Torta ghiotta alle pere

Il weekend è finito e, per iniziare la settimana con dolcezza, cosa c’è di meglio di un dolce fatto in casa? Oggi vi voglio proporre questa golosa torta: le pere sono particolarmente abbondanti e risultano morbide e profumate, e sono ricoperte da una deliziosa e morbida crema. Un modo diverso per realizzare una crostata che vi lascerà stupiti per la sua delicatezza e bontà! Ecco la ricetta.

Vai alla ricetta >>

Pancake vegan & gluten-free

22 Febbraio 2018

La prima puntata di #IloveVeniceAndGranola inizia così, con una torre di pancake vegan senza glutine condita con una colata di crema pasticcera al cioccolato e una pioggia torrenziale di Granola. I miei pancake con farina di riso senza uova sono ideali per la colazione – e non è una novità – ma anche come merenda goduriosa da tenere nella lunch-box per i momenti in cui non ci vedi più dalla…

Vai alla ricetta >>

Porridge d’avena dolce, light e senza latte

14 Febbraio 2018

Perché dovresti prepararti un porridge d’avena a colazione rinunciando al caldo croissant vegano mattutino? La prima ragione, e ti convincerà soprattutto nei mesi che precedono lo sfoggio di pelle nei mesi estivi, è che il prorridge d’avena è light ma anche dolce e proteico, soprattutto se preparato con il latte vegetale e senza latte vaccino. Stiamo ovvimente parlando di un porridge d’avena vegano ricco di fibre, frutta e con pochissimi grassi….

Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Torta di mele light | vegan

Un classico intramontabile. Mele che con un pizzico di cannella, pochi altri ingredienti e una manciata di minuti di preparazione, si trasformano in una torta che profumerà l’intera casa. Questa ricetta è davvero facile, la parte più tediosa è sbucciare e tagliare le mele. Piccolo “trick” che mi ha insegnato mia nonna: usare il pelapatate per sbucciare le mele (e molta altra frutta) per fare più veloce. Questa torta senza…

Vai alla ricetta >>

Coleslaw light: l’insalatina vegan tutta gusto e salute!

“Coleslaw” è una di quelle parole che mia nonna avrebbe storpiato in un secondo. Si sarebbe rivolta all’insalatina di cavolo di orgine olandese chiamandola, probabilmente, “consa” che in dialetto veneto significa “condita”. E avrebbe anche il suo senso… ma la mia insalata prelibata è una coleslaw light perchè vegan e condita con una maionese allo yogurt di soia leggera e saporita. Ho arricchito l’insalata di cavolo, “koolsla” (dove “kool” significa “cavolo”…

Vai alla ricetta >>

Torta caco cacao

14 Dicembre 2017

Quest’anno, per me, è l’anno dei cachi. Sì perché, come già vi dissi in qualche post precedente, non li ho mai mangiati fino a qualche mese fa. Questo anche perché a nessuna delle persone che conosco piacciono molto, perciò non sono mai stata invogliata a provarli. Adesso, grazie ai cachi Persimon (il caco-mela per intenderci), la storia è cambiata. Ho voluto assaggiarli e, trovandoli molto buoni, ho subito pensato a…

Vai alla ricetta >>

Torta fredda alla lavanda e mirtilli rossi – Dessert vegan senza farina, senza zucchero, senza grassi

4 Novembre 2017

Tutto pronto per la partenza, domani è il gran giorno… si vola in Thailandia! <3 Si festeggia con un dolce particolare, cremoso e davvero unico, in cui la lavanda regala il suo delizioso aroma senza essere troppo preponderante e si sposa alla perfezione con la base alle nocciole e lo strato leggermente asprino di mirtilli rossi o cranberries. Niente zuccheri raffinati né grassi aggiunti, con pochi ingredienti e semplici passaggi…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Vegan Oreo brownies

26 Ottobre 2017

Come nasce la mia ricetta dei vegan Oreo brownies? Ecco il doveroso preambolo. Ma gli Oreo  sono vegani? Mi hanno detto di sì. O meglio, è stato Fabio a darmi questa illuminante risposta dopo aver scrutato il mio sguardo molto interrogativo, di rimando alla sua di questione: “Compriamo gli Oreo?” Siamo al supermercato ed è uno di quei giorni in cui non si sgarra: il sergente di ferro Martina è…

Vai alla ricetta >>

Budino di tapioca alla vaniglia con pesche caramellate

16 Settembre 2017

Con le ultime pesche della stagione, che ormai sono poco succose e poco dolci, ho pensato di fare questo dessert al cucchiaio utilizzando le perle di tapioca come addensante: pochi ingredienti, nessun grasso aggiunto, semplice e veloce da realizzare e dalla consistenza ferma che è un incrocio tra quella della panna cotta e il budino. Ingredienti 300 ml di Latte Vegetale (in questo caso di soia) Vaniglia 80/100 g di…

Vai alla ricetta >>

Bounty vegan e #healthy

Quando durante i miei anni di scuola suonava la seconda campanella più attesa, ovvero quella per la ricreazione, correvo alle macchinette per provare ad addolcire quelle giornate rese un po’ amare da lezioni noiose o interrogazioni andate male. Il mio peccato di gola era lui: il Bounty. Mi sembra passata una vita da quando l’ho mangiato l’ultima volta e ammetto che mi farebbe gola divorarne uno. Quindi ecco qua la…

Vai alla ricetta >>