrigolava la farinata e so di per certo che era già uno dei miei piatti preferiti Questa come tante altre ricette appartiene alla mia nonna, non so nemmeno…

Vai alla ricetta >>