Il panino vegano che avrebbe fatto impazzire Elvis

Ho più volte immaginato il famoso panino alla Elivis, quell’ammasso di salse e calorie che ha portato la stella del rock and roll alla deriva. Un panino epico, proprio come Presley. E se volessi creare un panino vegano di culto, o che almeno aspiri a diventarlo? Dovrebbe esserci sicuramente l’esuberanza della grande stella della musica, unita ad un gusto esplosivo. Io ci ho provato: ecco la ricetta del mio panino…

Vai alla ricetta >>

Jackfruit e fagioli al fumo

20 Febbraio 2018

Tempo fa mi sono imbattuta nel Jackfruit (o, in italiano, chiamato Giaca), un gigantesco frutto coltivato nel Sud Est asiatico e ancora poco conosciuto in Occidente. Può pesare fino a 30 kg, è un alimento molto nutriente e conosciuto soprattutto per la sua versatilità in cucina. Se mangiato fresco ha un sapore di ananas e mela mentre, se cotto, ricorda la porchetta! Devo dire che la cosa che mi ha…

Vai alla ricetta >>

BBQ Cavolfiore “wings”

11 Dicembre 2017

Ecco un piatto che assolutamente non può mancare nel vostro Aperitivo Vegetale. Come si capisce già dal nome, prende ispirazione dalle BBQ chicken wings. Mai avrei pensato che un ortaggio potesse avere tanto sapore e gusto ma, se seguirete questa ricetta, sono sicura rimarrà soddisfatto anche chi è abituato a mangiare il piatto originale. Il segreto è la pastella speziata e la salsa BBQ. Servite accompagnate da una Maionese VEG,…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Bastoncini di tempeh con salsa barbecue veloce

19 Settembre 2017

Un secondo piatto semplice e veloce da preparare, sfizioso e gustoso, da mangiare rigorosamente con le mani! Ingredienti per 2/4 persone – 1 Panetto di Tempeh – Latte Vegetale, quanto basta – Farina di Ceci, quanto basta – Sale, pepe Ingredienti per la Salsa Barbecue – 450 g di passata di pomodoro – 4 Cucchiai di Sciroppo d’acero – 2 Cucchiai di Aceto di Mele – 2/3 Cucchiai di Salsa…

Vai alla ricetta >>

Medaglioni di soia affumicati con carote speziate

La mia mania per i burger torna a far capolino sulle pagine del blog! Questa volta avevo in dispensa della soia gialla e l’ho lessata per farne dei medaglioni speziati, dal leggero sapore affumicato. La soia contiene proteine nobili in misura superiore a quella di qualsiasi altro vegetale e fornisce tutti gli aminoacidi essenziali che il nostro organismo non è in grado di “fabbricare” da solo e che è costretto…

Vai alla ricetta >>

Salsiccia, cavolo e daikon

Dopo la versione preparata a Berlino, che purtroppo non ho avuto modo di postare, ecco la versione “italiana”.      Ingredienti per le salsicce: – 240 gr di farina di piselli – 150 gr di farina di glutine – sale affumicato q.b. – brodo vegetale q.b. – salsa barbecue     Procedimento: unite prima le farine, aggiungete un pizzico di sale e la salsa barbecue ed infine brodo vegetale fino…

Vai alla ricetta >>

Arancine di riso

9 Marzo 2014

    Ecco un piatto che temevo non sarebbe riuscito a causa dell’assenza di uova e formaggio… Invece è riuscito ed è stato super apprezzato da tutti, vegani e non! :D Felice io ^_^ Nella ricetta troverete una marinatura un po’ particolare. Questa mi è stata consigliata da Happyna, una deliziosa donna anche lei con la passione per la cucina… Beh, ha dato un tocco di sapore affumicato al tutto…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Burger di lupini

Ve l’ho mai detto che sono una fan sfegatata di panini & co.? Davvero, probabilmente la nobile arte del panino è stata la prima esperienza culinaria a cui mi sono approcciata. Ricordo ancora quando in piena età adolescenziale trovavo nei piatti pronti surgelati motivo di grande gioia, eppure, nonostante ciò, so altrettanto bene che dopo l’uscita del sabato tornavo a casa di notte, con la mia migliore amica di allora,…

Vai alla ricetta >>

Sheperd’s pie (vegan)

25 Novembre 2013

Che cosa ci fa innamorare di una ricetta? I suoi ingredienti, la sua storia, la sua origine, la forma che assume il piatto finito? Per me, indubbiamente, sono le emozioni che riesce a farmi scaturire. A volte mi basta guardare una foto, leggere il metodo di cottura, scorrere gli aromi usati, per immaginarmi perfettamente il quadro ideale di quella preparazione e perdermi con la mente in fantasie di posti lontani….

Vai alla ricetta >>

Veggie burger di ceci, riso e peperone

Domani io e Daniele partiamo per qualche giorno, dato che ci siamo regalati un week end in montagna. Quando abbiamo prenotato non immaginavamo che sarebbe stato un fine agosto così metereologicamente instabile, ma ormai è fatta e bisogna andare, consci che forse dovremmo portarci il cappotto invernale… Ovviamente andando nelle terre dove uno degli alimenti più comuni è il cervo, siamo leggermente impauriti per quello che ci aspetta, perciò porterò…

Vai alla ricetta >>