Crocchette di riso integrale

5 Ottobre 2013

Se siete frequenti consumatori di cereali integrali, spesso vi ritrovate in frigo avanzi di cui non sapete che fare; son sicura che questo mese arriveranno moltissime idee, ma oggi voglio mostrarvi l’idea basic, ma così basic che più basic non si può! Per dimostrare che la crocchetta di riso si può fare anche quando in frigo non c’è proprio niente ed il risultato è strepitoso. Ingredienti per ca. 10 crocchette…

Vai alla ricetta >>

Seitan all’uva

3 Ottobre 2013

L’ispirazione nasce da una ricetta onnivora; abbinare la frutta alla carne spesso è una necessità: si usa per sgrassare o smorzare il sapore della carne. Ho voluto provare questo abbinamento con il seitan, con un utilità completamente diversa: volevo offrire un piatto aromatico e dal gusto originale. Spesso le fotografie attirano la mia attenzione, quando vedo un piatto non vedo gli ingredienti in sè, immagino ed elaboro la mia ricetta;…

Vai alla ricetta >>

Crocchette di amaranto

1 Ottobre 2013

Della campagna IO NON MANGIO DA SOLO, avevo già parlato nella mia ricetta delle FOCACCINE PALESTINESI.Dopo il libro e calendario dell’anno scorso, il cui ricavato delle vendite è andato totalmente a finanziare i progetti della ONG ProgettoMondoMlal, quest’anno hanno deciso di raddoppiare con un libro e un’agenda dove raccoglieranno le migliori fotografie e ricette che tratteranno il tema dei Cereali. Cito testualmente : Quest’anno ci proponiamo di andare ancora di…

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Tempeh infiocchettato con composta di cipolle

16 Settembre 2013

Il tempeh non ha bisogno di grandi trasformazioni, con pochi e semplici ingredienti si ottengono risultati sorprendenti. La marinatura e la composta di cipolle, sono le armi che ho usato per comporre questo piatto, semplice ma squisito, la presentazione è il tocco finale…. Anche la vista è soddisfatta!!! Ingredienti: 1 panetto di tempeh 250 gr 50 gr di vermicelli di soia Ingredienti per la marinata Salsa di soia (tamari) Olio…

Vai alla ricetta >>

Spiedini di seitan alternativi

5 Settembre 2013

Ispirata dal tipico Kefta, specialità della cucina Araba, ho realizzato questi originali spiedini di seitan vegan. Semplici e veloci da realizzare, assolutamente perfetti da offrire in occasione di buffet o come antipasto, ma non solo…. un secondo sfizioso ed originale che vi conquisterà. Solo la forma ricorda il kefta, questi spiedini sono totalmente vegan e realizzati con nobili e naturali proteine vegetali. Ingredienti: una confezione di seitan al naturale circa…

Vai alla ricetta >>

Tempeh con ananas

A cura di Anna Fabbri Ingredienti: 300 g di tempeh 3 cucchiai di aceto balsamico 4 cucchiai di salsa di soia 3 cucchiai di olio di oliva 1 grosso pomodoro rosso molto sodo 4 fette di ananas sciroppato senza zucchero 6 cucchiai del sugo dell’ananas sale Tagliate a cubetti il tempeh,metteteli in un terrina; unite l’aceto balsamico e la salsa di soia, mescolate,coprite e lasciate marinare per 5-6 ore mescolando…

Vai alla ricetta >>

Daikon in agrodolce

29 Agosto 2013

Una preparazione semplice, gustosa e invitante. Adoro il daikon, mi piace il suo sapore piccante e leggermente amarognolo; ogni volta che al negozio bio lo trovo lo acquisto immediatamente. Perfetto crudo, magari tagliato a spaghetti e servito con un “ragù” vegetale, ma anche cotto è buonissimo: la cottura smorza leggermente il piccante e accentua l’amaro. In agrodolce è particolarmente stuzzicante e invitante, il taglio a bastoncino permette una cottura veloce…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Lasagne con zucchine

26 Agosto 2013

Un lasagna monoporzione: il delicato ripieno avvolge la pasta offrendo un piatto leggero e gustoso. Pochi e semplici ingredienti, veloce e pratica. Sfruttando gli ortaggi di stagione è possibile creare piatti gustosi senza spadellare troppo, in caso di ospiti il successo sarà garantito, oltre al gusto anche la vista è appagata. Ingredienti: 4 sfoglie di pasta di grano di semola dura (ho utilizzato le Ondine – Delverde) * 1 o…

Vai alla ricetta >>

Alghe e alghe

29 Luglio 2013

C’è voglia di mare, da queste parti. Nel piatto, però :) quindi, sempre per il magico mondo della dispensa da svuotare, ecco come nasce una cenetta un po’ chic, complici le alghe hijiki e le wakame. Straricche di sali minerali, soprattutto lo iodio che ci fa bene e non ci rende cretini (sapevatelo: http://it.wikipedia.org/wiki/Cretinismo), vanno però mangiate massimo una volta alla settimana. Diciamo: mare prudente. Soba con hijiki, crema di fave…

Vai alla ricetta >>

Zucchine in agrodolce

20 Luglio 2013

Un agrodolce leggero, le cipolle di Tropea protagoniste, incontrano la delicatezza della zucchina cruda. Un incontro magico per dar vita ad un contorno sfizioso e leggero, fresco e veloce. Diverso tempo fa avevo presentato una versione simile Cetrioli alla cipolla,  con il tempo ho modificato diversi ingredienti, sopratutto nella preparazione dell’agrodolce, ora più leggero e gustoso, mentre l’abbinamento è a scelta… Ottima preparazione sia con i cetrioli che con le…

Vai alla ricetta >>