Croccante di frutta secca e semi

Ancora un dolce a tema natalizio, ma non aspettatevi da me panettoni e pandori con lavorazioni complesse e lievitazioni lunghissime… non fanno per me. Ecco invece una ricetta semplice e veloce per un dolce leggero, sano, senza glutine e nutriente, ma, a mio avviso, comunque goloso e appagante. Sarà perché adoro la frutta secca (e i semi) in tutti i modi? Gli ingredienti sono pochissimi e il procedimento elementare, ci…

Vai alla ricetta >>

Cinnamon rolls vegan

19 Dicembre 2015

Volete preparare una colazione che profumi di cannella e e che vi porti il buonumore? Qualcosa da mangiare tutti insieme la mattina di Natale oppure uno snack sano da gustare durante le feste? Se non avete mai provato le cinnamon rolls vegan è arrivata l’ora di farlo! La ricetta di queste cinnamon rolls alla zucca, oltre ad essere senza uova, burro e latticini, è anche piu sana rispetto all’originale e quindi senza sensi di…

Vai alla ricetta >>

Waffles vegani

PER LA PRIMA COLAZIONE DELLE FESTE INGREDIENTI 1 ½ tazza di farina di farro 1½ cucchiai di lievito in polvere un pizzico di sale 3 cucchiai di zucchero di canna 2½ cucchiai di succo di limone ½ cucchiaino di scorza di limone 1 cucchiaino estratto di vaniglia (o 1 bustina di vanillina) 3 cucchiai di olio di semi di girasole 1 tazza di acqua 1 ½ tazze di mirtilli freschi…

8 Dicembre 2015
Vai alla ricetta >>

Un aiuto in cucina

Pasta frolla vegan senza zucchero per tutti gli usi

Se come me amate le crostate e i biscotti di pasta frolla, apprezzerete sicuramente questa ricetta in quanto non solo è senza zucchero (dolcificata con sciroppo d’agave) ma a mio avviso è più buona e molto più “frolla” rispetto alla classica ricetta vegana con zucchero, olio e acqua che solitamente si fa o si trova in giro. Io stessa la facevo prima in questo modo e, per quanto buona di sapore,…

Vai alla ricetta >>

Torta di noci con albicocche secche e mele

INGREDIENTI per la FROLLA 1 tazza di farina integrale 1/2 tazza di zucchero di canna 1/2 bicchiere di olio di girasole latte di soia q.b 1 cucchiaino di lievito vanigliato Buccia grattugiata di 1 limone PROCEDIMENTO In una ciotola capiente versare la farina con lo zucchero di canna e il lievito. Mescolare gli ingredienti secchi e versare l’olio e il latte fino ad ottenere una palla modellabile. Foderare con della…

19 Novembre 2015
Vai alla ricetta >>

Quattro ricette in un solo post

16 Novembre 2015

Insalata invernale con vinaigrette di aceto di pomodoro e semi – Bruschetta liquida – Tagliatelle di grano duro con olive, capperi e cipolle caramellate – Polenta bianca con peperoni piccanti con olive, pomodori semisecchi, funghi sottolio e broccoli. Questa è pubblicità, ma sincera, cioè mi hanno chiesto, Vuoi provare i nostri prodotti e parlare di noi? Ho risposto, Certo, se sono vegan e buoni, volentieri. Li ho provati e posso…

Vai alla ricetta >>

Crema di pere e noci

16 Novembre 2015

Un dolcetto rapidissimo e che piacerà anche ai più piccini, da gustare senza sensi di colpa perché è sano e leggero. INGREDIENTI X 4 – 3 pere grandi mature (o 4 piccolette) – 300 gr di yogurt di soia bianco – 2 cucchiai colmi di agra agar in polvere – 50 gr di noci sgusciate – 2 cucchiai di sciroppo d’agave (o 1 cucchiaio di zucchero di canna) – 1…

Vai alla ricetta >>

Ricettari e libri vegan

Choco-Apple Plumcake (Vegan & Gluten/Sugar Free)

Finalmente è arrivato il week-end…fino a qualche anno fa mi sembrava di avere molto più tempo a disposizione, ora le giornate scorrono talmente veloci che mi sembra quasi di non respirare! Eppure…forse semplicemente si cresce e, più si va avanti, più la vita potrebbe diventare una maratona! Proprio in questi momenti bisogna cercare di afferrare le redini, imparare a lasciarsi andare, a farsi trasportare dalla brezza della felicità…A volte siamo così rabbiosi e negativi che…

Vai alla ricetta >>

Crema spalmabile vegan al cacao con fagioli (fagiottella)

A cura di Paola Laura Fabbri sul web girano parecchie ricette di questa creazione sia classiche sia vegane. Non conoscevo questa preparazione e mi è stata segnalata da un’amica. Ho provato per curiosità ma devo dire che la trovo una cosa inutile. Si tratta di una crema spalmabile al cacao e nocciole con l’aggiunta di fagioli, aggiunta inutile a mio avviso in quanto la presenza dei fagioli non conferisce nessun…

Vai alla ricetta >>

Budino di zucca con malto alle arachidi

3 Novembre 2015

La zucca è senza dubbio la regina dell’autunno: con i suoi colori ravviva e riscalda la tavola, con le sue proprietà ci aiuta a prenderci cura. E’ originaria dell’america latina, ma è stato facile farla “insediare” nel vecchio continente e renderla un protagonista della cucina. Le proprietà della zucca sono diverse, a cominciare dalla polpa che contiene diversi principi attivi in particolare modo carotenoidi (il colore arancione spiccato parla chiaro),…

Vai alla ricetta >>