Cavoletti di Bruxelles con salsa di tahin all’arancia

21 Marzo 2014

Sono buoni, belli da vedere, semplici da preparare e con mille virtù…  I cavoli di Bruxelles hanno un buon contenuto in ferro, fosforo, potassio, calcio, vitamina C, vitamina A e fibra. Come tutti i vegetali appartenenti al genere Brassica oleracea i cavoli di Bruxelles hanno azione antiulcera, antianemica, disintossicante. Gli indoli, i ditioltioni, la vitamina E, la vitamina C, la clorofilla, i flavonoidi e gli acidi fenolici presenti in questa coltura sono ritenuti utili nella prevenzione…

Vai alla ricetta >>

Quinoa con crema di fagioli mung e carote

A me piace molto accostare la quinoa con le creme di verdura, tipo crema di zucca o carote e zenzero o broccoli ecc. Oggi ho trovato nella dispensa un sacchetto di mung dal che ho acquistato qualche tempo fa in un negozietto indiano e ho deciso di farne una crema per la mia quinoa. Le alghe danno un tocco di colore ma anche una spinta nel gusto. Buonissimo piatto molto…

Vai alla ricetta >>

Nutty salade

11 Marzo 2014

Spesso capita di non aver tempo per cucinare qualcosa, ma il corpo è sempre lì che ti ricordo “voglio essere nutrito e non riempito!!!” ….E’ un bel segnale questo per me…quando il fisico manda chiari segnali che vuole essere nutrito e curato gentilmente in modo completo e non semplicemente essere azzittito di un sintomo. Questo è uno di quei piatti super veloci ma veramente ricchi per il corpo in modo…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Sformatino di zucca, quinoa bicolor e semi di canapa ( e un pensiero per tutte le donne )

10 Marzo 2014

…Perchè sia 8 Marzo sempre! Voglio condividere con voi un bellissimo post che ho trovato da ELISABETTA. L’8 marzo dovrebbe servire a riflettere su a che punto siamo arrivate nella nostra ricerca di giustizia ed eguaglianza. L’8 marzo dovrebbe servire a gettare un po’ più di luce sulle realtà in cui vivono le nostre sorelle ovunque, mentre lottano per veder riconosciuta la loro dignità. L’8 marzo dovrebbe servire a guardarci intorno e…

Vai alla ricetta >>

Arancine di riso

9 Marzo 2014

    Ecco un piatto che temevo non sarebbe riuscito a causa dell’assenza di uova e formaggio… Invece è riuscito ed è stato super apprezzato da tutti, vegani e non! :D Felice io ^_^ Nella ricetta troverete una marinatura un po’ particolare. Questa mi è stata consigliata da Happyna, una deliziosa donna anche lei con la passione per la cucina… Beh, ha dato un tocco di sapore affumicato al tutto…

Vai alla ricetta >>

Seitan con zenzero e prugne

Mi piace cucinare il seitan, si presta a svariati accostamenti e con pochi e semplici ingredienti si realizza un piatto da grandi occasioni. Prugne secche e zenzero: un abbinamento insolito ed originale, ma insieme offrono un contrasto perfettamente armonizzato, dolce e piccante con una leggera nota acidula; un mix perfetto per un piatto davvero unico. Ingredienti: 1 confezione di seitan al naturale circa 250 gr. 2 cm. quadrati di zenzero…

Vai alla ricetta >>

Burger di soia in panino di polenta

28 Febbraio 2014

Realizzare i burger di soia è facile, divertente ed economico, parola mia! Utilizzate il granulare di soia per risparmiare ed ottenere dei burger proprio come li volete voi. Io vi propongo un burger vegetale molto semplice da presentare in un insolito panino di polenta gialla. DI COSA HO BISOGNO: Dosi per 3 burger -50 gr granulare di soia -1 tazza brodo di verdure -polenta gialla a fette q.b -3 cucchiai…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Tempeh in crema di porri, radicchio e zafferano

19 Febbraio 2014

Pian piano si torna alla normalità. I giorni della scorsa settimana passati dal mattino alla sera dentro all’ospedale mentre c’era il mio compagno, sono stati pesantissimi e io ne sono uscita con una stanchezza infinita che ancora mi trascino. Tutto serve nella vita, di qualsiasi esperienza bisogna farne tesoro ed anche nei momenti di stanca, bisogna vedere il lato positivo. In ospedale abbiamo conosciuto Roberto, che da Roma veniva per…

Vai alla ricetta >>

Involtini di verza con crema di ceci

Ho trovato questa ricetta su una rivista e ho provato a rifarla apportando delle piccolissime modifiche. Questi involtini sono molto buoni e si possono modificare secondo i propri gusti.La prossima volta pensavo di fare il ripieno con lenticchie rosse e castagne e al posto della crema di ceci una bella crema di zucca. 200 gr di lenticchie piccole precedentemente cotte 1 carota 1 piccola cipolla 1 gambo di sedano 4…

Vai alla ricetta >>

Lasagnetta con funghi champignon e radicchio rosso precoce

Un piatto unico sfizioso ma comunque leggero per un pranzo festivo. ingredienti per due persone 6 fogli di pasta per lasagna di grano duro 1 vaschetta di funghi champignon 1 panetto di tofu al naturale da 200 gr 1 cipolla rossa 2 cespi di radicchio rosso precoce 1 manciatina di pinoli tostati olio extravergine di oliva shoyu sale fino integrale 2 cucchiai di farina di riso 2 cucchiai di olio…

Vai alla ricetta >>